
SALERNITANA-LECCE
Baroni ha un paio di dubbi. In difesa Pezzella o Gallo? In vantaggio c'è il primo, ma non sarebbe da escludere il turnover. Diverso, invece, il discorso a centrocampo: Gonzalez si è preso con il gol la titolarità (o almeno così sembra), con lui e Hjulmand il favorito è Blin, ma occhio anche ad Askildsen. Nella Salernitana non c'è Fazio, squalificato dopo il rosso contro la Juventus, il sostituto dovrebbe essere Gyomber.
BOLOGNA-EMPOLI
Da valutare il primo modulo dell’ex Spezia Thiago Motta che rileva l'esonerato Mihajlovic, ma non si esclude una conferma per il momento al 3-5-2. Dubbio Arnautovic dopo l’infortunio contro i viola. Zanetti spera di recuperare Destro, ma Lammers e Satriano sono pronti dal 1′. Ballottaggio tra Pjaca e Bajrami sulla trequarti.
SPEZIA-SAMPDORIA
Gotti conferma il 3-5-2, inserendo Ampadu nel trio difensivo posto davanti a Dragowski, completato da Kiwior e Nikolaou. Bourabia davanti alla retroguardia, con Agudelo e Bastoni come interni e Holm e il recuperato Reca a presidiare le fasce. In avanti Nzola e probabilmente Gyasi, non al meglio ma deciso a recuperare per la sfida.
Giampaolo risponde con il 4-1-4-1, posizionando Djuricic alle spalle dell’unica punta Caputo. I due ex Sassuolo verranno supportati da un centrocampo con Vieira, Leris, Rincon e Sabiri.
TORINO-SASSUOLO
Per gli ospiti Maxime Lopez guiderà la squadra davanti alla difesa, con Frattesi e Matheus Henrique (in ballottaggio con Thorstvedt) nel ruolo di mezz’ali. Davanti, scelte obbligate: Laurientè, Pinamonti e Kyriakopoulos formeranno il terzetto offensivo.
Il terzetto difensivo granata sarà composto sicuramente da Buongiorno al centro e da Ricardo Rodriguez a sinistra, mentre sulla destra Schuurs è in ballottaggio con Djidji. A centrocampo, Lukic e Linetty saranno i due interni, mentre Singo e Vojvoda sono in ballottaggio con Lazaro e Ola Aina. La prima punta sarà Sanabria, mentre Radonjic e Vlasic saranno i due trequartisti
UDINESE-INTER
Romelu Lukaku ha continuato a lavorare a parte con l'obiettivo di tornare abile e arruolabile dopo la sosta, quando l'Inter ospiterà la Roma, recuperabile Barella mentre Calhanoglu si ferma per circa un mese causa distrazione muscolare. Beto dal 1' al posto di Success per i friulani.
CREMONESE-LAZIO
Dopo la figuraccia storica di Midtjylland (sconfitta 5-1 in Danimarca), Sarri ripropone i titolari con Vecino che insidia Cataldi, nel frattempo è rientrato a disposizione Pedro. Per i lombardi pochi cambi Hendry confermato in difesa.
FIORENTINA-VERONA
Dopo lo stop di Milenkovic, Italiano perde anche Igor per squalifica. Dodo starà fuori almeno un mese. Da valutare le condizioni di Ceccherini, che si è procurato un guaio muscolare all'Olimpico
MONZA-JUVENTUS
3-5-2 probabile per il nuovo Monza di Palladino. Davanti al portiere Di Gregorio, la difesa a tre formata da Marlon, Pablo Marí ed Izzo. A centrocampo i centrali Sensi, Rovella e Pessina mentre sulle fasce i laterali Birindelli con Carlos Augusto. In attacco le due punte Mota e Caprari.
La Juventus risponde con un 4-3-3. Perin tra i pali e con i centrali Bonucci e Bremer e come terzini Danilo e De Sciglio. Per il centrocampo McKennie, Paredes assieme a Miretti. In avanti possibile l’impiego di Kean al fianco di Vlahovic e Kostic.
ROMA-ATALANTA
Mourinho dovrebbe confermare gli undici che hanno vinto a Empoli. Con Zapata out, Gasperini potrebbe riproporre Hojlund dal 1' ballottaggio Lookman-Malinovskyi.
MILAN-NAPOLI
Squalificato Leao e Rebic indisponibile. Tempo di scelte a sinistra per Pioli che potrebbe proporre Saelemaekers. Bennacer e Tonali sicuri di una maglia a centrocampo. Per gli azzurri Raspadori è favorito su Simeone. Da valutare Lozano, ma si scalda Politano con Kvaratskhelia nel tridente. Rrahmani e Kim coppia centrale dopo il turno di Champions.
COMMENTA