Dopo sei giornate, la serie A ha iniziato a delineare già le sfide ad alta quota, con la Juventus che sembra aver trovato una squadra battagliera chiamata Inter che con il generale Conte sembra pronta per contrastare l'egemonia bianconera. Dall'altra sponda di Torino troviamo i "Granata", che quel salto di qualità lo sfiorano soltanto, incappando in passi falsi inaspettati proprio nel momento della verità, come lunedì sera a Parma. Mazzarri è pronto però a svoltare anche grazie al rientro di una pedina fondamentale per il suo scacchiere: parliamo del fantasista Iago Falque, infortunatosi in estate e prossimo al rientro.
Iago Falque nasce a Vigo, in Spagna, nel 1990, è un attaccante mobile che può giocare sia da trequartista che da seconda punta. Dopo esser cresciuto tra cantera del Barca e Juventus nelle giovanili, inizia una serie di prestiti infruttuosi a Tottenham ed Almeria, ma la consacrazione la troverà prima al Rayo Vallecano (28 presenze e 3 gol), poi al Genoa, dove esplode definitivamente e si mostra al calcio europeo, segnando ben 13 gol in quell'annata.
Scopri le STATISTICHE COMPLETE DEL GIOCATORE QUI!
Il Bioritmo nasce dall'esigenza di ogni fantamister che desidera studiare le fasi ascendenti e discendenti prestazionali di un singolo calciatore all'interno della stagione in rapporto alla sua storia (carriera).
La Roma se lo accaparra subito, ma come altri giocatori, l'ambiente giallorosso si rivela fallimentare, e dopo appena un anno "abbandona" l'avventura, firmando per il Torino. Dal 2016 ad oggi Iago Falque è diventato una bandiera della squadra granata, e proprio questa estate è stato investito della prestigiosa maglia numero 10, motivo di orgoglio e responsabilità maggiore.
Iago Falque al fantacalcio è sempre stato costante, adattandosi benissimo al calcio italiano, eccezion fatta per la stagione a Roma, dove raccoglie una fantamedia voto deludente del 6,05.
Il primo anno a Genoa invece raccoglie una fantamedia da urlo, 7,37. Negli anni granata invece non è mai sceso sotto la fantamedia del 7, raggiungendo il picco massimo nel 2017-2018 con un 7,53 degno di un top player.
Iago Falque sicuramente non sarà un bomber di razza da più di 20 gol all'anno, ma è un giocatore universale che può trovare tanti assist e prestazioni utili per i fantallenatori, difficilmente raccoglie gravi insufficienze.
Importante poi è l'aspetto cartellini: giocatore leale e corretto, escludendo il primo anno a Genoa dove ha raccolto 5 gialli, nei successivi ne ha presi massimo 2 all'anno, mai un'espulsione.
Il primo anno ha realizzato 12 gol a Genova, così come il primo anno al Torino. Il secondo anno in granata ha raccolto 11 gol mentre quello passato solo 6 (in 25 presenze, causa anche qualche infortunio di troppo). Unico neo l'annata fallimentare a Roma, dove ha segnato 2 gol in 21 partite.
Oggi analizziamo l'ottobre di Iago Falque: in 9 presenze ha segnato 5 gol, con una percentuale del 55,56%. E non è il suo periodo migliore. Se tra ottobre e novembre ha segnato 6 gol in 16 presenze, tra dicembre e gennaio ne ha segnati ben 9 in 20 apparizioni, comunque l'autunno/inverno è un periodo ottimo per sfruttare Iago.
Il fantasista spagnolo si "scarica" in primavera: tra febbraio e marzo il periodo "buio", dove in 17 presenze ha siglato solo una rete e raccolto una fantamedia del 6,18.
Questi due mesi per Iago Falque sono cruciali per la rinascita personale, in quanto vista la concorrenza di Zaza, Verdi e Berenguer dovrà impegnarsi maggiormente, ma soprattutto dovrà dimostrare che di meritare la fiducia di Mister Mazzarri praticamente incondizionata. ll tecnico ha già parlato del suo possibile rientro immediato, scommettiamo anche noi sullo spagnolo, ce lo dice il bioritmo!
La top 3 bioritmo: i migliori centrocampisti di ...
Scritto da Giacomo Leardini
06/02/2021
01:40
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori attaccanti di Febb...
Scritto da Giacomo Leardini
09/02/2021
15:31
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori difensori di Febbr...
Scritto da Giacomo Leardini
03/02/2021
01:27
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori attaccanti di Genn...
Scritto da Giacomo Leardini
14/01/2021
00:11
|
|
La top 3 bioritmo: i migliori centrocampisti di ...
Scritto da Giacomo Leardini
07/01/2021
23:15
|