Samardzic un anno dopo e quel rapporto mai sbocciato a Bergamo

L'Atalanta ha deciso di puntare forte su Lazar Samardzic in estate, accettando un prestito con obbligo di riscatto dall’Udinese per circa 20 milioni. Una cifra importante che, in questa seconda parte della stagione, Lazar non dimostrato di valere fino in fondo. Gasperini lo ha utilizzato spesso a gara in corso, dandogli fiducia anche nei momenti più complessi, ma il serbo negli ultimi mesi si è spento, perdendo brillantezza e incisività. Da dicembre in poi nessun guizzo, zero gol e assist, tanti minuti ma poche tracce del talento che aveva mostrato in avvio. Nella passata stagione 34 partite totali in stagione per Lazar Samardzic in maglia Udinese.  6 reti messe a segno, oltre a due assist per un giocatore che può giocare vicino alla punta (da trequartista) o a centrocampo in posizione centrale

 

Il serbo è entrato in una fase opaca che dura ormai da mesi. Per un giocatore con la sua tecnica. Mai, neppure nell’Udinese, Samardzic aveva vissuto un periodo di digiuno così lungo. La richiesta di Gasperini è chiara: la squadra deve osare di più, deve tornare a essere imprevedibile, soprattutto dalla distanza. Il dato statistico accentua ulteriormente il problema: l’Atalanta guida ancora la classifica dei gol realizzati da fuori area (nove in stagione), ma ben otto di questi risalgono al 2024. Nel 2025, infatti, solo Zappacosta ha trovato la rete da lontano, nella trasferta di Empoli.

 

LE CAUSE DELL'INVOLUZIONE

Complice anche l'eliminazione dalla Champions e quindi minori rotazioni, Gasperini ha preferito limitare il suo utilizzo al minimo, perché mai realmente convinto delle sue prestazioni. Il rapporto tra i due non è mai decollato e anche tatticamente Samardzic ha faticato a trovare la sua posizione ideale in campo. Dopo il goal segnato in nazionale contro l'Austria, Samardzic non è riuscito a tenersi dentro l'insoddisfazione di essere così poco considerato all'Atalanta. Spero che quando Gasperini vedrà il mio goal capirà di essersi sbagliato. Penso di meritare più minuti".

Samardzic un anno dopo e quel rapporto mai sbocciato a Bergamo

 


News Correlate