
1 Mike Maignan (ATALANTA vs MILAN)
Da chi ripartire come primo in classifica se non dal miglior portiere dello scorso anno? Il Milan e Mike Maignan, già in palla dal precampionato, cercano conferme dopo lo scudetto dello scorso anno. Fiducia contro l'Udinese per l'ex Lille
2 Samir Handanovic (INTER vs UDINESE)
Nonostante l'arrivo di Onana, il titolare e capitano sarà sempre lui. Per Handanovic sarà una stagione più complicata delle altre, con un concorrenza forte alle spalle, lo sloveno dovrà essere doppiamente bravo. Buonissima scelta per questa prima giornata contro un neopromosso Lecce
3 Rui Pedro dos Santos Patrício (ROMA vs FIORENTINA)
Anche lui fra i migliori dello scorso anno, ma non solo. La Roma ha iniziato l'anno a mille per come l'aveva concluso la scorsa stagione, via libera a Rui Patricio contro una Salernitana che è ancora un cantiere aperto
4 Luis Manuel Arantes Maximiano (VERONA vs LAZIO)
Ballottaggio in casa Lazio, il titolare dovrebbe essere Maximiano ma occhio a Provedel appena arrivato. Il portiere spagnolo è una delle incognite di quest'anno, sulla carta è una buona scelta contro il Bologna
5 Mattia Perin (JUVENTUS vs NAPOLI)
Con Szczesny infortunato sarà Perin a prendere il suo posto in questo inizio di campionato. Il portiere ex Genoa avrà sicuramente tanta voglia di riscatto e di farsi valere agli occhi di Allegri, da schierare contro il Sassuolo reduce dalla delusione di Coppa Italia
6 Pierluigi Gollini (JUVENTUS vs NAPOLI)
Ballottaggio anche qui, Italiano dovrebbe scegliere il nuovo Gollini a discapito di Terracciano. Tanta voglia per l'ex Atalanta, Fiorentina che dovrà essere pronta anche per l'Europa che incombe, buona scelta schierare l'ex Tottenham in questa prima giornata contro la Cremonese
7 Guglielmo Vicario (EMPOLI vs LECCE)
Uno dei portieri più continui dello scorso anno è stato Vicario, rimasto all'Empoli nonostante le pretese. Si prepara ad un'altra stagione ad alti livelli, sempre sicuro e affidabile, da schierare contro lo Spezia
8 Alex Meret (JUVENTUS vs NAPOLI)
Rebus portieri in casa Napoli, contro il Verona dovrebbe andare in porta Meret nonostante sia sul piede di addio. Intanto è arrivato Sirigu ma si cerca ancora un primo di esperienza internazionale. Occhio agli estremi difensori del Napoli
9 Juan Agustin Musso (ATALANTA vs MILAN)
Atalanta pienamente immersa nel mercato, ma alle porte c'è la gara con la Sampdoria. Musso ha alternato alti e bassi lo scorso anno, si può schierare contro i blucerchiati ma non subire gol sarà molto difficile per l'argentino
10 Alessio Cragno (CAGLIARI vs SASSUOLO)
Dopo tante trattative di mercato, Cragno si è accasato al Monza, vera sorpresa sulla carta di questa serie A. Il portiere ex Cagliari ha dimostrato di essere spesso il migliore nei sardi, retrocessi in Serie B dopo un'annata sfortunata. Adesso c'è un nuovo inizio, contro un Torino che va a folate si può schierare
11 Emil Audero Mulyadi (INTER vs UDINESE)
Gara sulla carta non facile per la Sampdoria, che come altre squadre è ancora in pieno mercato. Contro l'Atalanta prevediamo almeno uno o due reti subite per Audero
12 Bartlomiej Dragowski (INTER vs UDINESE)
Dilemma portieri anche nello Spezia. Per sostituire Provedel è arrivato Dragowski, ma non è detto che mister Gotti lo lanci subito da titolare, potrebbe toccare ancora a Zoet come in Coppa Italia. In ogni caso la gara contro l'Empoli prevede insidie, difficile un clean sheet
13 Vanja Milinkovic-Savic (FROSINONE vs TORINO)
Buona prestazione di Milinkovic-Savic in Coppa Italia contro il Palermo, il serbo dovrebbe essere il titolare nelle gerarchie di Juric. Occhio alla gara contro il Monza, incognita del nostro campionato. Per Milinkovic-Savic prevediamo almeno una o due reti subite
14 (FROSINONE vs TORINO)
Da evitare Montipò contro un Napoli che nelle amichevoli si è dimostrato in forma sul profilo offensivo, il Verona non è ancora al 100% e potrebbero arrivare diversi gol subiti
15 Ionut Andrei Radu (INTER vs UDINESE)
È l'anno del riscatto per Radu, dopo l'errore grave commesso con l'Inter la scorsa stagione. Il portiere romeno ha il compito di difendere i pali della Cremonese, contro la Fiorentina alla prima non sarà facile sulla carta, da evitare per questo turno
16 Andrea Consigli (CAGLIARI vs SASSUOLO)
Da non schierare anche Andrea Consigli contro la Juventus. Il Sassuolo non è ancora al 100% e si vede, i bianconeri invece hanno sembrano una marcia in più per il momento, meglio non rischiare
17 Lukasz Skorupski (SALERNITANA vs BOLOGNA)
Sulla carta anche il Bologna ha una gara complicata contro la Lazio di Maurizio Sarri. Potrebbero arrivare diversi gol subiti per il portiere polacco, meglio evitarlo per questo turno
18 Marco Silvestri (INTER vs UDINESE)
Sconsigliato anche Silvestri dell'Udinese che affronta il Milan campione d'Italia. I rossoneri sono in formissima e galvanizzati ancora alla scorsa stagione.
19 Wladimiro Falcone (EMPOLI vs LECCE)
20 Luigi Sepe (SALERNITANA vs BOLOGNA)
Da evitare Sepe, la Salernitana è una squadra ancora in costruzione e l'avversario di giornata non è dei migliori
COMMENTA