Voti anticipi 5 giornata: generale Baschirotto, stecca Krstovic, Lautaro da tradizione

La Cremonese gioca una gara attenta e chiude bene il Como su tutti i fronti, ma paga al primo regalo. Terracciano lascia troppa libertà a Rodriguez sulla fascia che guadagna il fondo e senza trovare opposizione mette la palla in mezzo per Paz ch firma il vantaggio. La squadra di Nicola reagisce e nel finale spreca con Baschirotto che calcia sull'esterno della rete.  Nella ripresa la Cremonese si apre di più, sfrutta le fasce e arriva verso l'area avversaria. Merito dei cambi di Nicola che funzionano e cambiano volto alla squadra. Dopo un tiro alle stelle di Pezzella arriva il pari firmato di testa da Baschirotto che mette in porta un corner di Vazquez. Al 36' il Coo resta in dieci per fallo a palla lontana di Rodriguez su Terracciano. Nel finale Floriani Mussolini manda alto di poco l'ultimo tiro e finisce 1-1.

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 5^ giornata di Serie

 

Secondo pari consecutivo per la Juventus (1-1) allo Stadium, che si salva al 78’ con il gol di Cabal abile ad approfittare di un erroraccio di Kossounou. I bianconeri creano tanto nel primo tempo, colpendo anche un palo con un colpo di testa di Kalulu dopo 2’, ma a sbloccarla per l'Atalanta è Sulemana poco prima dell’intervallo inventandosi dal nulla un’azione personale travolgente. Nel finale il pari di Cabal, poi l’Atalanta resta in 10 per il doppio giallo a De Roon: la Juve preme ma non trova la rimonta.

 

L'Inter di Christian Chivu infila la seconda vittoria consecutiva espugnando l’Unipol Domus di Cagliari (0-2). Lautaro torna titolare e sblocca subito la partita al 9′ di testa su traversone perfetto di Bastoni siglando il suo dodicesimo gol in carriera ai sardi. Molte più emozioni nella ripresa: Calhanoglu prende un palo e Thuram sfiora due volte il bis. Alla fine la chiude Pio Esposito (al primo gol in A), in rete pochi minuti dopo un palo colpito dal Cagliari con Folorunsho da corner. Nel finale legno anche per Mkhitaryan. Pisacane perde Belotti, ko nel finale di primo tempo per una distorsione al ginocchio.


News Correlate