
Inizio da sogno per Simon Sohm con la maglia della Fiorentina. Nemmeno una settimana di allenamenti e mister Stefano Pioli subito ha deciso di schierare l'ex Parma dal primo minuto, affiancandolo a Fagioli in mediana. Lo svizzero ha ripagato la fiducia data, con un'ottima prestazione alla prima uscita in viola. Dopo appena 8 minuti infatti, Simon Sohm ha sbloccato la gara e lo ha fatto in una cornice prestigiosa, ad Old Trafford, la casa del Manchester United. Una rete di non semplice realizzazione, arrivata con una conclusione al volo dentro l'area di rigore su corner battuto da Gudmunsson. L'ex centrocampista del Parma, approfittando di una distrazione della difesa dello United, si è coordinato in area e con un tocco preciso ha piazzato la sfera all'angolino.
COSA ASPETTARSI AL FANTACALCIO?
Lo svizzero, a dirla tutta, non ha scaldato i cuori dei tifosi al suo arrivo, dopo i nomi altisonanti girati prima del suo. Partiti con Bernabé sempre del Parma la cui qualità era più nota della sua e passati per pezzi da novanta (anche economicamente parlando) Kessie e Milinkovic-Savic, Sohm è arrivato appunto quasi sotto traccia ma se dovesse confermare quanto visto nello spezzone di gara in terra inglese costringerà molti a ricrederi.
Ora c'è da chiedersi se con il suo arrivo il centrocampo e quello di Fazzini (anche se Pioli lo sta utilizzando da vice Gudmundsson) è a posto o meno, caso Mandragora a parte.
Sohm è un giocatore molto strutturato a livello fisico, di sostanza, abile nei duelli aerei grazie alla sua altezza e di ottima gamba, sa infatti anche trovare il tempo giusto per gli inserimenti.
Classe 2001 può essere impiegato sia come mezzala che in una mediana a due, quest’ultima ipotesi, verosimilmente, sembra essere la più gettonata. Niccolò Fagioli potrebbe trasformarsi così nel regista della Fiorentina e Simon Sohm supportarlo durante la manovra di costruzione del gioco.
I numeri dell'ultima stagione a Parma
PIU' ASSIST CHE GOL- In carriera ha collezionato 187 presenze: 8 i gol (uno ogni 1442 minuti) e 13 gli assist. Nella sua ultima stagione con la maglia del Parma, lo svizzero ha collezionato 38 presenze (37 in Serie A e 1 in Coppa Italia) condite da 4 gol (tutti in A, uno ogni 750 minuti) con una precisione nei passaggi dell’86%,
COMMENTA