
Il campionato è di nuovo più aperto che mai, con il Napoli che si è giocato il bonus a disposizione ed adesso nelle due partite finali non può più sbagliare. Sponda Inter, il pensiero è inevitabilmente alla finale di Monaco del 31 maggio e lo dimostra il totale turnover operato contro il Torino.
Da sottolineare come nonostante l'Inter abbia giocato con tutte le seconde linee, ha dominato la partita fin dal primo minuto senza correre mai realmente rischi. Adesso c'è da capire, la gestione di Inzaghi in queste due partite rimanenti.
Ciò che è certo è l'assenza di Lautaro, che già a detta di Inzaghi potrebbe ritornare per l'ultima di campionato, probabilmente per mettere qualche minuto nelle ga,be in vista della finale. Stessa situazione per Frattesi e Mikhitaryan.
Dunque a centrocampo Inzaghi potrebbe far ruotare Calhanoglu e Barella, con i vari Asllani e Zielinski ed attenzione a Zalewski in posizione di interno di centrocampo che contro il Torino lo ha portato addirittura al gol.
In difesa saranno un pò tutti protagonisti, con Pavard che quasi sicuramente non verrà rischiato visto l'infortunio che continua a tormentarlo. Acerbi avrà un pò più di respiro, ma la sensazione è che contro la Lazio tornerà lui a dirigere la difesa.
Sugli esterni Dumfries è un elemento fondamentale per questa Inter e sarà sicuramente protagonista contro la Lazio, ma potrebbe essere risparmiato a Como, in base a come sarà il distacco dal Napoli.
L'attacco vedrà sicuramente protagonisti Correa, Arnautovic ed il ritrovato Taremi. Thuram contro la Lazio potrebbe riprendersi la maglia da titolare, ma anche le sue energie saranno centellinate.
Insomma, un finale di stagione ricco di turnover in casa Inter, perchè va bene che il campionato si è riaperto, ma la testa rimane a Monaco, per provare a centrare un sogno chiamato Champions.
COMMENTA