
Nel Sassuolo Fadera cerca conferma in attacco dove duellano Pinamonti e Laurentiè per una maglia, non recupera Thorstvedt mentre nel Napoli dopo il grave infortunio di Lukaku c'è Lucca in rampa di lancio, in difesa potrebbe iniziare Juan Jesus con Beukema e Buongiorno in panchina.
In casa Genoa Ostigard non è al meglio e potrebbe rivedersi Marcandalli, Carboni e Gronabaek confermati con Stanciu ad inventare per Colombo. nel Lecce esordio per Camarda dopo la cessione di Krstovic all'Atalanta, nel tridente Sottil potrebbe giocarea al posto dello squalificato Pierotti.
Pochi dubbi per Gasperini che ha gia perso per infortunio il neo acquisto Bailey, in attacco potrebbe spuntarla Ferguson, Ghilardi in difesa alla prima in maglia giallorossa. Nel Bologna Immobile in pole su Castro, ha recuperato per la panchina Bernardeschi mentre Miranda è out per squalifica.
Leao si è fermato nel Milan con Gimenez e Pulisic in attacco, in mediana Jashari e Modric non hanno ancora i 90'. Nella Cremonese Baschirotto nuovo volto in difesa, in attacco Sanabria è arrivato e si candida subito a una maglia, tra i pali al momento il titolare è Audero.
Fabregas dà subito fiducia al giovabe Ramon in difesa, Douvikas al centro dell'attacco in attesa del miglior Morata. Sarri deve rinunciare allo squalificato Romagnoli e agli indisponibili Isaksen, Patric e Gigot. Nel tridente Cancellieri verso una maglia dal 1'.
Da capire chi giocherà nel Cagliari vista la cessione imminente di Piccoli alla Fiorentina, a sinistra verrà adattato Obert dopo la cessione di Zortea al Bologna, Pioli col trequartista Gudmundsson alle spalle di Dzeko e Kean, Sohm favorito su Mandragora.
Nell'Atalanta Maldini potrebbe spuntarla su Samardzic, Ederson dovrebbe farcela, Lookman resta fuori rosa. Nel Pisa possibile inizio dalla panchina per Nzola.
La Juve deve risolvere ancora il rebus Vlahovic e Tudor pensa al solito 3-4-2-1 con Conceicao e Yildiz a sostegno di David. A destra nel Parma Lovik va verso la conferma, tegola per il nuovo acquisto Frigan che ha ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Davanti Almqvist e Pellegrino.
Le certezze in casa Udinese sono il giovane Palma in difesa e Atta in mezzo al campo, in attacco Iker Bravo e Davis tandem iniziale. Nel Verona Frese può arretrare nei tre visto che Valentini sta lavorando a parte, davanti Mosquera o Sarr con Giovane,
Nell' Inter Calhanoglu salta la prima per squalifica, al pari del giovane Pio Esposito, si candida Sucic in regia con Barella e Mhitaryan ai lati. Dimarco in recupero mentre Frattesi non è ancora al meglio, in attacco si riparte dalla Thu-La. Nel Toro Zapata parte in panchina, dentro Ngonge e Simeone, a destra più Pedersen che Lazaro
COMMENTA