
BENEVENTO-TORINO
Di Serio (Benevento): entra al 76’ e riesce ad essere valutato con 6 in pagella, non avesse preso voto in pagella non gli sarebbe spettato il voto d’ufficio in quanto subentrato dopo il 74’
Verdi (Torino): entra al 74’, minuto limite per prendere il 5,5 d'ufficio in caso di s.v., che è proprio il voto che riceve in pagella
ROMA-SPEZIA
Peres (Roma): entra all’80’ ma i pochi minuti giocati gli sono sufficienti per ricevere un buon 6,5 in pagella, anche perché fornisce l’assist del gol vittoria. In caso di s.v. invece avrebbe ricevuto solo 6 per la regola che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”
Verde (Spezia): entrato all’80’ segna al 90’ il gol del momentaneo pareggio che illude i suoi meritando così un 6,5 pagella. In caso di s.v. avrebbe ricevuto invece solo 6 per la stessa regola che abbiamo appena citato nel caso di Peres.
MILAN-ATALANTA
Nessun caso ai limiti del regolamento per l’eventuale assegnazione del voto d’ufficio
UDINESE-INTER
Molina e Nuytinck (Udinese): entrano al 78’ e in pagella prendono entrambi s.v.. Era necessario entrare qualche minuto prima per aver il 5,5 d’ufficio, rimangono s.v.
FIORENTINA-CROTONE
Siligardi (Crotone): entra al 77’ venendo valutato con 6. Non avesse preso voto in pagella non gli sarebbe spettato il voto d’ufficio in quanto subentrato dopo il 74’
JUVENTUS-BOLOGNA
De Ligt, Ramsey e Rabiot (Juventus): entrano insieme al 78’ ma solo il francese viene valutato con il 6 in pagella. Per gli altri 2, essendo entrati dopo il 74’, non c’è nemmeno il voto d’ufficio.
Skov Olsen e Palacio (Bologna): entrati al 76’ prendono s.v. in pagella, il loro ingresso in campo avviene con un paio di minuti di ritardo per poter beneficiare del 5,5 d’ufficio e rimangono quindi s.v.
GENOA-CAGLIARI
Pjaca e Melegoni (Genoa): entrano rispettivamente al 76’ e al 77’ ed entrambi vengono valutati dall’inviato con 6. In caso di s.v. in pagella non avrebbero ricevuto il voto d’ufficio in quanto subentrati dopo il 74’
VERONA-NAPOLI
Lovato (Verona): entra al 76’ prendendo s.v. in pagella, non può beneficiare del 5,5 d’ufficio in quanto subentrato 2 minuti dopo il 74’
LAZIO-SASSUOLO
Lulic ed Escalante (Lazio): entrati rispettivamente al 75’ e al 76’ non ricevono voto in pagella, rimangono s.v. anche per il fantacalcio essendo entrati in campo dopo il 74’
Boga e Lopez (Sassuolo): entrano al 76’ ricevendo s.v., ovviamente nemmeno per loro c’è il voto d’ufficio
PARMA-SAMPDORIA
Karamoh (Parma): entra al 46’ ed esce all’80’ venendo valutato con 5 in pagella. In caso di s.v. in pagella avrebbe avuto diritto al voto d’ufficio di 5,5 per la regola che “il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) riceve 5,5 punti d’ufficio”
COMMENTA