
Analizziamo Top e Flop della undicesima giornata di campionato, appena andata in archivio, sfruttando la nostra utility presente sul sito:
TOP 11:
Sono due i moduli più prolifici che avrebbero dato il maggior numero di punti al fantacalcio, al netto di gol e bonus incamerati, il 3-4-3 e il 3-5-2, nel secondo caso si punta a una mediana più robusta forse anche per assenza di uno dei leader in attacco, per infortunio o squalifica.
Nel 3-4-3 troviamo il miracoloso Skorupski che si immola davanti all’attacco giallorosso con interventi di puro istinto e reattività da felino, poi Bonucci che segue l’azione sulla svirgolata di Ghoulam e sfonda la rete azzurra calciando di fatto un rigore al volo, ottimo l’impatto di Sampirisi che sorvola la sua fascia e mette un traversone splendido per l’inserimento di Falcinelli che completa la festa crotonese, al primo successo della sua storia in Serie A. E il laziale Radu che firma un bell’assist su sponda aerea per il cecchino Immobile.
In mediana, difficile ipotizzare la doppietta del redivivo Daniele Dessena, tanti infortuni e sfortuna alle spalle, con un primo gol da incorniciare per coordinazione e precisione. Forse, viste le recenti performance, si poteva sperare in qualcosa da Kurtic che si traveste da Gomez e firma una doppietta con grande senso dell’inserimento e sfruttando il suo poderoso tiro da fuori!
Poi, il lunedì, chi sperava di rinfrancarsi col Toro, non è rimasto affatto deluso: prima Benassi, si inserisce va vero centravanti, su pregevole assist del Gallo Belotti e poi Ljajic con il suo classico sinistro a rientrare pareggia i conti alla Dacia Arena. In attacco Trotta prima litiga il penalty con Falcinelli ma, per sua fortuna incrocia bene, portando avanti il Crotone e poi lo stesso Falcinelli ci mette il piede sul perfetto assist servitogli da Sampirisi chiudendo i conti. Chiude il reparto Fabio Quagliarella, ancora a segno contro l’Inter in carriera, con una conclusione tagliata dentro l’area dopo il dribbiling mancato da Linetty. Totale punti totalizzabili 110,5.
Nella variante 3-5-2, stesso punteggio massimo di 110,5, con Bonaventura assimilabile a Quagliarella come fantavoto (10) dopo la perla su punizione dal limite che ha tolto d’impaccio un Milan poco brillante contro il Pescara.
FLOP 11:
In porta troviamo Posavec che comunque limita i danni con un 5,5, davanti a lui il disastroso Gastaldello che, al rientro dopo due giornate di squalifica, stende Kalinic dopo 29’ e si becca ancora un rosso. Anche Mbaye non è in giornata giocando una gara ai limiti della mediocrità (5), male anche Spolli che si perde gli attaccanti crotonesi, in occasione della seconda rete.
Malissimo Joao Mario che non entra mai in partita contro la Samdoria, sbagliando appoggi a ripetizione, Mitrita non pesca mai una giocata utile al San Siro contro il Milan, e Hernanes paga un voto negativo nel momento di maggiore pressione del Napoli dopo il pareggio, il doriano Sala soffre sulla fascia le iniziative di Eder e Hetemaj naufraga sotto il pressing indemoniato del Crotone. Male Inglese che non la vede mai e Gilardino, inghiottito dai centrali di Spalletti in un attacco che non vede mai la porta!
Cambianndo i vari moduli si arriva sempre a un totale di 46 pt, pescando il 4,5 di Icardi che si divora l’1-1 con un colpo di testa abbozzato, Gentiletti che sostituisce malissimo Munoz, il neroverde Ragusa che si merita un 5 (forse pure eccessivo): troppo grave l'errore sotto porta che poteva regalare il 2-2 al Sassuolo all’Olimpico!
COMMENTA