La decima giornata di Serie A riparte Sabato alle ore 15:00 dall'Alberto Picco dove si affronteranno nel primo anticipo di giornata Spezia e Lazio. I padroni di casa monitano le condizioni di Pobega, ma resta difficile il suo recupero per la sfida di domani, pronto Estevez per sostituire l'azzurrino. In attacco confermato il trio offensivo Farias, Gyasi e NZola che si sta comportando bene nelle ultime partite, in attesa del rientro (purtroppo lontano) di Galabinov sono loro i titolari. In difesa occhio a Bastoni per il fantacalcio, il laterale sinistro è in gran forma.Per gli ospiti dopo l'impegno in Champions League ci sarà sicuramente turn over da parte di Simone Inzaghi, il più indiziato è Correa a partire dalla panchina, al suo posto per affiancare Immobile è favorito A. Pereira, apparso in palla nell'ultima mezz'ora contro il Borussia Dortmund. Torna titolare sulla fascia destra Manuel Lazzari, mentre a sinistra ballottaggio tra Fares e Marusic. In difesa recupera in extremis Felipe Luiz, mentre tra i pali dovrebbe rientrare Strakosha.
SPEZIA
Sala - Ferrer 55% - 45%; Erlic - Chabot 55% - 45%; Estevez - Bartolomei 60% - 40%
LAZIO
Luiz Felipe - Patric 70% - 30; Marusic 55% - Fares 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-3
MARCATORE = A. PEREIRA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zoet, Ramos, Dell'Orco, Galabinov
Squalificati: nessuno Indisponibili: Lulic, Muriqi
Nella difesa dei bianconeri Demiral e Chiellini nuovamente frenati da noie muscolari; si disporranno dunque Danilo, De Ligt e Bonucci nel terzetto arretrato. Mancherà Morata per squalifica, tornerà titolare Cristiano Ronaldo in attacco per far coppia con Dybala. A sostegno delle punte ci sarà Kulusevski, mentre le fasce saranno presidiate da Cuadrado e Alex Sandro anche se il brasiliano deve vincere la concorrenza di Chiesa. In regia Bentancur e Arthur, in tal caso partenza dalla panchina per Rabiot e McKennie.
Mister Giampaolo sembra intenzionato a proseguire sulla linea del 3-5-2 con Rodriguez preferito a Nkoulou nel terzetto arretrato e spazio ancora ad Ansaldi sulla linea di centrocampo. Nuovo stop muscolare per Verdi, che nell'aallenamento di giovedì ha lamentato un risentimento muscolare all'adduttore; si candida Zaza per far coppia dall'inizio con Belotti in attacco. In mezzo al campo si posizioneranno Meitè, Rincon e Linetty. Indisponibili Lukic, Gojak, Vojvoda, Ujkani e Baselli, da valutare l'acciaccato Murru.
JUVENTUS
Alex Sandro 55% - Bernardeschi 45%
TORINO
Rodriguez 60% - N'Kolou 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = DYBALA
Squalificati: Morata (2) Indisponibili: Buffon, Demiral, Chiellini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Baselli, Millico, Gojak, Lukic, Vojvoda, Ujkani
Mister Conte si affiderà a Vidal in mezzo al campo. Il cileno ha riposato in Champions League perchè squalificato. Può rivedersi Brozovic in regia, guarito dal coronavirus, invece in dubbio la presenza dall'inizio di Barella rientrato dalla gara di Champions League in Germania con un fastidio al polpaccio e ora monitorato dallo staff medico alla Pinetina. Sule fasce cercano posto Hakimi e Perisic, il marocchino è in ballottaggio sulla destra con Darmian. In difesa uno tra Skriniar o Bastoni può tirare il fiato a vantaggio di D'Ambrosio. In avanti riecco titolare Lukaku in campionato affiancato da Sanchez che è favorito su Lautaro Martinez. Ai box Kolarov, Naingollan e Vecino.
Pesa l'infortunio di Orsolini, che ha rimediato una lesione muscolare alla coscia e presumibilmente il 2020 è terminato anzitempo. Sulla fascia destra d'attacco potrebbe essere rispolverato Sansone, provata comunque in allenamento l'opzione Medel in difesa con il passaggio al 3-5-2. L'ex di turno Palacio sarà supportato da Barrow e dagli inserimenti di Soriano. In mezzo al campo Schouten e Svanberg restano insidiati da Dominguez e Poli. Fasce occupate da De Silvestri e Hickey. Da valutare le condizioni di Skov Olsen, tornato in parte con il gruppo mercoledì a Casteldebole.
INTER
Gagliardini 55% - Sensi 45%; Sanchez 60% - Martinez L. 40% Skriniar 60% - D'Ambrosio 40%
BOLOGNA
Sansone 60% - Medel 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = LUKAKU
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino, Kolarov, Pinamonti
Squalificati: nessuno Indisponibili: Dijks, Skov Olsen, Santander, Orsolini
In casa Verona si tenterà di recuperare Lovato e Ceccherini per la difesa, mentre in attacco starà ancora fuori Nikola Kalinic. Notizia importante per il centrocampo, Lazovic è risultato negativo all'ultimo tampone, dovrebbero tornare tra i convocati, ma per il momento non rischia Di Marco sicuro del posto sulla corsia mancina. In attacco ci sarà ancora Di Carmine supportato da Zaccagni e Barak.
In casa Cagliari saranno ancora out Godin, Nandez, Pereiro e Simeone a causa del coronavirus, inoltre si aggiunge Ounas tra i positivi per i sardi. L'attacco sarà affidato nuovamente al ritrovato Leonardo Pavoletti, con Joao Pedro trequartista, mentre sulla fascia destra sarà avanzato Zappa (con Farago terzino) e Sottil a sinistra.
VERONA
Lovato 55% - Magnani 45%
CAGLIARI
Lykogiannis - Carboni 60% - 40%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = VELOSO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Ruegg, Gunter, Vieira, Lazovic, Benassi, Kalinic, Cetin
Squalificati: nessuno Indisponibili: Nandez, Godin, Simeone, Pereiro, Ounas, Klavan
Ha convinto il tandem Cornelius-Gervinho visto a genova lunedì scorso, con a supporto Karamoh. Mister Liverani potrebbe confermarli tutti dal 1' domenica. Solo panchina dunque per Inglese e Brunetta. In difesa Busi e Iacoponi potrebbero occupare le fasce, visto le assenze degli infortunati Gagliolo, Pezzella e Laurini. Al centro della retroguardia conferma per Osorio al fianco di Bruno Alves. Infortunati inoltre Scozzarella e Grassi, al pari di Cyprien e Sohm; a centrocampo riecco Hernani coadiuvato da Kucka e Kurtic.
In casa giallorossa c'è da aspettare per il rientro di Dabo, risultato ancora positivi al coronavirus, malgrado un primo tampone negativo. A centrocampo mancherà per squalifica Schiattarella; proverà un recupero in extremis allora Viola, ma se non dovesse farcela è pronto Tello. In difesa occasione per Tuia al centro; si è infatti infortunato Caldirola che ne avrà per circa due mesi. Terzini Letizia e Barba, dalla panchina Foulon. Avanti Lapadula sostenuto da Caprari e da uno tra Improta o Insigne. Da valutare le condizioni di Iago Falque che sta lavorando in allenamento per ritrovare la miglior condizione fisica
PARMA
Hernani 65% - Brugman 35% / Cornelius 60% - Inglese 40%
BENEVENTO
Improta 55% - Insigne 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = CORNELIUS
Squalificati: nessuno Indisponibili: Mihaila, Pezzella, Cyprien, Sohm, Gagliolo, Grassi, Laurini
Squalificati: Schiattarella Indisponibili: Iago Falque, Dabo, Viola, Caldirola
A Trigoria monitorato Smalling, ma difficlmente si riuscirà a rivedere in campo l'inglese domenica; inoltre nella difesa giallorossa mancherà Mancini dopo l'infiammazione muscolare accusata a Napoli. Ci sarà però il rientro nel terzetto arretrato di Kumbulla, negativizzato dal coronavirus; verrà schierato ai lati di Cristante e Ibanez. A centrocampo duello Diawara-Villar per rimpiazzare Veretout frenato da un fastidio muscolare, ma il francese sta provando un recupero in extremis anche se oggi ha lavorato in individuale al pari di Smalling e Mancini. Sulla corsia di destra si rinnova il duello Karsdorp-Bruno Peres. In avanti Dzeko sostenuto da Pedro e Mkhitaryan.
Nell'attacco neroverde Raspadori pronto a sostituire Caputo, ancora alle prese con un problema agli adduttori. Sulla trequarti Djuricic, mentre sulle ali d'attacco si sistemeranno Berardi e Boga. Metronomo di centrocampo Locatelli con al suo fianco Maxime Lopez. In difesa chance per Marlon (in pole su Ayhan) per fare le veci dell'infortunato Chiriches al centro, sulla destra invece serrato il duello Toljan-Muldur per una maglia da titolare.
ROMA
Villar 55% - Diawara 45%
SASSULO
Toljan 55% - Muldus 45%
FISSA = 1
OVE 2,5
RISULTATO ESATTO = 4-2
MARCATORE = DZEKO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo, Pastore, Smalling, Mancini, Veretout
Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna, Caputo, Ricci, Defrel, Chiriches
Nei calabresi mister Stroppa deve ovviare alle assenze degli infortunati Cigarini e Rispoli, oltre quella di Rivere. Apparsi recuperati Messias, Marrone e Megallan, rientrati da Bologna affaticati; il primo si sistemerà in attacco con Simy mentre gli altri due dovrebbero completare il terzetto di difesa con Luperto. In mezzo al campo potrebbe rivedersi Benali, OUT a Bologna per un affaticamento, ma poi tornato da giovedì in gruppo. Spazio sulle fasce a Molina e Reca.
Nei partenopei mister Gattuso difficilmente recupererà Osimhen dal problema alla spalla già per la gara dello Scida. In attacco Mertens resta tallonato da Petagna, sostenuto poi da Lozano, Zielinski (in ballottaggio con Elmas) e Insigne. In mezzo al campo riecco Bakayoko, scontata la squalifica; rischio turnover invece per un acciaccato Fabian Ruiz che giovedì in Olanda ha ravvisato un fastidio muscolare al flessore della coscia che andrà alutato. Tra i pali cerca posto Ospina a svantaggio di Meret. Per la difesa è recuperato Hysaj, in lotta sulla destra di difesa con Di Lorenzo, mentre a sinistra dovrebbe posizionarsi Mario Rui.
CROTONE
Benali - Pereira 55%-45%
NAPOLI
Petagna 55% - Mertens 45%;
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = LOZANO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Riviere, Rispoli, Cigarini
Squalificati: nessuno Indisponibili: Osimhen
Mister Ranieri potrebbe rilanciare dal 1' minuto Gabbiadini in attacco per sostenere l'azione di capitan Quagliarella, iniziale panchina nel caso per Verre e Ramirez. In mezzo al campo Adrien Silva potrebbe essere preferito a Ekdal, mentre sulla fascia sinistra è aperto il duello Damsgaard-Jankto. In difesa dovrebbe rivedersi Tonelli dall'inizio al centro con Yoshida, preferito a Ferrari. Indisponibile Keita Balde, recuperato Colley che si accomoderà in panchina.
Recuperati Bennacer e Castillejo, ma si è fermato Kjaer in Europa League. Al centro della difesa occasione per Gabbia. L'algerino può tornare in mezzo al campo al fianco di Kessiè in campionato domenica sera a Marassi, mentre lo spagnolo contende un posto sulla fascia offensiva a Saelemaekers. Sulla sinistra offensiva cerca conferma Diaz, ma viva la concorrenza di Hauge. In attacco Rebic farà le veci dell'indisponibile Ibrahimovic; in recupero Leao la cui convocazione per Genova resta però da valutare nei prossimi allenamenti.
SAMPDORIA
Gabbiadini 55% - Ramirez 45%
MILAN:
Hauge 55% - Diaz B. 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = CALHANOGLU
Squalificati: nessuno Indisponibili: Keita
Squalificati: nessuno Indisponibili: Leao, Ibrahimovic, Kjaer
Mister Prandelli deve sciogliere i dubbi per il reparto d'attacco: in caso di tridente dentro Callejon sulla destra mentre se il tecnico volesse optare per il modulo con il trequartista potrebbe trovare posto Bonaventura dall'inizio. Per il ruolo di punta centrale rimane in pole Vlahovic sulla concorrenza di Kouamè e Cutrone, certo del posto Ribery: A centrocampo rischia Pulgar sul pressing di Duncan, affiancherebbe Amrabat e Castrovilli. Difesa diretta da Pezzella, sulla destra ancora Caceres.
Mister Maran al Franchi di Firenze, dovrebbe schierare ancora il 3-5-2, seppur a Pegli ci siano state prove in settimana di 4-4-2. Penalizzato Zajc destinato alla panchina. In attacco può rivedersi il tandem Scamacca-Shomurodov, ma scalpitano Pandev e Pjaca che insidiano la titolarità dell'uzbeko. In mediana Sturaro in pole su Rovella per affiancare Badelj e Lerager, fasce occupate da Ghiglione e Pellegrini. In difesa Bani affiancato da Zapata e Goldaniga. Indisponibile Perin per un problema muscolare, tra i pali Paleari.
FIORENTINA
Pulgar 55% - Duncan 45%
GENOA
Sturato 55% - Rovella 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = VLAHOVIC
Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cassata, Biraschi, Criscito, Zappacosta, Behrami, Melegoni, Marchetti, Perin
Sfida che si presenta molto interessante quella tra l'Udinese e l'Atalanta, si affronteranno con moduli speculari, ma i giocatori di qualità presenti nel match potranno in qualsiasi momento cambiare le sorti della partita. Per i padroni di casa non ci saranno Araslan squalificato, Okaka e Lasagna infortunati. A centrocampo sarà Walace a sostituire il tedesco, con De Paul e Pereira ai suoi lati, mentre in attacco sarà confermata la coppia Pussetto - Forestieri, con Deulofeu pronto a subentrare dalla panchina. Per gli ospiti Gasperini recupera in extremis Malinovskyi risultato negativo al tampone, non dovrebbero farcela invece Lammers e Pasalic reduci da piccoli infortuni. Ci sarà invece il Papu Gomez nonostante le ultime voci di un dissidio con l'allenatore, rientra da titolare in campionato Gosens. In attacco sicuro del posto l'ex di turno Duvan Zapata, mentre è vivo il ballottaggio tra Ilicic e Muriel.
UDINESE
Walace 55% - Jajalo 45%
ATALANTA
Ilicic 55% - Muriel 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = ZAPATA
Squalificati: Arslan Indisponibili: De Maio, Mandragora, Lasagna, Nestorovski, Okaka, Ouwejan
Squalificati: nessuno Indisponibili: Miranchuk, Caldara, Lammers, Pasalic