La nona giornata di Serie A parte al Mapei Stadium Sabato alle 15:00 (occhio a inserire le formazioni), dove si affronteranno il Sassuolo e l'Inter, reduce da un'importante e decisiva sconfitta in Champions League contro il Real Madrid (i neroazzurri sono quasi eliminati). Conte recupera in extremis Brozoviz (negativo al tampone) che tornerà a comandare il centrocampo, con lui Vidal uscito anzitempo nell'ultima partita per esplusione e uno tra Gagliardini e Barella (quest'ultimo favorito). Il tecnico salentino sta valutando l'ipotesi turnover, in questo caso fuori Hakimi e Young, dentro Darmian e Perisic. In attacco probabile panchina per Lukaku, con Lautaro Martinez e Sanchez dall'inizio. Per De Zerbi out ancora Caputo, ma il tecnico può sorridere per il recupero di Djuricic e Berardi. In difesa torna Toljan sulla fascia destra. Partita che l'inter è costretta a vincere, la panchina di Conte inizia a vacillare..
SASSUOLO
Rspadori 60% - Traorè 40%
INTER
Lautaro Martinez 55% - Lukaku 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-3
MARCATORE = LAUTARO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna, Caputo, Ricci, Pegolo, Defrel
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino , Nainggolan, Padelli, Kolarov , Pinamonti
Gli anticipi continuano a Benevento dove i padroni di casa ospitano i campioni in carica privi del giocatore più importante. Non è stato convocato infatti Cristiano Ronaldo, tenuto a riposo in via precauzionale da Pirlo in vista dei numerosi impegni della Juventus nelle prossime settimane. In attacco ci saranno dunque Morata con Dybala. Rientra inoltre Fededico Chiesa che agirà sulla fascia destra al posto di Cuadrado, con Frabotta sulla sinistra. In difesa rientra capitan Bonucci. Tra i beneventani rientra Caprari dalla squalifica, che con Lapadula formerà la coppia offensiva. Fiducia a Improta che ispirerà gli attaccanti.
BENEVENTO
Letizia - Maggio 60% - 40%, Ionita - Insigne 60% - 40%, Lapadula - Moncini 70% - 30%
MILAN
Ramsey - Kulusevski 70% - 30%, Bonucci - Danilo 55% - 45%, Bentancur - Arthur 70% - 30%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = MORATA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Iago Falque, Dabo, Viola, Foulon
Squalificati: nessuno Indisponibili: Buffon, Chiellini, Demiral, Ronaldo
Gli anticipi di Sabato si concludono a Bergamo dove si affronteranno l'Atalanta reduce dalla storica vittoria con il Liverpool ad Anfield e il Verona. Gasperini farà riposare Ilicic a vantaggio di Muriel (lo svoleno entrerà a gara in corso) e Gosens che non sarà rischiato, al suo posto Mojica. Non ci sarà Miranchuk positivo al Covid, pronto il Papu Gomez ad ispirare Zapata e l'altro colombiano Muriel. Gli ospiti perdono Kalinic per infortunio, al suo posto rientra Di Carmine che sarà ispirato Barak e Zaccagni. Difficile il recupero di Lovato per la difesa.
ATALANTA
Muriel 55% - Ilicic 45%;
VERONA
Cetin 65% - Lovato 35%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = ZAPATA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Miranchuk, Malinovskyi, Gosens, Caldara
Squalificati: nessuno Indisponibili: Magnani, Ruegg, Gunter, Vieira, Lazovic, Benassi, Kalinic
Il lunch match delle 12.30 si disputerà all'Olimpico di Roma tra Lazio e Udinese. I padroni di casa perdono Felipe Luiz per un fastidio alla caviglia, in difesa ci saranno Patric, Acerbi e Radu. Recupera invece Milinkovic Savic risultato negativo all'ultimo tampone al coronavirus, mentre non ci sarà Strakosha (positivo). Confermatissimi Immobile e Correa in attacco. Nell'Udinese non ci sarà Lasagna che ha riscontrato problemi fisici, difficile il suo recupero. Rientra invece Deolofeu dopo la nascita dell'ultimo figlio.
LAZIO
Milinkovic - Parolo 70% - 30%, Fares - Marusic 60% - 40%
UDINESE
Deolofeu 55% - Zeegelar 45% (con lui si passa al 352)
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = LUIS ALBERTO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Luiz Felipe, Lulic, Muriqi
Squalificati: nessuno Indisponibili: De Maio, Mandragora, Lasagna, Nestorovski I
Al Dall'Ara si disputerà Bologna e Crotone, sfida delicata per gli ospiti che devono cercare di muovere la classifica. I padroni di casa si affidano in attacco a Musa Barrow (decretato rigorista ufficiale dall'allenatore nel corso della settimana), con Soriano e Orsolini dietro Palacio. A centrocampo recupera Medel che è in ballottaggio con Dominguez e Poli per una maglia da titolare per affiancare Schouten. Sulla fascia sinistra confermato Hickey. Per gli ospti rientra Luperto dalla squalifica, mentre sarà assente per infortunio Cigarini. Sulla fascia destra rientra Molica, al posto dell'infortunato Rispoli. In attacco confermata la coppia offensiva Messias - Simy.
BOLOGNA
Poli - Medel 60% - 40%, De Silvestri - Mbaye 60% - 40%, Barrow - Sansone 55% - 45%
CROTONE
Petriccione - Zanellato 70% - 30%, Molina - Pereira 55% - 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 4-1
MARCATORE = BARROW
Squalificati: nessuno Indisponibili: Dijks, Skov Olsen, Santander
Squalificati: nessuno Indisponibili: Rispoli, Cigarini
,
A San Siro la sfida tra Milan e Fiorentina il grande assente sarà sicuramente Zlatan Ibraimovic, reduce da un problema muscolare dalla trasferta di Napoli (circa 3 settimane per il suo recupero). Al suo posto ci sarà Rebic come prima punta, con Calhanoglu che agirà sulla sinistra, Brahim Diaz trequartista e Saelemaekers a destra. Il resto della squadra oramai sta diventando una filastrocca, peccato per l'infortunio dello svedese. Per la Fiorentina il neo allenatore Prandelli può sorridere per i recupero di Ribery e Callejon. L'ex tecnico della nazionale insisterà con il 4231, ma questa volta i terzini saranno Lirola e Biraghi.
MILAN
Saelemaekers 55% - Castilleco 45%
FIORENTINA
Pulgar 55% - Duncan 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = REBIC
Squalificati: nessuno Indisponibili: Leao, Ibrahimovic
Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno,
Alla Sardegna Arena si sfidano il Cagliari e lo Spezia. I padroni di casa dovranno a fare a meno di Nandez, Simeone e Godin positivi al coronavirus. In attacco potrebbe rivedersi Leonardo Pavoletti, con Joao Pedro, Ounas e Sottil a ispirare il centravanti italiano. In difesa recupera Klavan che sostituirà l'uruguaiano. I padroni di casa non recuperano Galabinov (ne avrà ancora per parecchio), in attacco ancora Nzolà con Farias e Gyasi a ispirare il centravanti francese. A centrocampo confermatissimo l'under 21 Pobega, in tandem con Ricci e Estevez.
CAGLIARI
Nessuno
SPEZIA
Mattiello - Vignali 55% - 45%, Bastoni - Marchizza 55% - 45%, Erlic - Chabot 60% - 60%, Maggiore - Bartolomei 60% - 40%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = NZOLA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Nandez, Lykogiannis, Godin, Ceppitelli, Simeone
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zoet, Ramos, Dell'Orco, Galabinov, Verde
Al Maradona di Napoli i padroni di casa affrontano la Roma in questa straziante settimana causatadalla scomparsa del giocatore più forte di tutti i tempi. Gattuso dovrà fare ancora a meno dell'attaccante Osihmen, il centravanti dunque sarà Dries Mertens, preferito a Petagna, con Piotr Zielinsky che potrebbe ricoprire il ruolo di trequartista, con Insigne a sinistra, mentre a destra vivo il ballottaggio tra Lozano e Politano. Mancherà inoltre lo squalificato Bakaioko, al suo posto Diego Demme, che a centrocampo farà coppia con Fabian Ruiz. Nella Roma torna il capitano Edin Dzeco che insieme a Pedro e Mkhitaryan proveranno a dar fastidio alla difesa napoletano. Recupero importante in difesa, dove rientra Smalling. Sulle fasce ancora Karsdop e Spinazzola.
NAPOLI
Lozano 55% - Politano 45%; Meret 55% - Ospina 45%
ROMA
Ibanez 55% - Juan Jesus 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-2
MARCATORE = INSIGNE
Squalificati: Bakayoko Indisponibili: Hysaj, Osimhen, Rrhamani
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo, Pastore, Kumbulla
Al Grande Torino Lunedì alle 18.30 si affrontano i padroni di casa e la Sampdoria, reduci entrambe da due sconfitte. Il Torino proverà a dare continuità al nuovo modulo (352) visto contro l'inter e in coppa Italia che ha dato buoni risultati. In attacco recupera il capitano Belotti che farà coppia con Zaza. Sulle fasce agiranno Ansaldi e Singo, mentre in mediana Rincon sarà supportato da Meitè e Linetty. Mister Giampaolo dovrà fare a meno di Lukic, Gojak e Vojovoda.Gli ospiti recuperano Tonelli e Augello, riandranno in panchina Regini e Colley. Mister Ranieri confermerà Ramirez alle spalle di Quagliarella, a centrocampo sicuri del posto Candreva, ed uno tra Damsgaard o Jankto sulle fasce, mentre al centro Thorsby e Ekdal.
TORINO
Ansaldi - Rodriguez 60% - 40%, Nkoulou - Izzo 70% - 30%
SAMPDORIA
Ballottaggio: Jankto - Damsgaard 60% - 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = QUAGLIARELLA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Baselli, Gojak, Lukic, Vojvoda, Ujkani
Squalificati: nessuno Indisponibili: Keita
Questa giornata di Serie A si conclude alle ore 20.45 al Marassi dove si affronteranno il Genoa e il Parma. Nel grifone sarà squalificato Perin, al suo posto Marchetti. In difesa non recupera il capitano Criscito, che sarà sostituito da Pellegrini sulla fascia sinistra. In attacco confermatissimo Scamacca in tandem con Pandev, con Zajc trequartista. Gli ospiti dovranno fare a meno di Hernani, al suo posto ci sarà Ciprien. In attacco occhio ad Inglese, dato in grande forma. Partita che si presenta molto delicata per la classifica, ma le due formazioni hanno dimostrato di voler affrontare questo campionato con la volontà di voler proporre uin calcio propositivo, si prospetta un match ricco di bonus.
GENOA
Marchetti 60%-Paleari 40%,
PARMA
Inglese 60%-Cornelius 40%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-4
MARCATORE = INGLESE
Squalificati: Perin Indisponibili: Biraschi, Cassata, Criscito, Zappacosta, Perin, Melegoni, Behrami, Czyborra
Squalificati: nessuno Indisponibili: Hernani, Mihaila, Giu. Pezzella, Valenti