PianetaMenu' - 25.a giornata

BRESCIA-NAPOLI
Zielinski (Napoli): entra al 76’ e riesce ad essere valutato con 6 in pagella, non avesse preso voto in pagella gli sarebbe sfuggito per un paio di minuti il 5,5 d’ufficio


BOLOGNA-UDINESE
Jajalo (Udinese): entra solo all’81’ ma i pochi minuti giocati gli sono sufficienti per mettere lo zampino nel gol degli avversari e ricevere così 5 in pagella. In alternativa se avesse preso s.v. non avrebbe avuto diritto al voto d’ufficio essendo entrato dopo il 74’


SPAL-JUVENTUS
Rabiot (Juventus): entra al 73’ e prende 5,5 in pagella, identico punteggio del voto d’ufficio che avrebbe ricevuto in caso di s.v.
Bernardeschi (Juventus): entra in campo al 79’ ricevendo s.v. in pagella. Essendo subentrato dopo il 74’ non può ricevere il voto d’ufficio, rimane s.v.


FIORENTINA-MILAN
Igor Julio (Fiorentina): entra al 73’ e prende 6 in pagella, mezzo punto in più del voto d’ufficio che avrebbe ricevuto in caso di s.v.
Musacchio (Milan): entra al 74’, minuto limite per prendere il 5,5 d'ufficio in caso di s.v., ma lo riceve già in pagella


GENOA-LAZIO
Destro (Genoa): entra al 74’ ricevendo s.v. in pagella. Ha diritto al 5,5 d'ufficio per la regola che “il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) riceve 5,5 punti d’ufficio (esempi a titolo esemplificativo ma non esaustivi: giocatore subentrato al minuto 19’ e sostituito al minuto 35’ oppure giocatore subentrato al minuto 74’ e poi in campo fino al minuto 90’, minuti di recupero esclusi)“


ROMA-LECCE
Nessun caso ai limiti del regolamento per l’eventuale assegnazione del voto d’ufficio