Scopri le ultime notizie sulla squadra SALERNITANA - PianetaFanta.IT

Skip to main content
SERIE A LIVE 14ª GIORNATA
ven  1  dic  20:45
VAI nel team  MONZA MON 1
VAI nel team  JUVENTUS JUV 2
sab  2  dic  15:00
VAI nel team  GENOA GEN 1
VAI nel team  EMPOLI EMP 1
sab  2  dic  18:00
VAI nel team  LAZIO LAZ 1
VAI nel team  CAGLIARI CAG 0
sab  2  dic  20:45
VAI nel team  MILAN MIL 3
VAI nel team  FROSINONE FRO 1
dom  3  dic  12:30
VAI nel team  LECCE LEC 1
VAI nel team  BOLOGNA BOL 1
dom  3  dic  15:00
VAI nel team  FIORENTINA FIO 3
VAI nel team  SALERNITANA SAL 0
dom  3  dic  15:00
VAI nel team  UDINESE UDI 3
VAI nel team  VERONA VER 3
dom  3  dic  18:00
VAI nel team  SASSUOLO SAS 1
VAI nel team  ROMA ROM 2
dom  3  dic  20:45
VAI nel team  NAPOLI NAP 0
VAI nel team  INTER INT 3
lun  4  dic  20:45
VAI nel team  TORINO TOR
VAI nel team  ATALANTA ATA
VAI nel team  SALERNITANA
web facebook twitter youtube instagram
VAI nel team  SALERNITANA

PRESIDENTE: ANTONIO PIO IERVOLINO

ALLENATORE: INZAGHI F.

STADIO: ARECHI DI SALERNO

PALMARES:

TROFEI VINTI

CURIOSITA'

STEMMA

Il simbolo della Salernitana è l'ippocampo. Venne adottato nel 1949, quando apparve per la prima volta sulle magliette della squadra grazie al pittore Gabriele D'Alma che ne disegnò una prima versione. Lo stemma non sempre è apparso sulle magliette di gioco: nella maggior parte dei casi serviva a rappresentare il logo della società, e non vi è traccia di esso fino alla fine degli anni 1970, quando comparve un cerchietto bianco con un ippocampo intero color granata al suo interno.[13] L'ippocampo fu stilizzato nel 1986 a Dallas dal grafico americano Jack Lever, bagnato dalle onde marine e sormontato da cinque bastioni rievocanti le fortificazioni longobarde e normanne. Alla destra dell'ippocampo vi è una piccola stella con otto punte: ricorda il Follaro, antica moneta della Zecca di Salerno.[13] Nel torneo di Serie B 1999-2000 il logo della Salernitana cambiò leggermente: la torre fu sostituita da uno scudetto con sotto l'anno di fondazione 1919. Ancora oggi è adoperato, ma nel corso degli anni per questioni sui diritti fu talvolta sostituito da altri simboli.

COLORI

La Salernitana nel corso degli anni ha prevalentemente indossato il bianco-celeste a righe verticali (nei periodi 1919-1922,[64] e 1929-1943[65]) ed il granata (colore adottato una prima volta dal 1927 al 1929[66]) che contraddistingue il club dal 1943 a oggi. In tal senso, è degna di menzione la particolare stagione 2011-2012, quando il primo sodalizio salernitano appena rifondato si tinse in modo diverso, per questioni legate ai diritti sull'uso dei segni distintivi della Salernitana.

ANDAMENTO SALERNITANA

20
Posizione
8
P.ti Realizzati
14
P. Giocate
1
P. Vinte
5
P. Nulle
8
P. Perse
10
Goal Fatti
28
Goal Subiti
-18
Diff. Reti
0
Goal Testa
32
Parate
4
Assist
110
Tiri Totali
110
Tiri Porta
0
Tiri Fuori
0
Cross Totali
0
Cross Utili
0
Cross Sbagliati
108.634
Km percorsi
5
Pali Colpiti
0
Pali Subiti
42
Corner
19
Fuorigioco

CALENDARIO E RISULTATI

PARTITE PRECEDENTI
13^ GIORNATA
sab 25/11/23- h: 15:00
Analisi Arbritri PRONTERA A.
Logo SALERNITANA
Logo LAZIO
SALERNITANA
LAZIO

2

-

1

12^ GIORNATA
ven 10/11/23- h: 18:30
Analisi Arbritri GHERSINI D.
Logo SASSUOLO
Logo SALERNITANA
SASSUOLO
SALERNITANA

2

-

2

11^ GIORNATA
sab 4/11/23- h: 15:00
Analisi Arbritri RAPUANO A.
Logo SALERNITANA
Logo NAPOLI
SALERNITANA
NAPOLI

0

-

2

 

CALENDARIO COMPLETO

ANDATA
1^ G. ROMA SALERNITANA 2 - 2
2^ G. SALERNITANA UDINESE 1 - 1
3^ G. LECCE SALERNITANA 2 - 0
4^ G. SALERNITANA TORINO 0 - 3
5^ G. SALERNITANA FROSINONE 1 - 1
6^ G. EMPOLI SALERNITANA 1 - 0
7^ G. SALERNITANA INTER 0 - 4
8^ G. MONZA SALERNITANA 3 - 0
9^ G. SALERNITANA CAGLIARI 2 - 2
10^ G. GENOA SALERNITANA 1 - 0
11^ G. SALERNITANA NAPOLI 0 - 2
12^ G. SASSUOLO SALERNITANA 2 - 2
13^ G. SALERNITANA LAZIO 2 - 1
14^ G. FIORENTINA SALERNITANA 3 - 0
15^ G. SALERNITANA BOLOGNA -
16^ G. ATALANTA SALERNITANA -
17^ G. SALERNITANA MILAN -
18^ G. VERONA SALERNITANA -
19^ G. SALERNITANA JUVENTUS -
 
RITORNO
20^ G. NAPOLI SALERNITANA -
21^ G. SALERNITANA GENOA -
22^ G. SALERNITANA ROMA -
23^ G. TORINO SALERNITANA -
24^ G. SALERNITANA EMPOLI -
25^ G. INTER SALERNITANA -
26^ G. SALERNITANA MONZA -
27^ G. UDINESE SALERNITANA -
28^ G. CAGLIARI SALERNITANA -
29^ G. SALERNITANA LECCE -
30^ G. BOLOGNA SALERNITANA -
31^ G. SALERNITANA SASSUOLO -
32^ G. LAZIO SALERNITANA -
33^ G. SALERNITANA FIORENTINA -
34^ G. FROSINONE SALERNITANA -
35^ G. SALERNITANA ATALANTA -
36^ G. JUVENTUS SALERNITANA -
37^ G. SALERNITANA VERONA -
38^ G. MILAN SALERNITANA -

PROBABILI FORMAZIONI

SALERNITANA - 3-4-1-2
ALTRE INFO
SQUALIFICATI
INDISPONIBILI
CABRAL J. : Lesione al polpaccio (Incerto)
DIA B. : Distorsione alla caviglia (Incerto)
OCHOA G. : Distorsione alla spalla (3 settimane)
TCHAOUNA L. : Lesione al polpaccio (3 settimane)
DIFFIDATI
 

ROSE CON STATISTICHE

GF: Goal Fatti GS: Goal Subiti AS: Assist AM: Gialli ES: Rossi QT MIL: Quote Milano QT PIA: Quote Pianeta Pre: Numero Presenze (percentuale presenze) Tit: Numero Partite Titolari (percentuale partite da titolare)
GIOCATORE GF GS AS AM ES QT MIL QT PIA
Simeon Tochukwu Nwankwo (A)
Pre:1 (7,7%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 12,1 14
Trivante Stewart (A)
Pre:4 (30,8%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 7,4 9
Chukwubuikem Ikwuemesi (A)
Pre:9 (69,2%) Tit:3 (33,3%)
1 0 1 2 0 14,1 16
Jovane Eduardo Borges Cabral (A)
Pre:9 (69,2%) Tit:8 (88,9%)
1 0 0 1 0 16,1 18
Loum Tchaouna (A)
Pre:7 (53,8%) Tit:2 (28,6%)
0 0 1 0 0 13,1 15
Vincenzo Fiorillo (P)
Pre: (0%) Tit: (0%)
1,1 3
Guillermo Ochoa (P)
Pre:11 (84,6%) Tit:11 (100%)
0 22 0 0 0 14,4 16
Benoit Costil (P)
Pre:2 (15,4%) Tit:2 (100%)
0 3 0 0 0 2,1 4
Domagoj Bradaric (D)
Pre:13 (100%) Tit:10 (76,9%)
0 0 1 3 0 19,3 21
Dylan Daniel Mahmoud Bronn (D)
Pre:1 (7,7%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 8,2 10
Flavius David Daniliuc (D)
Pre:7 (53,8%) Tit:4 (57,1%)
0 0 0 1 0 12,3 14
Federico Julián Fazio (D)
Pre:6 (46,2%) Tit:4 (66,7%)
0 0 0 3 0 13,3 15
Norbert Gyömber (D)
Pre:11 (84,6%) Tit:11 (100%)
0 0 0 6 0 11,3 13
Matteo Lovato (D)
Pre:9 (69,2%) Tit:8 (88,9%)
0 0 0 2 0 9,2 11
Pasquale Mazzocchi (D)
Pre:13 (100%) Tit:11 (84,6%)
0 0 1 2 0 23,3 25
Lorenzo Pirola (D)
Pre:11 (84,6%) Tit:10 (90,9%)
0 0 0 1 0 14,3 16
Junior Sambia (D)
Pre:2 (15,4%) Tit:0 (0%)
0 0 0 0 0 10,3 12
Emil Bohinen (C)
Pre:11 (84,6%) Tit:6 (54,5%)
0 0 0 1 0 16,2 18
Antonio Candreva (C)
Pre:12 (92,3%) Tit:11 (91,7%)
3 0 1 1 0 43,2 45
Lassana Coulibaly (C)
Pre:9 (69,2%) Tit:8 (88,9%)
0 0 1 2 0 21,2 23
Grigoris Kastanos (C)
Pre:11 (84,6%) Tit:9 (81,8%)
1 0 1 2 0 23,2 25
Giulio Maggiore (C)
Pre:9 (69,2%) Tit:6 (66,7%)
0 0 0 4 0 14,2 16
Mateusz Legowski (C)
Pre:12 (92,3%) Tit:5 (41,7%)
0 0 0 1 0 9,3 11
Agustín Martegani (C)
Pre:9 (69,2%) Tit:3 (33,3%)
0 0 0 1 0 12,2 14
Erik Botheim (A)
Pre:7 (53,8%) Tit:4 (57,1%)
0 0 0 1 0 20,1 22
Boulaye Dia (A)
Pre:9 (69,2%) Tit:6 (66,7%)
4 0 0 0 0 58,1 60