La lotta tra Juventus e Inter sembra essere già iniziata; entrambe sono a punteggio pieno (insieme al Toro), tutte le altre inseguono. Si sblocca il Milan grazie a una rete di Calhanoglu, solo un pareggio nel derby tra Roma e Lazio. In coda si sono registrate delle importanti vittorie per Bologna, Verona e Parma. Adesso la Serie A si ferma per poter dar spazio alle selezioni Nazionali, nell’attesa del ritorno del nostro amato campionato addentratevi pure nell’ilarità e nella simpatia del nostro Satyricon!
Occhio alle infilzate! Il difensore della Cremonese Vasile Mogos, ai microfoni di DAZN, racconta della cugina Andreea Mogos, campionessa di scherma in carrozzina: “Ha vinto diverse medaglie olimpiche e mondiali, infatti non la stuzzico mai perché se ha qualcosa in mano in quel momento mi accoltella!”.
Campi dilettantistici. In un’intervista rilasciata nel post-partita di Marsala-Palermo, il presidente della squadra interna, Domenico Cottone, elogia il campo di gioco della sua società: “Beh, devo dire che anche con la pioggia il nostro campo ha retto, in altri stadi ci sono campi più corti, campi con alberi vicino le porte, se foste andati ad Acireale facevate i fanghi (ride,ndr)”.
Ecco selezionate per voi le migliori freddure settimanali del “ROMPI-PALLONE” di Gene Gnocchi.
“Icardi ha fatto causa all' Inter. Il suo avvocato:" Il mio assistito ha dovuto sopportare per anni i cross di Candreva e Nagatomo”.
“Il tornado delle Bahamas non ha ancora un nome. Il presidente Trump: "Visti i danni che porterà lo chiameremo "Wanda Nara”.
“Stramaccioni non può lasciare l'Iran. Secondo gli inquirenti c'è il forte pericolo che possa tornare in Italia ad allenare”.
“Wanda Nara svela un retroscena del trasferimento di Maurito: "Marotta mi aveva detto che PSG era l'acronimo do Pagato Senza Giocare”
E prima di lasciarci ecco a voi l’episodio esilarante della settimana.
MARSALA, 2019- Un’altra realtà del nostro calcio è dovuta ripartire dai dilettanti, quest’anno è stata la volta del Palermo, compagine che dopo anni e anni di Serie A ha conosciuto uno dei periodi più bui della propria storia. La salita è appena cominciata, con idee chiare e parecchio entusiasmo; nella prima gara stagionale è arrivata anche una vittoria, contro il Marsala, partita della quale vi parleremo oggi. Sicuramente passare dagli stadi migliori d’Italia a quelli di periferia non deve essere il massimo, ma a tutto vi è un limite. Nella sfida contro il Marsala i rosanero hanno assaggiato il vero sapore dei campi di provincia, partendo dal parcheggio antistante la porta situata a destra rispetto alla tribuna centrale, passando al terreno in condizioni non proprio eccelse, arrivando a un livello tecnico di gioco a dir poco scabroso. Il culmine è però arrivato nell’azione che ha portato al gol della squadra di Rosario Pergolizzi. Su un cross che arrivava dalla sinistra il giovane Leonardo Lucera riesce ad anticipare il difensore, mantenere la palla in gioco, accentrarsi verso la sinistra e battere l’estremo difensore avversario. Cosa c’è di strano? La cosa inusuale è che un raccattapalle ha ben pensato in quei frangenti di lanciare una seconda sfera in campo, il motivo è a noi ignoto. Fatto sta che il povero Russo (portiere del Marsala) è stato tratto in inganno dalla situazione di gioco. Fortuna che giocavano tra le mura amiche!
Il meme Demiral, il rammarico di Milinkovic-Savi...
Scritto da Alessandro Ticali
23/02/2021
13:30
|
|
L'accusa di Oriali, la prova di Lukaku e lo sgab...
Scritto da Alessandro Ticali
17/02/2021
14:40
|
|
La calma di Totti, la disamina di Fonseca e la g...
Scritto da Alessandro Ticali
10/02/2021
18:14
|
|
La vendetta di Zapata, l'esclusione di Dzeko e i...
Scritto da Alessandro Ticali
02/02/2021
19:15
|
|
I 6 cambi della Roma, l'assist di Correa e la so...
Scritto da Alessandro Ticali
26/01/2021
01:25
|