Jesper Karlström
vs
Charles De Ketelaere
(UDINESE vs ATALANTA)
Karlstrom gioca come centrocampista centrale di equilibrio e di copertura.
Punti di forza:
Grande senso tattico, protegge bene la difesa.
Recupera molti palloni e imposta in modo semplice ma efficace.
Utile in gare fisiche o di contenimento.
Punti deboli:
Poco presente negli ultimi 30 metri.
Raramente porta bonus (gol o assist).
Tende al giallo per eccesso di agonismo.
Situazione fantacalcio:
Profilo da voto sicuro, ideale come quinto/sesto slot di centrocampo. Garantisce continuità e presenza costante, ma difficilmente regala bonus significativi.
De Ketelaere, trequartista fisico con grande qualità e senso del goal.
Punti di forza:
Ottima visione di gioco e tecnica sopra la media.
Bravo negli inserimenti e nei tiri da fuori.
Sa fornire assist decisivi e finalizzare in area.
Punti deboli:
Alterna momenti di grande ispirazione a fasi più opache.
Può soffrire la marcatura fisica.
Rischia qualche insufficienza se l’Atalanta fatica in costruzione.
Situazione fantacalcio:
Giocatore offensivo da tenere sempre in considerazione: bonus costanti, rendimento in crescita e buon minutaggio. Ottimo per chi punta su centrocampisti offensivi da doppia cifra.
Percentuale di vittoria
Karlström: 45%
De Ketelaere: 55%
Voto stimato
Karlstrom
Probabilità di bonus (gol/assist): 20–25%
Probabilità di malus (ammonizione): 40–45%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
De Ketelaere
Probabilità di bonus (gol/assist): 65–70%
Probabilità di malus (ammonizione): 15 - 20%
Voto stimato: 6,5 – 7,0
vs
Ange-Yoan Bonny
(VERONA vs INTER)
Belghali gioca principalmente come terzino destro anche come difensore centrale di marcatura e contenimento.
Punti di forza:
Solido nei contrasti e forte fisicamente.
Bravo nelle chiusure e nel gioco aereo.
Si adatta bene in marcatura su attaccanti fisici.
Punti deboli:
Limiti in fase di impostazione.
Può soffrire la velocità e i movimenti in profondità.
Qualche rischio di malus per eccesso di foga nei contrasti.
Situazione fantacalcio:
Difensore da voto costante ma con basso potenziale bonus. Buono in leghe con modificatore difesa, ma da evitare contro squadre molto offensive.
Bonny è una punta centrale ma a volte gioca anche come seconda punta che riesce a dare profondità e spesso attacca lo spazio.
Punti di forza:
Potenza fisica e accelerazione devastante.
Abile nel proteggere palla e nel creare occasioni in area.
Può segnare o servire assist grazie alla sua energia.
Punti deboli:
Ancora un po’ disordinato sotto porta.
Rischia l’ammonizione per proteste o gioco fisico.
E dipendente molto dal supporto dei compagni e dal ritmo gara.
Situazione fantacalcio:
Attaccante interessante per slot da rotazione. In una squadra offensiva come l’Inter, può trovare occasioni da bonus anche entrando a gara in corso.
Percentuale di vittoria
Belghali: 40%
Bonny: 60%
Voto Stimato
Belghali
Probabilità di bonus (gol/assist): 10–15%
Probabilità di malus (ammonizione/gol subito): 65–70%
Voto stimato: 5,5 –6,0
Bonny
Probabilità di bonus (gol/assist): 75–80%
Probabilità di malus (ammonizione): 15-20%
Voto stimato: 6,5 – 7,0
Moise Kean
vs
Tiago Gabriel
(FIORENTINA vs LECCE)
Kean è punta centrale dinamica, potente ed istintiva.
Punti di forza:
Esplosività nei primi metri e ottimo senso del gol.
Sa attaccare bene la profondità e giocare spalle alla porta.
Buon fiuto per i rimpalli e situazioni in area piccola.
Punti deboli:
Non sempre continuo nei 90 minuti.
Tende a innervosirsi se non trova subito spazi.
Percentuale realizzativa altalenante.
Situazione fantacalcio:
Kean è un attaccante che vive di momenti: se trova fiducia e supporto, può regalare bonus pesanti. Nelle gare contro difese fisiche come quella del Lecce, può faticare inizialmente ma resta una minaccia costante per la profondità.
Tiago Gabriel è un difensore centrale molto reattivo nei duelli fisici ed aerei.
Punti di forza:
Forte nel corpo a corpo e deciso negli anticipi.
Bravo nel gioco aereo difensivo e nelle coperture preventive.
Concentrazione alta, raramente fuori posizione.
Punti deboli:
A volte ruvido negli interventi con rischio di ammonizioni.
Non eccelle in costruzione dal basso.
Può soffrire attaccanti rapidi e mobili come Kean.
Situazione fantacalcio:
Difensore affidabile per il voto, ma con alto rischio malus nelle partite difficili. Poco appeal per bonus offensivi, utile solo in difese che tengono la linea alta e subiscono poco.
Percentuale di vittoria
Kean: 60%
Tiago Gabriel: 40%
Voto Stimato
Kean
Probabilità bonus (gol/assist): 70–75%
Probabilità malus (ammonizione): 30 –35%
Voto stimato: 6,5 – 7,0
Tiago Gabriel
Probabilità bonus (gol): 10 - 15 %
Probabilità malus (ammonizione/gol subito): 55–60%
Voto stimato: 5,5 – 6,0
Marco Pellegrino
vs
Jhon Janer Lucumi Bonilla
(PARMA vs BOLOGNA)
Pellegrino è un punta centrale mobile, rapida e tecnica.
Punti di forza:
Ottimo primo controllo e buon senso della posizione in area.
Intelligente nei movimenti senza palla, sa attaccare gli spazi.
Discreto nel dialogo con i compagni e nell’assist.
Punti deboli:
Ancora poco concreto sotto porta.
Tende a perdersi nei momenti fisici della gara.
Se marcato stretto, fatica a incidere.
Situazione fantacalcio:
Giocatore interessante per chi cerca scommesse offensive a basso costo. Contro difese fisiche come quella del Bologna può faticare, ma resta un profilo che può sorprendere se trova fiducia.
Lucumí è un marcatore tecnico, bravo nell’impostazione e molto fisico.
Punti di forza:
Forte nel corpo a corpo e preciso nelle chiusure.
Buona impostazione da dietro e lettura del gioco.
Ottimo tempismo nei contrasti e nei recuperi.
Punti deboli:
Qualche disattenzione in area piccola.
Tende a rischiare troppo in uscita palla.
Può andare in difficoltà contro attaccanti agili e rapidi.
Situazione fantacalcio:
Difensore affidabile per voto medio e continuità, ma non porta bonus. Buona scelta per chi punta su solidità e pochi malus, specie in gare casalinghe.
Percentuale di vittoria
Pellegrino: 45%
Lucumí: 55%
Voto stimato
Pellegrino
Probabilità bonus (gol/assist): 45–50%
Probabilità malus (ammonizione): 10–15%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
Lucumí
Probabilità bonus 10–15%
Probabilità malus (giallo/gol subito): 45–50 %
Voto stimato: 5,5 – 6,0
Rafael Alexandre da Conceicao Leao
vs
Mario Hermoso
(MILAN vs ROMA)
Leao può giocare in qualsiasi ruolo offensivo essendo in grado di superare gli avversari grazie al suo dribbling e alla sua accelerazione.
Punti di forza:
Strappi devastanti in velocità, capace di creare superiorità numerica da solo.
Dribbling e cambio passo di livello assoluto.
Sa accentrarsi e concludere o servire l’assist con tempi perfetti.
Punti deboli:
Discontinuo: alterna partite straordinarie a momenti di anonimato.
Talvolta troppo individualista.
Non impeccabile in fase difensiva.
Situazione fantacalcio:
Giocatore da primo slot assoluto in attacco. Sempre potenzialmente decisivo, ma da gestire nei periodi di calo. Può portare +3 o +1 con continuità, soprattutto nelle gare casalinghe o aperte.
Hermoso può giocare sia come difensore centrale che come braccetto di difesa.
Punti di forza:
Solido nel corpo a corpo e preciso nell’anticipo.
Mancino naturale, utile per impostare dal basso.
Esperienza e concentrazione nei momenti delicati.
Punti deboli:
Non rapidissimo nei recuperi.
Può soffrire giocatori esplosivi come Leão.
Rischia cartellini in partite ad alta intensità.
Situazione fantacalcio:
Difensore affidabile come terzo/quarto slot, da bonus raro ma con buone garanzie di voto. Ottimo per chi cerca stabilità e pochi errori, ma va evitato attacchi veloci come quello del Milan.
Percentuale di vittoria
Leao: 60%
Hermoso: 40%
Voto stimato
Leao
Probabilità bonus (gol/assist): 60–65%
Probabilità malus (ammonizione): 20 - 25%
Voto stimato: 7,0 – 7,5
Hermoso
Probabilità bonus: 10–15%
Probabilità malus (giallo/gol subito): 50–55%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
Josh Thomas Doig
vs
Mikael Egill Ellertsson
(SASSUOLO vs GENOA)
Doig gioca prevalentemente come terzino sinistro a tutta fascia essendo molto bravo negli inserimenti e nella spinta offensiva.
Punti di forza:
Grande corsa e resistenza, capace di spingere per 90 minuti.
Ottimo inserimento senza palla, spesso si trova in zona gol.
Buon tiro da fuori e cross precisi.
Punti deboli:
A volte si sbilancia troppo, lasciando spazi alle sue spalle.
Discontinuo nel rendimento.
Può soffrire gli avversari più fisici.
Situazione fantacalcio:
Difensore offensivo da terzo slot, ideale per chi punta ai bonus. Alterna partite brillanti a prestazioni mediocri, ma quando è in giornata può regalare soprattutto assist per i compagni.
Ellertsson è un centrocampista offensivo capace di dare equilibrio e spinta .
Punti di forza:
Ottima intensità e corsa, utile in entrambe le fasi.
Intelligenza tattica, sa inserirsi tra le linee.
Buona tecnica nello stretto e visione di gioco.
Punti deboli:
Poco concreto in zona bonus.
Tende a farsi ammonire per eccesso di aggressività.
Non sempre decisivo nei momenti chiave.
Situazione fantacalcio:
Centrocampista da rotazione o ultimo slot, prezioso per la continuità ma non una fonte affidabile di bonus. Garantisce voti medi buoni ma pochi picchi.
Percentuale di vittoria
Doig: 55%
Ellertsson: 45%
Voto Stimato
Doig
Probabilità bonus (gol/assist) 35–40%
Probabilità malus (ammonizione/gol subito): 35–40%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
Ellertsson
Probabilità bonus (gol/assist): 20–25%
Probabilità malus (ammonizione): 35 - 40%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
Boulaye Dia
vs
Sebastiano Luperto
(LAZIO vs CAGLIARI)
Dia può giocare sia come punta centrale, seconda punta e in casi di necessità anche come trequartista dietro alle punte disponendo di tecnica e velocità negli inserimenti.
Punti di forza:
Grande senso del gol e capacità di muoversi tra le linee.
Freddo sotto porta, sa concretizzare anche le occasioni più complicate.
Buona accelerazione e istinto nel trovare la posizione giusta.
Punti deboli:
Può alternare prestazioni brillanti a gare sottotono.
Tende a isolarsi se la squadra non lo serve con continuità.
Non sempre partecipa alla manovra.
Situazione fantacalcio:
Attaccante da secondo o terzo slot con alto potenziale bonus. Ideale per chi cerca un giocatore da doppia cifra, anche se la continuità può essere un’incognita.
Ottimo nelle partite casalinghe, leggermente meno incisivo in trasferta.
Luperto è un difensore con una spicca dote difensiva, sa marcare in maniera efficace e bravo nell'impostazione dal basso.
Punti di forza:
Ottima marcatura e senso della posizione.
Leader difensivo, bravo nel gioco aereo.
Affidabile e costante nel rendimento.
Punti deboli:
Limitato in fase di costruzione.
Pochi bonus: non segna spesso.
Può soffrire attaccanti rapidi e mobili.
Situazione fantacalcio:
Difensore da ultimo slot utile per la titolarità e i voti medi discreti.
Pochi bonus, ma un rendimento solido. Può soffrire contro attaccanti veloci come Dia, rischiando un voto basso se la difesa del Cagliari è in affanno.
Percentuale di vittoria
Dia: 60%
Luperto: 40%
Voto stimato
Dia
Probabilità bonus (gol/assist): 65–70%
Probabilità malus (ammonizione): 10–15%
Voto stimato: 6,5 – 7,0
Luperto
Probabilità bonus (gol/assist): 10 - 15 %
Probabilità malus (ammonizione/gol subito): 60–65%
Voto stimato: 5,5 – 6,0
Ché Adams
vs
Simone Canestrelli
(TORINO vs PISA)
Adams gioca principalmente da punta centrale e anche da seconda punta.
Punti di forza:
Attaccante dinamico e potente, bravo a proteggere palla e concludere.
Ottimo nel gioco spalle alla porta e nei movimenti senza palla.
Buona capacità di inserirsi tra i centrali e sfruttare gli errori difensivi.
Punti deboli:
Può risultare discontinuo nelle prestazioni.
Talvolta troppo individualista in area.
Tende a sbagliare occasioni semplici nei momenti di calo di fiducia.
Situazione fantacalcio:
Profilo da terzo slot d’attacco, ideale in leghe numerose.
Ha potenziale bonus medio-alto, soprattutto nelle gare interne, ma può alternare buoni voti a insufficienze se non incide in zona gol.
Canestrelli è un difensore centrale difensivo con grande disposizione alla marcatura stretta e usa la sua fisicità nei duelli.
Punti di forza:
Forte nel gioco aereo e nei contrasti corpo a corpo.
Buon tempismo in chiusura e discreta pulizia negli anticipi.
Grinta e presenza costante in area su palle inattive.
Punti deboli:
Può soffrire attaccanti rapidi e fisici come Adams.
A volte irruento: rischio cartellini.
Limitato nell’impostazione dal basso.
Situazione fantacalcio:
Difensore da ultimo slot, affidabile nei voti ma con pochi bonus.
Può portare malus in gare complicate, soprattutto contro punte fisiche. Ottimo però per chi cerca titolarità e costanza.
Percentuale di vittoria
Adams: 60%
Canestrelli: 40%
Voto stimato
Adams
Probabilità bonus (gol/assist): 55–60%
Probabilità malus (ammonizione): 20–25%
Voto stimato: 6,5 – 7,0
Canestrelli
Probabilità bonus (gol/assist): 10–15%
Probabilità malus (ammonizione/gol subito): 45–50%
Voto stimato: 6,0 – 6,5
COMMENTA