La domenica post pausa Nazionali è ormai alle spalle, e noi fantallenatori fremiamo già per schierare la prossima formazione. Tante le incognite alla ripresa, tanti gli infortuni e affaticamenti provenienti da un weekend di impegni e viaggi all'estero dei nostri pupilli. Molte squadre hanno ricaricato le batterie per la ripresa, una di queste è la Sampdoria, che dopo aver lasciato l'ultimo posto in graduatoria, punta a risalire: il giocatore più atteso è Fabio Quagliarella, capocannoniere uscente della nostra serie A, ma un altro giocatore secondo il nostro esclusivo BIORITMO punta riprendersi e tornare decisivo, scopriamolo insieme.
Scopri le STATISTICHE COMPLETE DEL GIOCATORE QUI!
Il Bioritmo nasce dall'esigenza di ogni fantamister che desidera studiare le fasi ascendenti e discendenti prestazionali di un singolo calciatore all'interno della stagione in rapporto alla sua storia (carriera).
Parliamo come indicato nel titolo di Manolo Gabbiadini, attaccante classe 1991 della Sampdoria. Cresciuto nelle fertili giovanili dell'Atalanta, Manolo esordisce in serie A nel 2008/2009, passando a Cittadella in B in prestito, per tornare poi in serie A negli orobici, segnando un gol in 15 presenze. Trasferimento poi a Bologna e alla Sampdoria, dove esplode definitivamente: il suo talento non passa inosservato al Napoli, che se lo accaparra battendo le concorrenti.
Seguiranno anni movimentati, dove Gabbiadini alterna sprazzi di classe a poca continuità di minutaggio e prestazioni, fino alla cessione al Southampton in Inghilterra. Anche qui non troppa fortuna (in due mezze stagioni e un anno pieno segna 10 gol in campionato), fino al richiamo della "Lanterna": da gennaio 2019 Manolo torna a difendere i colori blucerchiati.
Gabbiadini, giocatore che può spaziare in qualsiasi ruolo in attacco, non è un giocatore costante come prestazioni, come si evincerà dal bioritmo. Nonostante i comunque tanti gol e bonus che partono dal suo sinistro delicato e freddo, e la sua abilità nei calci da fermo, Manolo ha toccato l'apice della fantamedia solo nella metà anno del 2014/15 alla Sampdoria prima di passare a Napoli, arrivando a 8,21.
Ad eccezione della prima stagione e mezzo a Napoli, non ha mai raggiunto la fantamedia del 7, che per un attaccante è d'obbligo per rimanere negli annali. Il punto più basso fu l'ultima mezza stagione al Napoli prima del trasferimento ai Saints in Inghilterra, 6,12 di fantamedia.
Gabbiadini fa dell'imprevedibilità e della tecnica i suoi valori aggiunti, non segnando tantissimo ma risultando comunque decisivo.
I malus sono dietro l'angolo: nella stagione di Bologna ha raccolto ben 7 gialli, record per lui. L'anno scorso ad esempio invece in metà annata è stato punito con ben 4 ammonizioni, mentre solo nell'ultima mezza stagione a Napoli è stato espulso. Carattere mite e imperturbabile, ma non per questo non grintoso.
Ha raggiunto solo una volta la doppia cifra in campionato, nella stagione divisa tra Samp e Napoli del 2014/2015, segnando complessivamente 15 gol in 33 partite. In media, guardando le statistiche degli altri anni, è un giocatore che 7/8 gol ce li ha in dote, e il nostro bioritmo vi aiuta a scoprire quando sfruttarlo.
Il miglior periodo realizzativo di Gabbiadini è tra gennaio e febbraio, dove in 20 presenze ha segnato 7 gol, anche se quello per fantamedia migliore è quello tra dicembre e gennaio, con 7,92.
La cosa interessante è che tra ottobre e febbraio il nostro calciatore analizzato da' il meglio di sè: già il gol di Bologna a ottobre è stato un segnale (ad oggi 2 gol in 7 presenze valutabili), ora entriamo nel clou delle prestazioni e la Samp è in crescita...
Gabbiadini a ottobre non ha statistiche eccellenti, mentre un altro periodo a lui non propizio è febbraio/marzo, dove in 18 presenze ha siglato solo 3 realizzazioni.
L'attaccante di Calcinate, nel bergamasco, ha tanta voglia di rialzarsi, e Mister Ranieri, i tifosi e i fantallenatori lo aspettano. Sarà lui l'uomo della svolta? Il nostro bioritmo invita a puntarci!
La top 3 bioritmo: i migliori difensori di Marzo...
Scritto da Giacomo Leardini
25/02/2021
21:45
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori centrocampisti di ...
Scritto da Giacomo Leardini
06/02/2021
01:40
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori attaccanti di Febb...
Scritto da Giacomo Leardini
09/02/2021
15:31
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori difensori di Febbr...
Scritto da Giacomo Leardini
03/02/2021
01:27
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori attaccanti di Genn...
Scritto da Giacomo Leardini
14/01/2021
00:11
|