
L’Atalanta lo aveva adocchiato per la sua esplosività, i fantallenatori lo avevano quasi ignorato all’asta, ma adesso tutti iniziano a parlarne: Ibrahim Sulemana è la nuova sorpresa nerazzurra, un nome che sta cominciando a circolare con sempre più insistenza nelle leghe di fantacalcio. Due gol nelle prime giornate, strappi impressionanti e una crescita costante: il talento ghanese sta trasformando la sua occasione in un biglietto da visita niente male. E la domanda sorge spontanea: Sulemana è davvero un colpo da Fanta? Arrivato in sordina e preso in molte leghe per pochi crediti, Sulemana sta diventando una delle rivelazioni più intriganti di questo inizio di stagione. L’Atalanta gli ha dato fiducia e lui ha risposto presente, trasformando ogni minuto in campo in un’occasione per lasciare il segno. La sua capacità di attaccare la profondità e di farsi trovare pronto negli ultimi metri sta già facendo la differenza, al punto che le sue prestazioni non sembrano frutto del caso, ma l’inizio di un percorso di crescita importante.
Quello che colpisce di più è la sua velocità devastante, che gli permette di strappare in transizione e di creare superiorità numerica con facilità disarmante. In alcuni movimenti e accelerazioni ricorda addirittura Ademola Lookman, uno degli uomini simbolo della Dea. Certo, è presto per parlare di eredità pesanti, ma i segnali sono incoraggianti: Sulemana ha dimostrato di avere spunti simili e la capacità di incidere con continuità negli ultimi 30 metri. Il dato più interessante, al di là dei numeri puri, è la sua freddezza sotto porta.
Odgaard, il protagonista da ritrovare a Bologna (e al fantacalcio)
I due gol messi a segno finora non sono soltanto statistiche, ma testimonianza della sua abilità nello sfruttare al meglio le occasioni. Nonostante non sia ancora titolare fisso, ogni volta che entra riesce a essere pericoloso e ad accendere la partita con le sue accelerazioni. Questo è esattamente ciò che i fantallenatori cercano in un jolly low cost: un giocatore capace di portare bonus anche con minutaggio ridotto. Da qui nasce l’interrogativo: vale la pena puntare davvero su Sulemana al fantacalcio? La risposta è sì, con intelligenza e tempismo. Non è (ancora) un top di reparto e probabilmente il suo minutaggio varierà nel corso della stagione, ma per chi lo ha preso a pochi crediti rappresenta già un affare. Due gol in poche apparizioni sono un biglietto da visita che non passa inosservato e se continuerà su questa strada, il suo valore crescerà in modo esponenziale. Il paragone con Lookman, per quanto prematuro, non è così azzardato.
C’è la stessa sensazione di imprevedibilità, la stessa capacità di accendersi all’improvviso e di cambiare volto a una partita. Sulemana ha ancora tanta strada da fare per raggiungere il livello del compagno, ma l’Atalanta ha dimostrato di saper valorizzare al massimo profili di questo tipo, e il contesto tattico in cui si trova è ideale per esaltarne le qualità. Per ora resta un colpo da intuizione più che da copertina, ma chi ha scommesso su di lui sta già gongolando. Due gol che fanno sognare e che potrebbero essere soltanto l’inizio di un percorso in ascesa. E chissà che, tra qualche mese, non ci si ritrovi a parlare di Sulemana come dell’ennesima gemma tirata fuori dal laboratorio dei Percassi. Per ora, un consiglio è chiaro: tenetelo d’occhio, perché questo ragazzo ha tutto per diventare una carta vincente da fantacalcio. E se continuerà a sfruttare ogni occasione come ha fatto finora, potremmo essere davanti a un nome destinato a fare molto più rumore di quanto si pensasse a inizio stagione.
COMMENTA