
Pesantissima sconfitta per la Juventus che cede 2-0 a Como che dimostra di non aver risolto i problemi delle settimane precedenti. La squadra di Tudor incassa la prima sconfitta stagionale nel segno di un grande Nico Paz Padroni di casa in vantaggio dopo 4 minuti con Kempf, servito dall'argentino. Ci provano Yildiz, Moreno e Thuram, gol annullato a David per fuorigioco. Nella ripresa Caqueret sfiora il raddoppio, lo trova il solito Nico Paz al 79' con un gran gol. Colpo del Como che aggancia in classifica proprio i bianconeri.
Il Genoa rimanda l'appuntamento con il primo gol e la prima vittoria al "Ferraris" malgrado un Parma lungamente in dieci uomini per l'espulsione di Ndyae. Nel finale Cornet si fa ipnotizzare dal dischetto da Suzuki. Finisce 0-0 tra i fischi dei tifosi rossoblù. La squadra di Vieira resta ultima in classifica in coabitazione con il Pisa.
Scopri i voti del turno domenicale della 7^ giornata di Serie
Il Bologna continua a vincere (0-2) e sale a quota 13 punti in classifica. Decidono un gol per tempo: Holm su assist di Odgaard e Orsolini servito da Dominguez. Il Cagliari non sfrutta l'occasione di Piccoli per il possibile pareggio e perde la seconda gara consecutiva tra le mura amiche.
Ennesimo pareggio senza reti della giornata. Atalanta e Lazio non trovano la via del gol dopo una partita molto intensa che ha visto i biancocelesti cominciare aggressivi, ma i bergamaschi guadagnare campo col passare dei minuti. Nella ripresa è la squadra di casa a sfiorare il gol in più occasioni, colpendo anche un palo con Zappacosta.
Il Milan batte a San Siro la Fiorentina per 2-1 in rimonta e vola solitaria in vetta alla classifica. Gara bloccata per i primi 45’ con l’unica chance per Pavlovic che spreca da pochi passi. A inizio ripresa meglio la Fiorentina che passa con Gosens dopo un pasticcio tra Maignan e Gabbia. Il Milan accelera, Leao trova il pari da fuori area e a 4’ dal termine Gimenez si procura un rigore molto discusso dopo 'on field review'. Leao spiaza De Gea e ribalta il match. Il Milan vince ed è primo da solo.
COMMENTA