PianetaMenu' - 22.a giornata

SAMPDORIA-TORINO
Ciervo, Conti e Quagliarella (Sampdoria): entrati in blocco al 78’ in pagella per tutti c’è solo il s.v., rimangono così anche come fantapunteggio poiché non raggiungono i 16’ minuti, recupero escluso, in cui giocano

SALERNITANA-LAZIO
Perrone (Salernitana): entra al 76’ e riesce a strappare il 6 della sufficienza. In caso di s.v. non avrebbe ricevuto nemmeno il voto d’ufficio in quanto subentrato dopo il 74’

JUVENTUS-UDINESE
Success e Jajalo (Udinese): entrano all’81’ ma riescono ad essere valutati, il primo con 6 e il secondo con 5,5. In caso di s.v. non avrebbero ricevuto il voto d’ufficio in quanto subentrati parecchio dopo il 74’

SASSUOLO-VERONA
Kalinic (Verona): entra all’86’ e nel recupero fornisce l’assist per il gol del definitivo 4-2 a Barak, in pagella arriva comunque un s.v.. Ha quindi diritto al 6 d’ufficio, più 1 per l’assist, per la regola che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”

VENEZIA-EMPOLI
Nani (Venezia): entra al 72’ e praticamente alla prima azione fa l’assist per il pareggio di Okereke venendo così valutato con 6,5 in pagella. Se avesse ricevuto s.v. avrebbe avuto diritto solo al 6 d’ufficio, più 1 per l’assist, per la regola che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”
Asllani (Empoli): entrato al 78’ in pagella c’è solo un s.v., non ha diritto al voto d’ufficio in quanto entrato dopo il 74’

ROMA-CAGLIARI
Shomurodov (Roma): entra al 75’ riuscendo ad essere valutato anche se con un insufficiente 5. In caso di s.v. non avrebbe comunque ottenuto nemmeno il voto d’ufficio in quanto subentrato dopo il 74’

ATALANTA-INTER
Miranchuk (Atalanta): altro giocatore entrato in campo al 78’ che riceve s.v. in pagella e rimane così anche come fantapunteggio poiché subentrato dopo il 74’

BOLOGNA-NAPOLI
Pyythia (Bologna): entra al 72’ prendendo 6 in pagella, per lui quindi mezzo punto in più del voto d’ufficio che avrebbe ricevuto in caso di s.v. poiché entrato prima del 74’
Osimhen e Politano (Napoli): entrati al 71’ avrebbero quindi ampiamente diritto al 5,5 d'ufficio in caso di s.v. ma fanno meglio meritando il 6 in pagella.

MILAN-SPEZIA
Ferrer (Spezia): entra al 76’ venendo valutato con 6. In caso di s.v. non avrebbe ricevuto nemmeno il voto d’ufficio in quanto subentrato dopo il 74’
Kovalenko (Spezia): entra al 79’ e praticamente allo scadere fornisce a Gyasi l’assist per il gol che completa la rimonta e vale quindi la vittoria dei suoi. In pagella c’è un buon 6,5 in pagella mentre in caso di s.v. avrebbe avuto diritto solo al 6 d’ufficio, più 1 per l’assist, per la regola che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”

FIORENTINA-GENOA
Callejon, Terzic e Duncan (Fiorentina): entrati in blocco al 71’ avrebbero diritto al 5,5 d'ufficio in caso di s.v. ma riescono tutti a meritarsi il 6 in pagella 
Ikone (Fiorentina): anche lui entra al 71’ ma al 77’ è l’autore dell’assist per Torreira che firma il rotondo 6-0 della viola sul Genoa e viene così valutato con 6,5 in pagella. Se avesse ricevuto s.v. avrebbe avuto diritto solo al 6 d’ufficio, più 1 per l’assist, per la regola citata più volte oggi che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”