BENEVENTO: la compagine campana di Pippo Inzaghi si appresta ad affrontare tra le mura amiche la corazzata atalantina. Forti della vittoria in terra sarda per 1-2, i sanniti vogliono continuare a stupire e a risalire la classifica, cercando di mettere lo sgambetto alla Dea, giocando con spensieratezza e zero pressioni.
ATALANTA: il motore di Gasperini sembra essere ripartito alla grande ottenendo sei punti nelle ultime due gare ed ora vogliono fare bottino pieno contro i giallorossi campani, avversario in formissima e super ostico. Senza il Papu, gli uomini di Gasperini stanno comunque stupendo sotto tutti gli aspetti, trovando conferma in fase offensiva ma soprattutto trovando nuove e solide conferme in fase difensiva.
BENEVENTO:
Improta 55% - Foulon 45%
Insigne R. 55% - Sau 45%
Tuia 55% - Foulon 45%
ATALANTA:
Ilicic 55% - Muriel 45%
Pessina 60% - Malinovskyi 40%
Djimsiti 55% - Palomino 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = ILICIC
Squalificati: nessuno Indisponibili: Caldirola, Viola, Letizia, Moncini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Pasalic
GENOA: gli uomini di Ballardini, sembrano aver invertito la rotta, contro il Sassuolo è arrivata una sconfitta, ma senza nemmeno troppi demeriti. Ora al Ferraris farà visita il Bologna, partita abbordabile per ritrovare i tre punti e muovere la classifica, per trovare definitivamente quell'assetto che possa dare nuova fiducia.
BOLOGNA: i felsinei sono reduci dal pareggio interno contro i friuliani dell'Udinese, ma in vantaggio fino all'espulsione di Svanberg per doppia ammonizione. In questa giornata farà visita ai liguri del Genoa, avversario scomodo per i punti salvezza, in quanto in ripresa con l'avvento di Ballardini sulla panchina.
GENOA: Zappacosta 55% - Czyborra 45%
Zappacosta 55% - Pellegrini Lu. 45%
Criscito 60% - Bani 40%
Destro 55% - Scamacca 45%
Shomurodov 55% - Pjaca 45%
Badelj 55% - Zajc 45%
BOLOGNA:
Danilo Lar. 60% - Calabresi 40%
Barrow 55% - Palacio 45%
Orsolini 55% - Skov Olsen 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = DESTRO
Squalificati: Goldaniga Indisponibili: Pandev, Zapata, Cassata, Biraschi, Marchetti, Lu. Pellegrini
Squalificati: Svanberg Indisponibili: De Silvestri, Sansone, Santander, Skorupski, Mbaye, Medel
MILAN: in casa rossonera resta il dispiacere di aver perso contro la Juventus, ma la prestazione ha soddisfatto sia giocatori che l'allenatore nonostante le assenze importanti. Pioli ritrova Tonali che ha scontato la squalifica e vuole che si riparta senza fare drammi, ma le diverse assenze che continuano a sommarsi potrebbe incidere anche su questa gara.
TORINO: i granata vengono da un buon periodo di forma, ma il presidente Cairo ha ben pensato di far sapere alla squadra che la strada è lunga e bisogna continuare a pedalare. Partita sicuramente particolare per mister Giampaolo, che vorrà "vendicarsi" dell'esonero dell'anno scorso.
MILAN
Kjaer 60% - Kalulu 40%
TORINO
Verdi 55%-Gojak 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = LEAO
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Bennacer, Gabbia, Ibrahimovic, Krunic, Rebic, Saelemaekers, Calhanoglu
Squalificati: nessuno | Indisponibili: nessuno
ROMA: non succede, ma se succede.. in questo campionato si stanno alternando diverse favorite o comunque pretendenti al titolo, ma nessuno menziona la Roma di Fonseca, nonostante un percorso di altissimo livello. I giallorossi hanno trovato oramai la propria fisionomia di gioca e senza strafare stanno portanto a casa punti imporanti. Ora però è il momento di presentarsi al tavolo dei grandi, dopo le pesanti sconfitte con il Napoli e l'Atalanta bisogna dimostrare di saper gestire anche e soprattutto questi match.
INTER: dopo la sconfitta di Marassi con la Sampdoria non c'è stato isterismo in casa neroazzurra, sia per le otto vittorie precedenti, ma soprattutto per la prestazione convicente offerta dai ragazzi di Conte. L'Inter vuole riprendere subito a correre, proverà a vincere perchè dietro le squadre corrono più che mai.
ROMA
Ibanez 60%-Kumbulla 40%, Cristante 55%-Villar 45%, Spinazzola 60%-Bruno Peres 40%
INTER
Vidal 55%-Gagliardini 45%, Young 55%-Darmian 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = LUKAKU
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Calafiori, Fazio, Mirante, Pedro, Santon, Zaniolo
Squalificati: nessuno | Indisponibili: D'Ambrosio, Pinamonti
PARMA: dopo l'esonero di Liverani e il ritorno di D'Aversa la società americana proprietaria dei ducali si aspetta un cambio di rotta. La classifica si sta facendo pesante e non sarà facile prendere punti contro questa Lazio, ma a volte queste scosse possono aiutare l'ambiente a dare qualcosa in più.
LAZIO: i biancolesti hanno bisogno di punti per rimettersi in scia delle squadre che lottano per l'Europa che conta. Dopo la vittoria cona la Fiorentina la parola d'ordine ora è continuità, da Lunedì poi sarà solo derby.
PARMA
Osorio 55%-Valenti 45%, Brugman 60%-Cyprien 40%, Brunetta 55%-Sohm 45%, Inglese 55%-Cornelius 45%, Gervinho 55%-Mihaila 45%
LAZIO
Strakosha 55%-Reina 45%, Luiz Felipe 55%-Patric 45%, Radu 60%-Hoedt 40%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-1
MARCATORE = IMMOBILE
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gagliolo, Grassi, Karamoh, Kucka, Iacoponi, Nicolussi Caviglia
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Correa, Fares, Lulic, Proto
UDINESE: i fiuliani sono riusciti a strappare un pareggio all'ultimo minuto nell'ultima partita, ma la sensazione è che la squadra stia soffrendo le voci di mercato su alcuni dei leader tecnici. Mister Gotti deve riportarli sul focus principale che è la salvezza dell'Udinese, vedremo come si comporteranno contro una squadra come il Napoli che può un'ottima vetrina per tutti.
NAPOLI: gli azzurri vivono un momento delicato, anche se la classifica è ancora in linea, la sconfitta casalinga contro lo Spezia ha minato la serenità dell'ambiente. Le cinque sconfitte in campionato hanno palesato l'incapacità di lottare per lo scudetto, ma la priorità è quella di tornare in Champions League e un'eventuale stop con l'Udinese potrebbe costare già tanto per Gattuso e C.
UDINESE
Bonifazi 55%-De Maio 45%, Arslan 60%-Walace 40%, Pereyra 60%-Mandragora 40%
NAPOLI
Meret 55%-Ospina 45%, Hysaj 60%-Mario Rui 40%, Rrahmani 55%-Maksimovic 45%, Fabian Ruiz 65%-Lobotka 35%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = INSIGNE
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Forestieri, Jajalo, Nicolas, Nuytinck, Okaka, Prodl, Pussetto
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Demme, Koulibaly, Malcuit, Mertens, Osimhen
VERONA: i gialloblu vogliono continua a stupire e Juric ha spiegato in conferenza stampa che la forza di questa squadra è la capacità di ogni componente di mettersi a disposizione del gruppo, anche in posizioni di campo diverse da quelle più congeniali. L'infermeria si sta svuotando ma anche in questa partita il tecnico croato dovrà chiedere gli straordinari ad alcuni fedelissimi.
CROTONE: gli squali non vogliono mollare, dopo aver perso le partite contro Inter e Roma, arriva uno scontro meno proibitivo, ma la sensazione è che la società debba muoversi per quanto possibile nel mercato invernale.
VERONA
Kalinic 55%-Di Carmine 45%
CROTONE
Cuomo 55%-Luperto 45%, P. Pereira 55%-Rispoli 45%, Eduardo Henrique 55%-Vulic 45%, Riviere 55%-Simy 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 4-2
MARCATORE = KALINIC
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Benassi, Dawidowicz, Favilli, Lazovic, Veloso, Vieira
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Benali, Cigarini
FIORENTINA: gli uomini di Prandelli sono reduci dalla sconfitta in terra romana a vantaggio della Lazio. Se vogliono cambiare la classifica, devono assolutamente prendere i tre punti contro il Cagliari, che a loro volta non vivono un buon momento. La Viola comunque sembrta aver trovato una sorta di quadra ben precisa, l'impronta del mister si vede ma richiede del tempo.
CAGLIARI: sardi reduci dalla sconfitta interna col Benevento. Di Francesco sembra non riuscire a dare alla squadra gli automatismi che permetterebbero ai suoi uomini di trovare fiducia, prestazioni e risultati, dunque continuità. Ora si va a Firenze in una trasferta difficile affamati di punti.
FIORENTINA:
Kouame' 55% - Callejon 45%
Borja Valero 55% - Pulgar 45%
Igor 55% - Venuti 45%
CAGLIARI:
Simeone 60% - Pavoletti 40%
Pereiro 55% - Ounas 45%
Ceppitelli 55% - Klavan 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = VLAHOVIC
Squalificati: Castrovilli Indisponibili: Ribery
Squalificati: Nandez Indisponibili: Faragò, Rog, Godin
JUVENTUS: Dopo la prestigiosa vittoria di San Siro contro la capolista Milan, Pirlo non vuole cali di tensione e al netto della positività di De Light è intenzionato a schierare la miglior formazione possibile. Il campionato è entrato nel vivo e c'è da scommetterci che i bianconeri ci saranno per le posizioni che contano.
SASSUOLO: i neroverdi vengono da due sconfitte e due vittorie nelle ultime quattro partite, difficile fare risultato a Torino, ma De Zerbi chiederà ai proprio calciatori di giocarla sempre a viso aperto anche contro in campioni in carica.
JUVENTUS
Arthur 55%-Bentancur 45%, McKennie 55%-Kulusevski 45%
SASSUOLO
Toljan 55%-Muldur 45%, Rogerio 55%-Kyriakopoulos 45%, M. Lopez 60%-Bourabia 40%, Caputo 55%-Defrel 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = RONALDO
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Alex Sandro, Cuadrado, Morata
Squalificati: nessuno | Indisponibili: F. Ricci, Romagna, Berardi
SPEZIA: un derby inedito per il campionato italiano, ma i liguri bianconeri dopo la straordinaria vittoria al Maradona di Napoli sono entusiasti di poter tornare nel proprio stadio, dove vogliono sfruttare questa ritrovata fiducia per battere la Sampdoria. L'allenatore Italiano dopo le rassicurazioni del presidente sulla conferma di Nzolà (almeno fino a Giugno) preparerà una partita diversa da quella contro i partenopei, che a dire il vero non è stato tra le migliori disputate in Serie A.
SAMPDORIA: i ragazzi hanno vissuto giorni davvero emozionanti, dopo la vittoria contro l'Inter è arrivata anche la dichiarazione d'amore del capitano Fabio Quagliarella, che ha giurato fedeltà ai blucerchiati declinando le avance della vecchia signora. Partita che promette gol e spettacolo.
SPEZIA
Vignali 55%-Ferrer 45%, Terzi 55%-Erlic 45%, Estevez 60%-Maggiore 40%, Farias 60%-Agudelo 40%
SAMPDORIA
Yoshida 55%-Bereszynski 45%, Quagliarella 60%%-Damsgaard 25%-Verre 15%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-3
MARCATORE = QUAGLIARELLA
Squalificati: Ismajli | Indisponibili: Acampora, S. Bastoni, Capradossi, Mattiello, M. Ricci
Squalificati: nessuno | Indisponibili: A. Ferrari, Gabbiadini, Prelec, A. Silva