
1 Yann Sommer (INTER vs SASSUOLO)
Troppi gol subiti dall'Inter in queste prime tre gare, nell'ultima diverse incertezze di Sommer per cui occhio alla sorpresa Martinez. La gara contro il Sassuolo però non dovrebbe nascondere particolari insidie, si può schierare il portiere nerazzurro
2 Alex Meret (NAPOLI vs PISA)
Migliori difesa del campionato finora quella del Napoli, alla scorsa è partito titolare Milikovic-Savic ma nelle prime due meglio Meret, occhio ancora al ballottaggio. Partenopei contro il Pisa, gara sulla carta da clean sheet
3 Michele Di Gregorio (VERONA vs JUVENTUS)
Ottimi voti per Di Gregorio, prezioso per il modificatore anche alla scorsa dove la Juventus ha subito gol dopo due clean sheet di fila. Da schierare senza problemi contro il Verona
4 Mike Maignan (UDINESE vs MILAN)
Bene il Milan e Maignan dopo la prima gara-scivolone contro la Cremonese, adesso l'avversario di turno è l'Udinese, rossoneri pronti al possibile secondo clean sheet dell'anno
5 Marco Carnesecchi (TORINO vs ATALANTA)
Il portiere dell'Atalanta è ancora a zero clean sheet, un gol per gara subito finora in due pareggi e una vittoria della Dea. L'avversario Torino ha dimostrato di essere ancora in fase di rodaggio, che sia la volta buona per un zero nel tabellino dei gol subiti per i nerazzurri? Consigliato Carnesecchi
6 Lukasz Skorupski (BOLOGNA vs GENOA)
Male il Bologna nelle prime tre ma bene a livello di gol subiti, due finora, con buoni voti per Skorupski. Anche qui occhio al ballottaggio con Ravaglia. Contro il Genoa potrebbe essere una gara da pochi gol
7 David de Gea (FIORENTINA vs COMO)
MIglior portiere per media voto finora, alla scorsa un altro gran voto nonostante i tre gol subiti. Il Como che si presenta al Franchi è imprevedibile, ma soprattutto per il modificatore De Gea è un'ottima scelta
8 Mile Svilar (LAZIO vs ROMA)
Bene in difesa anche la Roma, ottimi voti per Svilar e retroguardia promossa.Il derby però è una storia a se, i giallorossi partono favoriti ma spesso è una gara senza esclusione di colpi, probabile almeno un malus per il serbo
9 Ivan Provedel (LAZIO vs ROMA)
Stesso discorso per il collega sopra, lui però leggermente in svantaggio rispetto a Svilar anche per il voto di base, oltre che occhio al ballottaggio con Mandas
10 Emil Audero Mulyadi (CREMONESE vs PARMA)
Dopo la grande prestazione della scorsa, la Cremonese e Audero si confermano in perfetta forma. L'ex Palermo potrebbe essere la sorpresa di giornata in un match sulla carta abbordabile contro il Parma che invece è partito male
11 Wladimiro Falcone (LECCE vs CAGLIARI)
12 Elia Caprile (LECCE vs CAGLIARI)
Bene nelle prime gare, protagonista dei punti collezionati dal Cagliari soprattutto alla scorsa. La gara dei sardi contro il Lecce è pienamente nelle corde dei rossoblu, difficile tenere la porta inviolata ma potrà uscirne con un ottimo voto
13 Nicola Leali (BOLOGNA vs GENOA)
Anche lui potrebbe essere una buona alternativa ai big, nonostante finora il Genoa fuori casa non abbia brillato. La gara di Bologna non dovrebbe promettere tanti gol, per lui previsto non più di un malus
14 Jean Butez (FIORENTINA vs COMO)
L'avversario Fiorentina è imprevedibile e la difesa del Como deve ancora essere rodata a dovere da Fabregas, meglio non rischiare Butez in una gara in cui potrebbero arrivare almeno due malus
15 Razvan Sava (UDINESE vs MILAN)
16 Zion Suzuki (CREMONESE vs PARMA)
Non bene nè lui nè la squadra in queste prime tre gare, anche se la gara non è contro una big il Parma deve ancora ingranare quest'anno, meglio non rischiare strafalcioni
17 Adrian Semper (NAPOLI vs PISA)
Al Maradona è dura, soprattutto per una neopromossa che deve ancora ambientarsi in Serie A, meglio escludere il portiere dei toscani per questo turno
18 (NAPOLI vs PISA)
Anche il Sassuolo fa ancora fatica, poi contro le big è sempre un gran rischio, meglio tenere il neoacquisto dei neroverdi in panchina
COMMENTA