Pianeta fidelity contest n°3: indovina il calciatore misterioso!

Una nuova sfida statistica nel nuovo Pianeta Fidelity Contest n°3 della stagione,  come sempre l'obiettivo è individuare un calciatore di una determinata stagione al fantacalcio sfruttando gli indizi dell'articolo...

 

coolEcco in breve le poche e semplici regole del gioco:

Ogni team iscritto a Pianetaleague avrà la possibilità di rispondere una sola volta nell'arco di 24 ore (se rispondete con lo stesso team più di una volta, varrà solo la prima risposta/commento inserito in ordine temporale), i punti in palio andranno  ai primi tre che avranno dato la risposta corretta mentre la sola partecipazione al gioco garantirà agli utenti che non rientrano nei primi 3 classificati un bonus di 10 pt  fedeltà. Verranno prese in considerazione solo le risposte attinenti al quesito, le risposte considerate offpost verranno automaticamente scartate. Si ricorda che valgono UNICAMENTE le risposte inserite come commento all'articolo, tramite login sull'area riservata Pianetaleague.

 

Quesito (1° 100 pt, 2° 50 pt, 3° 25pt):

Parliamo di un calciatore che arrivò nel suo club di Serie A nella stagione 2015-16, per sopperire al terribile infortunio di uno dei pilastri del centrocampo e approfittando della bruttissima crisi finanziaria che colpì la sua ex squadra, si svincolò per approdare nel primo top club europeo della sua carriera. Quella squadra fu costruita in estate per il vertice, ma le cose non andarono secondo i piani e l'alenatore fu esonerato al termine di una serie di risultati deludenti.

Nella parentesi italiana collezionò un numero di presenze vicino a un girone intero: la sua difficoltà nel ritagliarsi un posto da titolare fu legittimata dalle figure che aveva dinanzi a sé in termini gerarchici, giocatori certamente più rodati e di enorme qualità nel suo reparto. Ma quando fu chiamato in causa, deluse poche volte (pur non superando mai il 6,5 in pagella come voto migliore di un match nelle tre redazioni). Durante l’ultimo giorno di mercato dell’estate 2016 tornò in patria per dare maggiore spessore ad una squadra in crescita e con una nuova e ambiziosissima proprietà dove, ironia della sorte, qualche settimana più tardi fu chiamato in panchina lo stesso tecnico che lo aveva allenato in Italia.

Hai capito di chi parliamo? Effettua il login con il tuo team Pianetalegue e prova a dare la risposta esatta prima di tutti!