VAI DOVE TI PORTA IL BONUS - 8.a giornata

1 Marco Carnesecchi (CREMONESE vs ATALANTA)

Cinque risultati utili di fila ma sono due clean sheet, il portiere atalantino si conferma comunque al top per questa giornata contro la Cremonese

2 Mike Maignan (MILAN vs PISA)

Milan in testa e reduce da un mese di quasi solo vittorie, Maignan nettamente in ripresa, da confermare contro il Pisa a San Siro

3 Mile Svilar (SASSUOLO vs ROMA)

Gran sorpresa il portiere della Roma, che ha iniziato l'anno al meglio come ha concluso lo scorso campionato. Contro il Sassuolo si prospetta una gara da clean sheet

4 Alex Meret (NAPOLI vs INTER)

Momento di flessione per il Napoli, reduce dalla sconfitta contro il Torino. Meret potrebbe tornare titolare e gli azzurri devono rialzarsi: schierarlo in un match al vertice contro l'Inter non è utopia

5 David de Gea (FIORENTINA vs BOLOGNA)

Fiorentina in piena crisi, penultima e senza vittorie da sei gare. De Gea ne sta pagando il prezzo a livello di malus, anche se per media voto è tra i top. Contro il Bologna sarà combattuta, si può schierare considerando un solo malus

6 Lukasz Skorupski (FIORENTINA vs BOLOGNA)

Volano i rossoblu in classifica, ottimo score e tra Skorupski e Ravaglia non si sbaglia. L'avversario viola solitamente segna almeno un gol, si può schierare il portiere felsineo senza problemi

7 Michele Di Gregorio (LAZIO vs JUVENTUS)

Male la Juventus, nessuna vittoria nelle ultime cinque e settimo posto in classifica, nonostante una delle migliori difese del campionato. Contro la Lazio c'è da aspettarsi almeno un malus, si può schierare comunque

8 Nicola Leali (TORINO vs GENOA)

Prima alternativa ai big tra le prime cinque, nonostante il penultimo posto il Genoa non subisce tanti gol. Contro un Torino in crisi può arrivare la vittoria e il clean sheet per i rossoblu

9 Ivan Provedel (LAZIO vs JUVENTUS)

Rendimento altalenante della Lazio, discontinuo e poco affidabile per un clean sheet. Contro la Juventus lecito aspettarsi almeno un malus da Provedel

10 Yann Sommer (NAPOLI vs INTER)

Bene Sommer, anche se occhio al ballottaggio con Martinez: Inter che nsegue i cugini rossoneri, la gara contro il Napoli è uno scontro diretto per il vertice, difficile non prendere gol per i rossoneri

11 Jean Butez (PARMA vs COMO)

Super inizio di stagione del Como, attestatosi al sesto posto e reduce da cinque risultati utili di fila e un'ottima difesa. Il Parma avversario ha dimostrato di saper vender cara la pelle, difficile uscire con uno zero sul tabellino

12 Razvan Sava (UDINESE vs LECCE)

Udinese senza vittorie da quattro gare, adesso contro il Lecce i bianconeri hanno bisogno di vincere per staccare le inseguitrici. Previsto anche qui almeno un malus, i salentini segnano spesso

13 Wladimiro Falcone (UDINESE vs LECCE)

14 Zion Suzuki (PARMA vs COMO)

Super Suzuki alla scorsa, sorpresa di giornata. Il Como però e un'avversaria difficile, meglio evitare per questo turno il portiere ducale

15 Lorenzo Montipò (VERONA vs CAGLIARI)

Male il Verona e male Montipò, da evitare anche se in un match sulla carta abbordabile contro il Cagliari

16 Elia Caprile (VERONA vs CAGLIARI)

17 Franco Israel (TORINO vs GENOA)

Non c'è da fidarsi del Torino, a prescindere dal match e dall'avversario. Il Genoa è uno dei peggiori attacchi del campionato, ma meglio non rischiare troppo

18  (TORINO vs GENOA)

La Roma sarà troppo per il Sassuolo, Muric può accomodarsi in panchina per questo turno

19 Emil Audero Mulyadi (CREMONESE vs ATALANTA)

Da lasciare fuori anche Audero, l'Atalanta è solita a goleade, meglio tenere in panchina l'ex Palermo

20 Adrian Semper (MILAN vs PISA)