
Gaetano Oristanio, centrocampista del Venezia, non segna da un po' di tempo, in particolare da 12 giornate. Questo ha portato a discussioni sui suoi punti di forza al fantacalcio e sulla necessità per lui di trovare un modo per tornare a segnare. Oristanio è considerato un punto fermo dell'attacco del Venezia, ma l'assenza di gol lo ha reso un argomento di discussione. Recentemente, ha anche avuto un infortunio al polpaccio, che potrebbe aver influito sulla sua forma.
In settimana anche mister Di Francesco ha provato a spronarlo: "E' un insieme di cose, deve riacquistare l'autostima attraverso il lavoro. Non conosco altre strade. Dimostrare all'allenatore, a te stesso ed ai compagni che ci sei. E' un lavoro che puoi fare solo tu. Anche Oristanio però ci sta mettendo davvero grande impegno per dare una mano alla squadra. Non si deve sentire troppo responsabilizzato, è la squadra che ha responsabilità"
CHE STAGIONE E' STATA PER LUI?
In questa stagione è stato un elemento chiave nella rosa allenata da Eusebio Di Francesco, tecnico che ha fortemente voluto il trequartista. L’ex talento del settore giovanile dell’Inter si è distinto per qualità tecniche e visione di gioco, caratteristiche che lo rendono una pedina fondamentale nello scacchiere tattico del club lagunare. Un passaggio significativo nella sua carriera è stato il periodo trascorso al Cagliari sotto la guida di Claudio Ranieri, tecnico che ha contribuito alla sua crescita tattica e mentale. Il tecnico romano lo utilizza spesso sia gara in corso che da titolare in attacco, in diversi ruoli del reparto avanzato.

In questo finale al fantacalcio è lecito aspettarsi qualche guizzo anche perché è stata l'annata della consacrazione per il centrocampista offensivo, autore di due gol e tre assist, ma più in generale di dribbling e giocate molto interessanti per arrivare alla superiorità numerica.
COMMENTA