
Kenan Yildiz
vs
Alessandro Bastoni
(JUVENTUS vs INTER)
Yildiz e Bsstoni saranno avversari nel big match. Yildiz ha l’intraprendenza e il guizzo per spaccare la partita, ma paga un po’ di discontinuità e se trova la giocata può diventare decisivo, altrimenti rischia di perdersi contro difese organizzate come quella dell’Inter. Dal punto di vista fantacalcistico porta soprattutto bonus da gol o assist, ma con un minutaggio non sempre garantito e qualche insufficienza di troppo se resta fuori dal gioco.
Bastoni, al contrario, rappresenta solidità ed equilibrio. Difensore mancino affidabile, titolare fisso molto costante nel rendimento. Oltre alla fase difensiva, contribuisce con la sua qualità nella costruzione e con i cross dalla trequarti che spesso mettono i compagni in condizione di segnare. Fantacalcisticamente non è un giocatore da grandi bonus in termini di gol, ma può garantire assist e soprattutto una media voto molto più stabile, protetta anche dal rendimento complessivo della squadra.
In definitiva, Bastoni parte favorito per affidabilità e continuità, mentre Yildiz ha meno garanzie ma un potenziale upside se trova la giocata giusta.
Bastoni ha più probabilità di voto alto grazie alla continuità e alla forza difensiva dell’Inter.
Yildiz può spaccare la partita se trova spazio, ma il rischio di insufficienza è superiore.
Percentuale di vittoria
Bastoni: 60%
Yildiz: 40%
Pronostico voti fantacalcio
Bastoni: 6,0 – 6,5
Yildiz: 5,5 – 6,0
Rolando Mandragora
vs
Kevin De Bruyne
(FIORENTINA vs NAPOLI)
Mandragora dovra affrontare De Bruyne. Mandragora un centrocampista di equilibrio, molto utile alla Fiorentina per dare copertura, ordine e inserimenti sporadici. Non è un giocatore che cerca spesso la giocata spettacolare: la sua priorità è mantenere compattezza in mezzo al campo e offrire sostegno in fase di interdizione. Dal punto di vista fantacalcistico garantisce titolarità e una buona dose di sufficienze, ma raramente porta bonus pesanti, fatta eccezione per qualche gol da fuori o inserimento su calcio piazzato.
De Bruyne, invece, è un centrocampista di livello assoluto, capace di cambiare ritmo e dare qualità in ogni zona del campo. Con il Napoli avrebbe un ruolo da leader tecnico, tra regia avanzata e rifinitura negli ultimi metri, con un volume di gioco altissimo. Fantacalcisticamente è un top: garantisce non solo continuità di voto, ma soprattutto un potenziale elevatissimo in termini di assist e gol. La sua presenza alza la pericolosità offensiva della squadra e lo rende una pedina quasi imprescindibile per chi lo ha al fantacalcio.
In sintesi, Mandragora assicura stabilità e affidabilità difensiva, ma con un potenziale bonus limitato, mentre De Bruyne è nettamente superiore per incisività, creatività e possibilità di portare voti alti accompagnati da bonus frequenti.
De Bruyne è nettamente favorito in chiave fantacalcio: ha più qualità, maggiori chance di portare bonus e una continuità di rendimento superiore.
Mandragora rimane utile per garantire equilibrio e sufficienze, ma il confronto pende chiaramente verso il belga.
Percentuale di vittoria
De Bruyne: 70%
Mandragora: 30%
Pronostico Voti Fantacalcio
De Bruyne: 6,5 – 7,0
Mandragora: 5,5 – 6,0
Mile Svilar
vs
Franco Israel
(ROMA vs TORINO)
La terza sfida è tra due portieri. Il primo è Svilar che si è imposto come titolare nella Roma grazie alle sue doti tra i pali e alla freddezza nelle uscite. È un portiere reattivo, che sa esaltarsi nelle partite di cartello con interventi decisivi, anche se a volte paga qualche incertezza nelle uscite alte e nel gioco con i piedi. Fantacalcisticamente è un profilo interessante perché gioca in una squadra di livello che concede relativamente poco e quindi può portare diversi clean sheet durante la stagione, oltre a qualche voto alto in caso di parate spettacolari.
Israel, al Torino, rappresenta un portiere affidabile ma con un contesto più difficile rispetto a quello giallorosso. Ha buone doti tra i pali e discreta sicurezza, ma il rendimento della squadra può pesare sul suo fantavoto: subendo più tiri rispetto a una big, rischia di incassare più gol, anche se questo può aumentare la possibilità di parate decisive. Fantacalcisticamente è più un profilo da secondo portiere o da alternanza, capace di strappare qualche sufficienza ma meno continuo nei clean sheet rispetto ai portieri delle prime squadre della Serie A.
Svilar ha più margine e continuità di rendimento grazie alla solidità della Roma e può garantire medie voto migliori.
Israel resta un portiere dignitoso, ma con meno upside fantacalcistico.
Percentuale di vittoria
Svilar: 65%
Israel: 35%
Pronostico voti fantacalcio
Svilar: 6,0 – 6,5
Israel: 5,5 – 6,0
Nikola Krstovic
vs
Kialonda Gaspar
(ATALANTA vs LECCE)
Krstovic, passato all’Atalanta, è un attaccante fisico e diretto, capace di lavorare spalle alla porta e attaccare l’area con decisione. Nel contesto offensivo della Dea ha la possibilità di ricevere molti palloni giocabili e di trasformarli in occasioni da gol. Fantacalcisticamente è un profilo che può garantire bonus, soprattutto reti, anche se la concorrenza nel reparto bergamasco potrebbe limitarne il minutaggio da titolare fisso. La sua capacità di capitalizzare anche poche occasioni lo rende comunque un giocatore appetibile, specialmente in leghe numerose.
Gaspar, difensore del Lecce, ha il suo compito principale di dare copertura e provare a limitare gli attaccanti avversari. È un centrale roccioso e ordinato, ma inevitabilmente esposto a voti oscillanti a seconda dell’andamento della partita della sua squadra. Fantacalcisticamente offre poche prospettive di bonus, affidandosi più alla solidità e alla possibilità di portare sufficienze se il Lecce riesce a difendersi con ordine.
Krstovic parte nettamente favorito, perché ha il potenziale bonus e un contesto offensivo che può esaltarne le qualità.
Gaspar è più da profilo di riempimento in rosa, con poche chance di bonus e rendimento dipendente dal Lecce.
Percentuale di vittoria
Krstovic: 70%
Gaspar: 30%
Pronostico voti fantcalcio
Krstovic: 6,0 – 6,5
Gaspar: 5,5 – 6,0
Aster Jan Vranckx
vs
Matteo Elias Kenzo Guendouzi
(SASSUOLO vs LAZIO)
Vranckx o Guendouzi? Vranckx è un centrocampista giovane e dinamico, che nel Sassuolo agisce spesso come mezzala fisica o mediano di rottura. La sua qualità principale è l’aggressività in mezzo al campo, con recuperi palla e inserimenti senza palla. Tuttavia, non è un giocatore da grandi numeri in termini di bonus: può portare qualche gol sporadico o assist da inserimento, ma il suo rendimento fantacalcistico si concentra più sulla lotta e sulla possibilità di strappare la sufficienza.
Guendouzi offre un profilo molto più completo. È un centrocampista moderno, capace di unire interdizione, corsa e qualità nella gestione del possesso. Sa inserirsi, verticalizzare e mantenere la squadra compatta, risultando importante sia in fase difensiva che nella costruzione. Fantacalcisticamente è un giocatore che garantisce continuità di voto e può portare qualche bonus in più rispetto a Vranckx, soprattutto assist grazie alla sua visione di gioco. Inoltre, il contesto della Lazio gli permette di avere una media voto più alta rispetto al collega neroverde.
Guendouzi parte favorito grazie alla maggiore continuità, al contesto tattico e a un potenziale di bonus leggermente superiore.
Vranckx resta più da rincalzo fantacalcistico, utile solo per qualche sufficienza e lavoro oscuro.
Percentuale di vittoria
Guendouzi: 65%
Vranckx: 35%
Pronostico voti fantacalcio
Guendouzi: 6,0 – 6,5
Vranckx: 5,5 – 6,0
Jens Odgaard
vs
Adrien Rabiot
(JUVENTUS vs INTER)
Grande ritorno di Rabiot che dovrà vedersela con Odgaard. Il centrocampista offensivo rossoblù è adattabile anche da esterno, molto utile nelle rotazioni. Ha un buon piede e cerca spesso la giocata verticale o la conclusione dalla distanza, ma non è un titolare fisso né un trascinatore della squadra. Fantacalcisticamente è un profilo da scommessa: può portare qualche bonus inatteso, soprattutto da gol improvviso o inserimento, ma il minutaggio incerto e la forte concorrenza lo rendono poco affidabile in ottica di continuità di voto.
Rabiot, al Milan, rappresenta un giocatore di ben altro spessore e di impatto. È un centrocampista completo, in grado di unire fisicità, copertura difensiva e inserimenti offensivi. In un contesto come quello rossonero può diventare centrale sia in fase di equilibrio che di spinta, trovando spazi per portare gol e assist. Fantacalcisticamente è un profilo molto più solido: garantisce titolarità, buoni voti medi e un potenziale bonus decisamente superiore rispetto a Odgaard.
Rabiot parte nettamente favorito: più affidabile, più continuo e con prospettive di bonus reali.
Odgaard rimane un jolly da rotazione, utile solo come scommessa o tappabuchi.
Percentuale di vittoria
Rabiot: 60%
Odgaard: 40%
Pronostico voto fantacalcio
Rabiot: 6,5 – 7,0
Odgaard: 5,5 – 6,0
Unai Nunez
vs
(JUVENTUS vs INTER)
Unai, al Verona, è un centrocampista che abbina quantità e qualità, bravo a dare equilibrio alla squadra con corsa, pressing e qualche inserimento. È il classico giocatore prezioso per l’allenatore, ma meno appariscente in chiave fantacalcistica: difficilmente porta bonus frequenti, anche se può garantire titolarità e sufficienze con continuità. La sua utilità per il fantacalcio sta nel coprire i voti, ma non è un profilo da prime scelte.
Vardy, alla Cremonese, rappresenta invece un attaccante d’esperienza e istinto realizzativo. Anche se non più nel pieno della carriera, mantiene fiuto del gol, rapidità negli attacchi in profondità e capacità di sfruttare gli errori difensivi. Fantacalcisticamente ha un potenziale molto più alto rispetto a Unai, perché può portare reti e qualche assist. Chiaramente l’età e la condizione fisica possono influenzarne il minutaggio, ma resta un profilo offensivo che, se integro, può spostare gli equilibri in una stagione.
Vardy è favorito grazie al potenziale bonus e al suo peso offensivo.
Unai resta un profilo da sufficienza e continuità, ma con meno upside.
Percentuale di vittoria
Vardy: 65%
Unai: 35%
Pronostico voti fantacalcio
Vardy: 6,0 – 6,5
Unai: 5,5 – 6,0
Jacobo Ramon
vs
Morten Wetche Frendrup
(COMO vs GENOA)
Paz è un centrocampista che unisce intensità e dinamismo. Gioca spesso in posizione centrale o da mezzala, dando ritmo alla manovra e copertura in fase difensiva. È un giocatore utile nello sviluppo del gioco è può portare bonus anche inaspettati. In ottica fantacalcio, può garantire titolarità e sufficienze.
Frendrup ha caratteristiche simili in termini di corsa e quantità, ma abbina anche più ordine tattico e intelligenza nelle letture. È un centrocampista equilibrato, prezioso per Vieira grazie alla capacità di pressare e allo stesso tempo di dare pulizia al possesso. Anche lui non è un profilo da bonus frequenti, ma rispetto a Paz garantisce una media voto generalmente più solida, frutto della sua continuità e della maggiore esperienza in Serie A. Fantacalcisticamente rimane un centrocampista da “copertura”, più affidabile di Paz ma sempre lontano dai top in termini di potenziale offensivo.
Frendrup parte favorito per affidabilità, continuità di rendimento e contesto tattico.
Paz resta un profilo da rotazione con potenziale fantacalcistico più basso.
Percentuale di vittoria
Frendrup: 60%
Paz: 40%
Pronostico voti fantacalcio
Frendrup: 6,0 – 6,5
Paz: 5,5 – 6,0
COMMENTA