Questa sesta giornata del campionato parte alle 15:00 allo Scida dove i padroni di casa del Crotone sfidano l'Atalanta reduce dalle fatiche di Champions League. Gli squali dovranno fare sicuramente a meno di Riviere afflitto da un problema muscolare, oltre ai "positivi" Molina e Dragus e allo squalificato Cigarini. In attacco Simy farà coppia con Messias, mentre a centrocampo Petriccione rilverà l'ex cagliaritano. Sulla fascia destra reclama spazio Rispoli, mentre in difesa Golemic potrebbe essere preferito a Marrone. Per i bergamaschi da segnalare il recupero del portiere Gollini, ma tra i pali ci dovrebbe essere ancora Sportiello. Gasperini in vista dell'affascinante sfida contro il Liverpool è orientato a fare turn over. Non ci sarà sicuramente Gosens che nelle ultime ore ha accusato un problema muscorale, al suo posto Mojica. A destra ci sarà Hateboer. In attacco probabile coppia Lammer - Muriel, con Zapata e Ilicic a riposo. Alle loro spalle più probabile l'impiego di Malinovsky che di Miranchuk dal primo minuto, ma il russo avrà sicuramente spazio a gara in corso.
CROTONE
Ballottaggi: Golemic 55%-Marrone 45%
ATALANTA
Sutalo 55%-Toloi 45% Pasalic 55%-Freuler 45%, Muriel 60%-D. Zapata 40%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = MURIEL
Squalificati: Cigarini Indisponibili: Dragus, Molina, Riviere
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Caldara, Carnesecchi, De Roon, Gosens, Piccini
Alle 18:00 a San Siro l'Inter cerca i tre punti contro il Parma, ma lo dovrà fare senza il suo uomo migliore, sarà assente infatti Romelo Lukaku per un affaticamento muscolare. Conte dovrà fare anche a meno di Sanchez e Sensi, ma recupero Gagliardini dopo l'esito del tampone negativo. In attacco potrebbe vedersi l'inedita coppia Lautaro Martinez - Perisic, mentre a centrocampo Vidal dovrebbe avere un turno di riposo in vista dell'importante sfida contro il Real Madrid e al suo posto potrebbe avere una chance Erikssen. Sulle fasce Hakimi e Darmian. Liverani recupera a pieno Cornelius che resta in ballottaggio con l'ex di turno Karamoh per affiancare Gervinho. Partita che sembrerebbe avere un esito scontato, ma occhio ai ducali che nelle ultime uscite sembrano aver trovato una buona quadra, soprattutto quando ci sono da sfruttare gli spazi in contropiede.
INTER
Darmian 55%-Young 45%, Perisic 60%-Pinamonti 40%, Eriksen 60%-Nainggolan 40%
PARMA
Cyprien 55%-Brugman 45%, Cornelius 55%-Karamoh 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = ERIKSSEN
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Lukaku, Sanchez, Sensi, Skriniar, Vecino
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Brunetta, Bruno Alves, Busi, Colombi, Laurini, Inglese, Mihaila, Nicolussi Caviglia
Il Sabato di campionato si chiede al Dall'Ara tra Bologna e Cagliari, sfida che promette spettacolo e tanti bonus. I padroni di casa recuperano a pieno Barrow, ma perdono per infortunio Sansone, Mbaye e Santander (lungo stop). In attacco dunque tocca ancora a Palacio, supportato oltre che dal gambiano, da Orsolini e Soriano. Per gli ospiti appare certo l'impiego dal primo minuto di Adam Ounas, con lui i rossoblu passerebbero al 4-2-3-1, con Joao Pedro e Nandez a formare in terzetto pronto ad ispirare Simeone.
BOLOGNA
Hickey 65%-Denswil 35%, Svanberg 55%-Dominguez 45%,
CAGLIARI
Ballottaggi: Zappa 65%-Faragò 35%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = BARROW
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Dijks, Medel, Poli, Santander, Skov Olsen
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Ceppitelli, Luvumbo, Pinna
La Domenica di Serie A parte alle 12:30 con la bella sfida tra l'Udinese e il Milan primo della classe. I rossoneri vogliono continuare la striscia positiva che li vede imbattuti da tre mesi e al momento sembrano la squadra da battere, ma i padroni di casa dopo l'inserimento dei nuovi arrivi pare abbiano trovato la strada giusta. Mister Gotti recupera Nuytinck e Musso che avranno subito una maglia da titolare, ancora dalla panchina Pussetto e l'ex di Turno Deulofeu. In attacco ci saranno ancora Lasagna e Okaka. Mister Pioli recupera Donnarumma che rientrerà subito da titolare, Hauge e Gabbia risultati negativi al tampone e Rebic che è tornato ad allenarsi con il gruppo. Dopo il turn over in Europa League torna la formazione titolare, l'unico ballottaggio è quello tra Bennancer e Tonali, ma alla fine sarà l'italiano ad accomodarsi in panchina.
UDINESE
Ballottaggi: Molina 55%-Stryger Larsen 45%
MILAN
Ballottaggi: Bennacer 65%-Tonali 35%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = LEAO
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Jajalo, Prodl, Coulibaly, Walace, Mandragora
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Musacchio
Si affronteranno per la prima volta in Serie A Spezia e Juventus, due squadre che si ricordano per i colori sociali, ma distante nel blasone e nella storia. Questa partita non sembra affatto già scritto come la storia dei due club, la vecchia signora è forse la squadra più in difficoltà del campionato, mentre i padroni di casa daranno tutto per far bella figura contro i campioni d'Italia. Per Pirlo arrivano buone notizie dall'infermeria, recupera infatti il capitano Giorgio Chiellini, ma soprattutto Cristiano Ronaldo risultato negativo al tampone. Sarà il portoghese a guidare l'attacco dei bianconeri insieme ad Alvaro Morata, con Kulusevski ad ispirarli. Sulle fasce ancora Cuadrado e Chiesa.
SPEZIA
Bartolemei 60%-Deiola 40%, Ricci 60%-Agoume 40%, Agudelo 55%-Verde 45%
JUVENTUS
Bentancur 60%-McKennie 40%, Morata 55%-Dybala 45%,
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = MORATA
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Capradossi, Erlic, Galabinov, Mastinu, Mattiello, Ramos, Sala, Zoet, Acampora, Sena, Ismajli
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Alex Sandro, De Ligt
Al netto di rinvii per via del Covid alle 15:00 di Domenica si affronteranno il Torino e Lazio, squadre che per motivi diversi hanno fortemente bisogno di tre punti. I padroni di casa vogliono riscattare un inizio di campionato disastroso e per farlo si affideranno a Simone Verdi, reduce da una bella doppietta in coppa Italia, oltre che al capitano Andrea Belotti. Non recuperano Izzo, mentre hanno smaltito i loro problemi Linetty e Gojac. Per gli ospiti saranno decisivi gl esiti dei tamponi fatti dopo la partita di Champions League, ma la sensazione è che Immobile, Luis Alberto e Lazzari non prenderanno parte alla trasferta. In attacco spazio ancora a Correa e Caicedo, mentre a centrocampo cerca conferme Akpa Akpro insieme a Savic e Parolo. La difesa sarà guidata dal capitano Acerbi, con lui Vavro e Hoedt.
TORINO
Bremer 55%-Lyanco 45%, Rodriguez 65%-Singo 35%
LAZIO
Caicedo 60%-A. Pereira 40%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-3
MARCATORE = CORREA
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Baselli, Izzo, Millico, Zaza
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Armini, Cataldi, Escalante, Lucas Leiva, Luiz Felipe, Lulic, Proto, Radu, Strakosha, Immobile, Luis Alberto, Lazzari, D. Anderson, Patric, Fares
Al San Paolo è in programma il big match di giornata, sfida davvero affascinante tra il Napoli di Gattuso, reduce da un'importante vittoria in Europa, e il Sassuolo di Zerbi che vuole continuare a stupire. I partenopei sono proiettati ad affrontare un campionato di vertice e sono sicuramente attrezzati in maniera diversa, ma attualmente la classifica recita 11 punti per entrambe. Ritornerà dal primo munito Osimhen e il 4231, con Mertens, Lozano e Politano ad ispirare il nigeriano. Out Insigne. A centrocampo ritornano disponibili Zielinsky ed Elmas dopo i tamponi negativi, ma in mediana ci saranno Ruiz e Bakayoko. In difesa riecco Manolas, Di Lorenzo e Hysaj. Per gli ospiti potrebbe rivedersi dal primo minuto Jeremie Bogà in ballottaggio con Traorè.
NAPOLI
Meret 55%-Ospina 45%, Hysaj 60%-Mario Rui 40%.
SASSUOLO
Kyriakopoulos 60%-Rogerio 40%, Obiang 60%-Bourabia 40%, Boga 60% - H. Traoré 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = OSIHMEN
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Insigne
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Haraslin, Romagna, Toljan, Defrel, Magnanelli, Schiappacasse, Djuricic
All'Olimpico si sfidano Roma e Fiorentina, partita che significa già molto per entrambe le formazioni. Per i giallorossi recupera Smalling in difesa che farà reparto con Ibanez e Mancini, mentre a centrocampo dopo il turn over rientrano i titolari Veretout Pellegrini. In attacco tridente Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. Per i viola recupera Frank Ribery che farà reparto con Kouamé, mentre in difesa si ferma il capitano Pezzela. Al suo posto ci sarà Martinez Quarta, mentre a centrocampo dentro i titolari Amrabat e Bonaventura, oltre all'asso Gaetano Castrovilli. Dopo il primo gol in Coppa Italia cerca posto Callejon, ma Iachini dovrebbe preferirgli Lirola.
ROMA
Bruno Peres 60%-Karsdorp 40%, Smalling 60%-Ibanez 40%
FIORENTINA
Lirola 55%-Callejon 45%, Kouamé 60%-Vlahovic 40%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = RIBERY
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Calafiori, Diawara, Pastore, Santon, Zaniolo
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Borja Valero, Ger.Pezzella
La Domenica di Serie A si chiude con il derby Sampdoria - Genoa, stracittadina che regala sempre belle emozioni. Come spesso accade i pronostici pendono su una squadra, ma come dichiarato da Ranieri queste partite sono a sè a prescindere dalla posizione in classifica, dalla categoria e da tuttto. I blucerchiati recuperano Candreva, ma partità dalla panchina per dar spazio a Damsgaard. In attacco ancora Quagliarella come unica punta, con Ramirez alle sue spalle. Per i grifoni salgono le quotazioni di Pjaca per affiancare Pandev in attacco, mentre in difesa ritornerà il capitano Domenico Criscito. A centrocampo sarà Zajc ad ispirare la manovra.
SAMPDORIA
Yoshida 60%-Colley 40%, Damsgaard 65%-Candreva 35%, Ramirez 55%-Keita Balde 45%
GENOA
Pjaca 60%-Scamacca 40%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = QUAGLIARELLA
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Gabbiadini, A. Silva
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Brlek, Cassata, Lu. Pellegrini, Males, Shomurodov, Sturaro, Zappacosta
Il turno di campionato si chiude Lunedì al Bentegodi dove si affrontano Verona e Benevento. I padroni di casa dovranno fare a meno di Faraoni uscito anzitempo in Coppa Italia, al suo posto potrebbe vedersi Lazovic a destra con Di Marco dirottato sull'altra fascia. In attacco dal 1' minuto Nikola Kalinic supportato da Zaccagni e Colley. Stringerà i denti Lovato che sarà regolarmente al centro della difesa. Per gli ospti cerca conferme Roberto Insigne, sicuramente uno dei migliori delle ultime sfide con Roma e Napoli. Insieme a Caprari proveranno ad ispirare Lapadula in ballottaggio con il ristabilito Moncini, mentre a centrocampo recupera Viola, ma per lui al massimo ci sarà spazio a gara in corso.
VERONA
Vieira 55%-Ilic 45%, Tameze 55%-Ilic 45%, Barak 55%-Colley 45%
BENEVENTO
Ionita 60%-Hetemaj 40%, R. Insigne 60%-Iago Falque 40%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = INSIGNE
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Benassi, Ceccherini, Cetin, Danzi, Di Carmine, Faraoni, Favilli, Gunter, Veloso
Squalificati: Nessuno | Indisponibili: Barba