Dopo una iniziale carriera come calciatore nelle giovanili di squadre professionistiche locali, ha iniziato ad arbitrare nel 2004 dopo aver frequentato il corso serale per arbitri presso la sede AIA di Seregno situata all’interno dello Stadio Ferruccio, arrivando in Serie D nel 2012. Nel 2015 viene promosso in Lega Pro, vincendo nel 2018 il Premio Sportilia Passato in C.A.N.B nel 2019 , il 27 gennaio 2020 esordisce in Serie A, in occasione della partita Parma-Udinese, terminata 2-0.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 3 su 2 gare (1,5 a partita)
FUORI: 4 su 2 gare (2 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASAeFUORI: 0 su 2 (0%)
1 100%
X 0%
2 0%
CASAeFUORI: 0 su 2 gare (0%)
Media goal: 2,5 a partita
OVER 2,5: 77,5%
UNDER 2,5: 22,5%
Grazie a lui la Sardegna calcistica oltre al Cagliari ha un altro rappresentante in Serie A: Antonio Giua di Olbia è un vero predestinato, perché fin da giovanissimo in tanti pronosticavano per lui un futuro nel massimo campionato italiano. Ha cominciato a bruciare le tappe da subito, andando ad arbitrare in Serie D poco più che ventenne. Vero fiore all’occhiello della classe arbitrale isolana, col suo stile ha dimostrato di tenere sempre in pugno anche le partite più spinose.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 46 su 20 gare (2,3 a partita)
FUORI: 41 su 20 gare (2 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 3 su 20 gare (15%)
FUORI: 2 su 20 gare (10%)
1 65%
X 15%
2 20%
CASA: 7 su 20 gare (35%)
FUORI: 5 su 20 gare (25%)
Media goal: 2,9 a partita
OVER 2,5: 73,5%
UNDER 2,5: 26,5%
Ama il dialogo, ha un certo ascendente sui calciatori, ma allo stesso tempo non si fa troppi problemi quando deve estrarre dei cartellini. Se gli tocca decidere su un rigore, poi, sa farlo con personalità e senza tentennamenti. Davide Massa è uno dei ‘nuovi big’ della classe arbitrale italiana, apprezzato e stimato anche in campo internazionale.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 299 su 147 gare (2 a partita)
FUORI: 372 su 147 gare (2,5 a apartita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 15 su 147 gare (10%)
FUORI: 10 su 147 gare (7%)
1 38,1%
X 30,61%
2 31,29%
CASA: 27 su 147 gare (18%)
FUORI: 30 su 147 gare (20%)
Media goal: 2,9 a partita
OVER 2,5: 73,5%
UNDER 2,5: 26,5%
Spezzetta poco il gioco e non è eccessivamente severo con i cartellini. Rosario Abisso è un arbitro di polso, che in carriera ha sempre tenuto bene in mano le partite, anche se qualche scivolone gli è capitato. Dagli esordi sui campetti di periferia siciliani fino alla scalata verso la serie A.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 127 su 61 gare (2,1 a partita)
FUORI: 146 su 61 gare (2,4 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 4 su 61 gare (7%)
FUORI: 6 su 61 gare (10%)
1 52,46%
X 18,03%
2 29,51%
CASA: 16 su 61 gare (26%)
FUORI: 10 su 61 gare (16%)
Media goal: 2,7 a partita
OVER 2,5: 75,5%
UNDER 2,5: 24,5%
Direzione di gara all’inglese, pacatezza e grande personalità. Fabrizio Pasqua è un arbitro molto dotato tecnicamente, arrivato dalla stagione 2017/2018 nell’organico Aia per quanto riguarda il massimo campionato italiano. Sin dai suoi esordi in Serie A è stato considerato come uno dei migliori arbitri emergenti. Uno degli arbitri che spezzetta meno il gioco e che soprattutto ricorre meno al cartellino giallo, Fabrizio Pasqua è un libero professionista nato a Nocera Inferiore il 7 novembre 1982. La sua sezione però è quella di Tivoli, dove è diventato arbitro nel 1998 ad appena sedici anni. Dialoga molto con i calciatori e spesso è riuscito a tenere in mano partite sulla carta molto complicate, anche se come per tutti i suoi colleghi a volte non sono mancati errori.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 84 su 60 gare (1,4 a partita)
FUORI: 118 su 60 gare (2 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 3 su 60 gare (5%)
FUORI: 5 su 60 gare (8%)
1 38,33%
X 30%
2 31,67%
CASA: 7 su 60 gare (12%)
FUORI: 4 su 60 gare (7%)
Media goal: 3 a partita
OVER 2,5: 99,5%
UNDER 2,5: 0,5%
Il tipico fischietto che tende più ad amministrare che ad arbitrare: Federico La Penna della sezione di Roma 1 è ricordato soprattutto per le polemiche sorte dopo lo spareggio playoff tra Palermo e Frosinone della stagione 2017/2018, e più nello specifico per il rigore prima non concesso, poi assegnato, e poi ancora revocato ai rosanero che hanno attribuito la mancata promozione in serie A alla conduzione arbitrale.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 95 su 47 gare (2 a partita)
FUORI: 95 su 47 gare (2 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 2 su 47 gare (4%)
FUORI: 7 su 47 gare (15%)
1 42,55%
X 25,53%
2 31,91%
CASA: 10 su 47 gare (21%)
FUORI: 7 su 47 gare (15%)
Media goal: 3 a partita
OVER 2,5: 99,5%
UNDER 2,5: 0,5%
La competenza e il talento non gli mancano, qualche volta però difetta di personalità e ricorre troppo spesso alla tecnologia per togliersi dagli impacci. Maurizio Mariani, fischietto di Aprilia, è uno degli arbitri di serie A che si affida più frequentemente al VAR: e molto probabilmente non è un caso.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 209 su 94 gare (2,2 a partita)
FUORI: 234 su 94 gare (2,5 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 13 su 94 gare (14%)
FUORI: 21 su 94 gare (22%)
1 48,94%
X 15,96%
2 35,11%
CASA: 20 su 94 gare (21%)
FUORI: 13 su 94 gare (14%)
Media goal: 2,9 a partita
OVER 2,5: 73,5%
UNDER 2,5: 26,5%
Uno dei fischietti più esperti della Serie A, con oltre cento partite dirette nel massimo campionato, Gianpaolo Calvarese è un direttore di gara che ammonisce poco, ma che invece non si fa troppi problemi a estrarre il cartellino rosso.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 268 su 138 gare (1,9 a partita)
FUORI: 351 su 138 gare (2,5 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 15 su 138 gare (11%)
FUORI: 24 su 138 gare (17%)
1 51,45%
X 23,91%
2 24,64%
CASA: 26 su 138 gare(19%)
FUORI: 15 su 138 gare (11%)
Media goal: 2,8 a partita
OVER 2,5: 74,5%
UNDER 2,5: 25,5%
Come arbitro internazionale ha preso il posto di Nicola Rizzoli, non proprio uno qualunque, ma Marco Di Bello è un direttore di gara che sta ottenendo ottimi risultati nel massimo campionato. Pochi fischi, a volte all’inglese, ammonisce poco ma è severo quando si tratta di assegnare calci di rigore.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 225 su 108 gare (2,1 a partita)
FUORI: 262 su 108 gare (2,4 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 12 su 108 gare: (11%)
FUORI: 19 su 108 gare (18%)
1 46,3%
X 21,3%
2 32,41%
CASA: 21 su 108 gare (19%)
FUORI: 15 su 108 gare (14%)
Media goal: 2,8 a partita
OVER 2,5: 74,5%
UNDER 2,5: 25,5%
Uno degli arbitri emergenti del calcio italiano. Viene definito così Francesco Fourneau della sezione di Roma 1. Il giovane arbitro è uno dei due promossi in questa stagione in Serie A insieme a Jean Luca Sacchi di Macerata.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 16 su 6 gare (2,7 a partita)
FUORI: 12 su 6 gare (2 a partita)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 0 su 6 gare (0%)
FUORI: 1 su 6 gare (17%)
1 33,33%
X 50%
2 16,67%
CASA: 2 su 6 gare (33%)
FUORI: 0 su 6 gare (0%)
Media goal: 1,3 a partita
OVER 2,5: 89,5%
UNDER 2,5: 10,5%