
Il Venezia supera 1-0 il Monza al Penzo e si rilancia in zona salvezza. Gli ospiti partono bene e sfiorano il vantaggio al 4’, col colpo di testa di Dany Mota deviato da Pedro Pereira in mischia: Radu respinge. Il Venezia fatica a costruire occasioni e soffre il palleggio biancorosso. Al 24’ Nicolussi Caviglia ci prova con una punizione velenosa che Turati devia sulla traversa. Nesta perde al 26’ Keita, che lascia il posto a Caprari. I padroni di casa prendono coraggio e al 29’ impegnano ancora Turati, bravo a respingere la deviazione ravvicinata di Marcandalli.
Sfortunato il Monza che perde un altro giocatore per infortunio dopo Keita: questa volta è Izzo, che deve lasciare il posto a Caldirola al 50’.I biancorossi però non si fanno condizionare e attaccano alla ricerca del vantaggio. Al 55’ azione insistita che porta al tiro di Caprari, respinto in qualche modo dalla difesa veneta. l Monza sembra la squadra più pericolosa, eppure al 72’ arriva il gol dei padroni di casa. Su assist di Ellertsson, il nuovo entrato Fila batte Turati da pochi passi e fa 1-0. . Il Venezia insiste e al 78’ Nicolussi Caviglia calcia un’altra punizione a giro, su cui è strepitoso Turati nella respinta. Il Monza attacca alla ricerca del pareggio, mentre i veneti provano a colpire in contropiede col nuovo entrato Doumbia, che calcia a lato
Prima del triplice fischio, Fila si prende il rosso diretto da Maresca per un durissimo intervento su Palacios.
Scopri i voti degli anticipi del sabato della 32^ giornata di Serie
L'Inter fa la partita che serve e regola il Cagliari al San Siro con un secco 3-1, certificando il proprio primato col Napoli che dovrà rispondere forzatamente lunedì contro l'Empoli e arriva al meglio alla gara di Champions League contro il Bayern Monaco. Inter che scatta meglio dai blocchi, firma due gol in 26 minuti con Arnautovic e Lautaro Martinez suggellando un ottimo primo tempo, poi inizia la ripresa come peggio non potrebbe incassando il gol di Piccoli. La paura, però, dura solo sette minuti con Bisseck che trova la rete del 3-1 svettando sul corner perfettto di Diìmarco con la quale la squadra di Inzaghi chiude i conti e si avvicina a grandi passi al ritorno europeo.
Seconda vittoria per la Juve di Tudor che supera momentaneamente sia Atalanta che Bologna (impegnate tra di loro domenica. Con questo successo (2-1) ottenuto in casa la Juve è sicura di essere tra le prime quattro al termine della giornata. Koopmeiners torna titolare e segna subito al 2'. Bis di Yildiz sempre nel primo tempo e doppio assist per Vlahovic. Sofferenza nel finale dopo il gol leccesedi Baschirotto. Giampaolo sempre a +2 sulla zona retrocessione
Vlahovic assistman