Listone Serie A, i potenziali 'colpi' da 1 a 5 crediti

Quando il budget stringe e le stelle costano care, è lì che si vincono (o si perdono) i fantacalci. In ogni asta che si rispetti, pescare il jolly low-cost può fare la differenza tra un campionato da protagonista e uno da comprimario. E allora, occhi aperti e intuizioni affilate: nel grande listone della Serie A ci sono nomi che, a costo ridotto, possono regalare bonus inaspettati e prestazioni da top. In questo articolo andremo a scovare i potenziali colpi da 1 a 5 crediti: scommesse, outsider, nuovi arrivi e vecchie conoscenze pronte a sorprendere. Perché a volte, i veri colpi si nascondono dove gli altri non guardano.


1- JACOB RAMON (5 crediti)
Tra i nomi più intriganti nella fascia 1-5 crediti c’è sicuramente Jacob Ramón, nuovo difensore del Como. Classe 2005, arriva direttamente dal settore giovanile del Real Madrid, dove ha fatto tutta la trafila fino ad affacciarsi anche in prima squadra. Un colpo sorprendente per il club lariano, che continua a costruire una rosa ambiziosa e internazionale: il suo arrivo non è solo un investimento per il futuro, ma un profilo che può già incidere nel presente. Fisico imponente, buon senso della posizione e una discreta pulizia in impostazione: Ramón è il classico centrale moderno, con margini di crescita enormi ma anche con una personalità che ha già mostrato in amichevole e nelle uscite precampionato. A Como potrebbe trovare spazio fin da subito, soprattutto se Fabregas decidesse di puntare forte su di lui in un sistema a tre difensori. E proprio questo lo rende interessante al fantacalcio: nonostante la giovane età, ha le carte in regola per diventare un titolare a basso costo, con la prospettiva di qualche bonus sporadico e una buona media voto. Spendere 5 crediti su di lui può sembrare un rischio, ma se cercate un difensore da completamento con potenziale da titolare fisso e plusvalenza futura, Jacobo Ramón è un nome da cerchiare in rosso.


2- SIMONE PAFUNDI( 5 crediti)
Nel listone dei potenziali colpi a basso costo, Simone Pafundi è una di quelle scommesse che stuzzicano l’appetito di ogni fantallenatore in cerca del classico “colpo di genio”. Il talento dell’Udinese, classe 2006, è ormai una promessa nota agli appassionati: mancino raffinato, visione di gioco e personalità da veterano, nonostante l’età da liceale. Dopo qualche assaggio in prima squadra e l’esperienza formativa all’Europeo U19, questa stagione può davvero rappresentare un punto di svolta. Un dettaglio da non sottovalutare è l’addio di Florian Thauvin, che libera spazi e responsabilità tra le linee, proprio nel ruolo dove Pafundi può esprimere al meglio le sue qualità. Il nuovo corso tecnico sembra intenzionato a dargli fiducia, e anche se la concorrenza nel reparto avanzato non manca, i minuti potrebbero aumentare sensibilmente. Pafundi ha qualità tecniche rare, può battere i piazzati, inventare l’ultimo passaggio e, all’occorrenza, trovare anche il gol. Certo, non è (ancora) una garanzia di titolarità né di continuità, ma a 5 crediti è una scommessa affascinante: se esplode, rischiate di avere in rosa un potenziale crack pagato come un comprimario.


3- OLIVIER PROVSTGAARD (5 crediti)
Tra i nomi da tenere d’occhio nella fascia low-cost c’è sicuramente Oliver Provstgaard, difensore centrale danese classe 2003, già presente nella scorsa stagione ma aveva trovato pochissimo spazio con Baroni. Ora, però, le cose sembrano essere cambiate: l’arrivo di Maurizio Sarri in panchina ha riacceso i riflettori su di lui. Durante il precampionato, infatti, Provstgaard ha ricevuto fiducia e minutaggio, convincendo per solidità difensiva, presenza fisica e personalità. Sarri lo ha testato con continuità, anche accanto ai titolari, e non è escluso che possa insidiare la posizione di Romagnoli nel corso della stagione. È ancora presto per parlare di titolarità assicurata, ma il trend è chiaro: il tecnico vuole lavorarci sopra, e se dovesse conquistare spazio, il prezzo al fantacalcio (5 crediti) potrebbe rivelarsi un affare. Non è il nome che farà impazzire all’asta, ma può essere una pedina preziosa da inserire in rosa con lungimiranza, soprattutto in leghe numerose o con modificatore di difesa.


4- DANIEL DENOON ( 3 crediti)
Tra i colpi low-cost da tenere d’occhio spicca anche Daniel Denoon, difensore svizzero classe 2004 appena arrivato al Pisa. Giovane e promettente, Denoon rappresenta una scommessa interessante per chi vuole completare la difesa spendendo poco. Nonostante la giovane età, ha dimostrato buone qualità in fase difensiva e una discreta capacità di impostazione, caratteristiche che potrebbero garantirgli spazio e minuti in Serie A. Con un costo di soli 3 crediti, Denoon è l’ideale per chi cerca un profilo emergente su cui investire con lungimiranza, soprattutto in leghe numerose o a budget ridotto.

 

crying Lukaku, che tegola! Un infortunio che fa tremare i fantallenatori


5- LORENZO VENTURINO (3 crediti)
Tra le scommesse più intriganti nella fascia da 3 crediti c’è sicuramente Lorenzo Venturino, giovane talento del Genoa che nella scorsa stagione ha saputo mettersi in luce con una prestazione memorabile. Il 24 maggio 2025, alla sua prima da titolare in Serie A, ha siglato una doppietta decisiva nel 3-1 esterno contro il Bologna, guadagnandosi anche il titolo di migliore in campo. Classe 2006, Venturino è cresciuto nel vivaio rossoblù e ha fatto il suo esordio in Serie A il 17 gennaio 2025, subentrando contro la Roma . La sua doppietta contro il Bologna ha confermato le sue qualità tecniche e la sua capacità di incidere in partite importanti. Con un costo di soli 3 crediti, Venturino rappresenta una scommessa a basso rischio ma con un potenziale di rendimento interessante, ideale per chi cerca un giovane promettente da inserire in rosa.


6- TIAGO GABRIEL ( 3 crediti)
Da tenere d’occhio nel listone dei colpi low-cost c’è anche Tiago Gabriel, difensore portoghese classe 2004 appena arrivato al Lecce. Dopo l’addio di Baschirotto, il club salentino sembra intenzionato a puntare su di lui come titolare al fianco di Gaspar. Giovane, dotato di buona fisicità e con buone prospettive di crescita, Tiago ha tutte le carte in regola per conquistare spazio e minuti in Serie A. Nel fantacalcio, avere un difensore titolare a pochi crediti come Tiago può fare la differenza, soprattutto come copertura nella rosa. Spesso, puntare tutto su nomi costosi espone a rischi legati a infortuni o cali di forma; invece, giocatori come Tiago offrono un equilibrio ideale tra minutaggio garantito e budget contenuto. Potrà non essere un crack in termini di bonus, ma la continuità in campo e un costo contenuto lo rendono un’ottima pedina per completare la difesa, lasciando libertà di investimento per i reparti offensivi.


7- ALESSANDRO NUNZIANTE (1 credito)
Nel reparto portieri, un nome che potrebbe sorprendere è Alessandro Nunziante, giovane talento 18enne appena arrivato all’Udinese. Al momento il ruolo da titolare sulla carta è occupato da Sava, e con il rientro di Okoye il 19 ottobre la situazione si farà interessante. Nunziante, valutato solo 1 credito, rappresenta una scommessa low-cost da tenere in considerazione soprattutto negli ultimi slot dell’asta. Il ragazzo è molto apprezzato per le sue doti tra i pali e, anche se non è previsto un impiego immediato come titolare, la sua presenza in rosa può fare la differenza in caso di emergenze o rotazioni. Per chi vuole puntare su giovani prospetti con un occhio al futuro e senza spendere troppo, Nunziante può essere un’opzione davvero interessante.


8- EMIL AUDERO( 1 credito) 
Nel mercato dei portieri, spesso la sfida è trovare un titolare affidabile senza spendere una fortuna. Emil Audero, nuovo numero uno della Cremonese, si presenta come una soluzione intelligente per chi vuole puntare su un portiere con esperienza e buon rendimento, ma a un prezzo irrisorio: solo un credito. Classe 1997, Audero ha maturato una solida carriera tra Serie A e B, con oltre 170 presenze tra i pali. La sua esperienza è un valore aggiunto, soprattutto in una squadra come la Cremonese, neopromossa, che punta a mantenere la categoria con una difesa organizzata e una mentalità pragmatica. Perché prenderlo al Fantacalcio? Semplice: Audero è il titolare indiscusso, e con un costo di appena un credito, rappresenta una scelta a basso rischio e alto potenziale rendimento. Se guardiamo alle sue stagioni passate, Audero ha dimostrato costanza e capacità di mantenere una media voti più che sufficiente, senza dimenticare qualche clean sheet importante. In un’asta spesso dominata da portieri costosi e ambiti, Audero si pone come un’opportunità di risparmio per investire il budget altrove. È perfetto per chi cerca un portiere da schierare con continuità senza dover sacrificare troppi crediti. Inoltre, avere un portiere con esperienza può fare la differenza in quelle partite complicate, dove qualche parata decisiva può portare preziosi punti fantacalcio. Insomma, Emil Audero a un credito non è solo un affare, ma un vero e proprio investimento intelligente: sicurezza, titolarità e un costo irrisorio. Se vuoi costruire una squadra equilibrata e competitiva, lui è il portiere da non lasciarsi scappare.


9- MATTEO PALMA ( 1 credito)
Se sei alla ricerca di un difensore giovane, promettente e soprattutto a basso costo per il tuo Fantacalcio, Matteo Palma dell’Udinese è un nome da tenere d’occhio. Classe 2008, Palma è uno di quei talenti che potrebbe sorprendere nel corso della stagione e regalare un valore aggiunto alla tua rosa senza prosciugarti il budget. Proprio per questo motivo, acquistarlo a un credito è una scelta intelligente e strategica. Palma arriva da un percorso di crescita solido nel vivaio bianconero, e nonostante la sua giovane età ha già assaggiato il campo in gare ufficiali. Il club ha dimostrato fiducia in lui firmandogli un contratto da professionista, segno che l’Udinese punta a farlo diventare parte integrante della squadra.

La sua struttura fisica e la qualità tecnica lo rendono un difensore interessante, capace di adattarsi anche a livelli alti come la Serie A. Dal punto di vista fantacalcistico, Palma rappresenta una scommessa dal basso rischio. A un credito, infatti, hai la possibilità di portarti a casa un ragazzo che può crescere nel tempo, con ampie chance di ritagliarsi uno spazio importante nella formazione titolare. Considera che l’Udinese è in una fase di rinnovamento, con la necessità di valorizzare giovani e costruire una difesa solida: Palma potrebbe essere una delle sorprese positive della stagione. Insomma, se vuoi una soluzione economica che possa portare benefici nel medio-lungo termine, puntare su Matteo Palma è una scelta che vale la pena. Non sarà il nome più chiacchierato dell’asta, ma spesso sono proprio queste “scommesse” a fare la differenza in un campionato lungo e difficile come quello del Fantacalcio                                                                               


News Correlate