
Nel mercato invernale, quattro nuovi talenti sono arrivati a rinforzare i reparti offensivi di diverse squadre. Questi giocatori, pur non essendo ancora tra i nomi più noti, portano con sé caratteristiche interessanti che li rendono opzioni intriganti per il fantacalcio.
Ganvoula ,Coman, Douvikas e Salama sono tutti giocatori dal profilo versatile e promettente, con abilità che potrebbero fare la differenza durante la stagione. Scopriamo insieme cosa possono offrire e come potrebbero adattarsi alle esigenze dei manager di fantacalcio.
Silvère Ganvoula è un attaccante belga con origini congolesi, noto per la sua fisicità, velocità e capacità di finalizzazione. Gioca principalmente come punta centrale e si distingue per la sua forza nei contrasti e nelle azioni di contropiede. Nel fantacalcio, può essere una buona scommessa come quarto o quinto attaccante in leghe più numerose
Kingsley Coman è un attaccante francese molto talentuoso, noto per la sua velocità, dribbling e abilità nel saltare l'uomo. Gioca principalmente come esterno offensivo, ma può adattarsi anche come seconda punta o trequartista. È bravo a creare occasioni e a finalizzare, soprattutto nei duelli uno contro uno. Nel fantacalcio, è un'opzione interessante per i bonus su assist e gol, soprattutto contro difese vulnerabili. Se titolare e in buona forma, è da schierare regolarmente, ma la sua vulnerabilità agli infortuni potrebbe limitarne la presenza in campo. Intanto ha iniziato con un missile decisivo nella vittoria dei Cagliari di domenica.
Douvikas è un attaccante versatile che può giocare sia come prima punta che come esterno offensivo. È abile nei duelli aerei e nel sfruttare gli spazi, rendendolo pericoloso con tiri di testa e scatti improvvisi. Nel fantacalcio, è una buona scelta per le leghe competitive, soprattutto se gioca regolarmente come titolare, con il potenziale di segnare gol e fornire assist.
Salama è un giovane talento che potrebbe mostrare buone qualità nel nostro campionato. La sua agilità, intelligenza tattica e abilità nel dribbling lo rendono capace di inserirsi e servire assist, oltre a farsi trovare pronto sotto porta. Nel fantacalcio, non è ancora un top player in termini di gol, ma la sua continuità e capacità di creare pericoli lo rendono una scommessa interessante, soprattutto in leghe dove si cercano opzioni low-cost.
Concordo con le analisi fatte sui giocatori arrivati a gennaio e
Coman è partito bene
Articolo interessante