Voti anticipi 6 giornata: samba Cancellieri, Suzuki sorpreso, supersonico Bonny

Finale incredibile all'Olimpico. La Lazio va sotto, rimonta, si fa rimontare a sua volta dal Torino al 93' e pareggia con un rigore di Cataldi al 103'. Simeone porta avanti i granata dopo 16’ raccogliendo una respinta corta di Provedel, poi Cancellieri la ribalta con una super doppietta. Nella ripresa entra Adams e fa 2-2, nel recupero Coco trova l'incredibile 3-2 per i granata e poi commette fallo da rigore, che Cataldi trasforma. 

 

Il Lecce vince al Tardini contro il Parma (0-1) grazie alla rete di Riccardo Sottil. L'ex Milan e Fiorentina riesce nella conclusione vincente con un tiro-cross che spiazza Suzuki.  In avvio ci provano i gialloblu con Bernabé che di sinistro calcia di poco a lato, mentre al 32' arriva la risposta del Lecce: prima un diagonale di Berisha costringe Suzuki a deviare in angolo, poi l'episodio decisivo, un tiro cross di Sottil che si infila all'angolino alla sinistra del portiere gialloblu. Nella ripresa ci prova il Parma, ma un grande intervento di Falcone su colpo di testa di Delprato allo scadere mantiene il vantaggio ospite fino alla fine.

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 6^ giornata di Serie

 

Non c'è storia a San Siro: l'Inter di Chivu infila la quinta vittoria consecutiva tra campionato e coppa dominando la gara. Apre Lautaro dopo appena sei minuti, raddoppia Bonny poco prima dell'intervallo. A inizio ripresa vanno a segno di Dimarco e Barella con Bonny (alla prima da titolare come sostituto dell'infortunato Thuram) autore di ben tre assist. Nel finale 1-4 di Bonazzoli.

 

Primo tempo a dir poco spettacolare tra Atalanta e Como, con molte occasioni velenose, da due delle quali nascono le reti di Samardzic per i npadroni di casa e di Perrone per gli ospiti  rispettivamente ai minuti 6' e 19'. Nella ripresa, scarseggiano le occasioni davvero pericolose, ma la gara assume una fisionomia diversa sotto il putno di vista agonistico: molti contrasti, diversi fallosi, che contibuiscono al pareggio finale ed alle numerose ammonizioni arrivate appunto nei secondi 45' di gioco.


News Correlate