Keita e Quagliarella, come gestirli al fantacalcio?
Amici pianetiani questa settimana cercheremo di chiarire quello che sta succedendo alla Sampdoria nelle ultime giornate, dove il tecnico Ranieri ha alternato le pedine più importanti del reparto d’attacco.
Quello che più disorienta i fantacalciofili in questo momento è che l’allenatore romano ha lasciato chiaramente intendere l’assenza di gerarchie prestabilite, per cui le scelte saranno dettate dallo stato di forma dei giocatori, ma soprattutto dalle caratteristiche dell’avversario.
In questo scenario risulta ovviamente difficile la gestione dei due maggiori bomber blucerchiati, poiché Keita (5 gol, fantamedia del 7.6) si è dimostrato un’arma veramente importante nello scacchiere sampdoriano, che può dare quell’esplosività che era mancata negli ultimi anni e poi c’è Quagliarella (8, fantamedia del 7.13), con il gol di domenica alla Fiorentina, semmai ce ne fosse ancora bisogno, ha dimostrato ancora una volta la qualità del proprio bagaglio tecnico.
Analizzando le 22 giornate disputate fino ad ora, si evince un dato molto chiaro, ovvero che la coppia Keita – Quagliarella è partita titolare solamente in due occasioni in questo campionato (Samp-Juve 0-2, Parma-Samp 0-2). Le statistiche non mentono, tuttavia è doveroso considerare il fatto che Keita ha saltato diverse partite (dalla 7 alla 13 giornata è stato indisponibile) per via del Covid-19 e infortuni. I numeri in questo caso potrebbero parzialmente ingannarci, ma ascoltando le dichiarazioni dell’allenatore blucerchiato e vedendo le partite, la sensazione è che Ranieri preferisca iniziare le partite in maniera più accorta, inserendo un centrocampista/trequartista in più e a seconda della partita far entrare l’attaccante che meglio può impattare nella partita.
In chiave fantacalcio il consiglio è quello di scegliere tra uno dei due, non fate l’errore di prenderli entrambi, poiché come abbiamo visto non sono l’uno il sostituto dell’altro e andranno quasi sempre a voto. In questo momento ci sentiamo di propendere di più per l’ex Barcellona, la fisicità di Keita nelle prossime settimane potrebbe diventare un fattore importante in questo calcio sempre più veloce, dove si gioca ogni tre giorni. Il capitano Quagliarella resta comunque un attaccante importante per il fantacalcio e la scelta di Ranieri probabilmente servirà ad allungare la carriera del napoletano.
Simy e Galabinov faticano, svincolarli o aspetta...
Scritto da Massimo Di Bonito
25/02/2021
23:18
|
|
Perisic è rinato in fascia: quale slot conc...
Scritto da Alessandro Ticali
22/02/2021
12:21
|
|
Keita e Quagliarella, come gestirli al fantacalc...
Scritto da Nicola Sorrentino
17/02/2021
17:30
|
|
Da pupillo a escluso, De Silvestri scivola nelle...
Scritto da Alessandro Ticali
17/02/2021
12:27
|
|
Zirkzee, Pellè e Man, da chi aspettarsi un...
Scritto da Alessandro Ticali
09/02/2021
20:41
|
|
Buongiorno convince Nicola, chi rischia in difes...
Scritto da Alessandro Ticali
03/02/2021
12:30
|
|
Di Carmine, Lasagna, El Shaarawy, Sanabria: chi ...
Scritto da Nicola Sorrentino
02/02/2021
/02/2
|
|
Guida all'asta: Mandzukic, Conti, Strootman e Sa...
Scritto da Nicola Sorrentino
26/01/2021
12:00
|
|
Barrow ha smarrito i bonus: scambiarlo o avere p...
Scritto da Massimo Di Bonito
22/01/2021
07:30
|