Dopo la pausa dedicata alle Nazionali si riparte con la Serie A e con il nostro amato fantacalcio. La prima sfida in programma è quella di Sabato alle ore 15:00 allo Scida di Crotone, tra i padroni di casa e la Lazio di Simone Inzaghi, reduce da diverse problematiche extracalcistiche. La vicenda dei tamponi e le ultime dichiarazioni di Luis Alberto in merito all'areo pubblicizzato dal presidente Lotito (per cui sarà multato), hanno scosso l'ambiente, aspetto che potrebbe incidere anche nella partita. Le buon notizie per i biancocelesti arrivano dal recupero di Immobile (negativo al Covid-19) e di Lazzari, mentre saranno out Felipe Luiz e Milinkovic Savic (positivi al virus). Occhio che tra i pali giocherà Pepe Reina e non Strakosha. Gli orobici sono ultimi in classifica e cercano disperatamente la prima vittoria in campionato. A parte lo squalificato Luperto, mister Stroppa avrà l'intero organico a disposizione, ma non dovrebbero grosse novità rispetto all'ultima sfida . Gli squali punteranno molto sul loro bomber Simy che ha già fatto male alla Lazio in passato (il nigeriano dovesse segnare raggiungerebbe Falcinelli come miglior marcatore della storia del Crotone) e su Messias.
LAZIO
Correa 55% - Caicedo 45%; Parolo 55% - Leiva 45%
CROTONE
Rispoli 60% - Reca 40%;
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = SIMY
Tenta il recupero in extremis Strakosha che si è sottoposto Venerdì alle visite mediche, probabile riesca ad esserci in panchina.
Squalificati: Luperto Indisponibili: Molina
Squalificati: nessuno Indisponibili: Milinkovic-Savic, Lulic, Luiz Felipe, Escalante
Il secondo anticipo si disputerà alle 18:00 tra lo Spezia e l'Atalanta, squadre che arrivano a questa partita in maniera diversa. I padroni di casa sono reduci da una vittoria molto convicente contro il Benevento e quasi tutti i calciatori sono rimasti ad allenarsi al centro sportivo, mentre i bergamaschi vivono un periodo generale di affanno, con diversi giocatori rientrati da pochi giorni dalle rispettive nazionali (in particolare i sudamericani). Mister Italiano si coccola il baby fenomeno Pobega e l'attaccante Nzola, ma dovrà fare a meno di Verde che sarà sostituito da Agudelo. Recupera Farias che potrà essere utile a gara in corso. Gasperini perde Malinovskyi (positivo al Covid), Muriel, Hateboer e Djimsiti non convocati per noie muscolari. Le buone notizie arrivano dal recupero di De Roon e si cercherà di recupare Palomino in extremis, mentre in attacco avranno spazio Ilicic e Lammers che saranno supportati da Gomez. Match dall'esito tutt'altro che scontato, nonostante la differenza di qualità in campo.
SPEZIA
Agudelo 60% - Farias 40%
ATALANTA
Ilicic 55% - Miranchuk 45%; Lammers 55% - Zapata 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-3
MARCATORE = GOMEZ
Stringerà i denti Palomino per completare il reparto difensivo
Squalificati: nessuno Indisponibili: Bartolomei, Zoet, Ramos, Dell'Orco, Galabinov, Verde, Ferrer
Squalificati: nessuno Indisponibili: Malinovskyi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, Mojica, Muriel
Gli anticipi di Serie A del Sabato si concludono all'Allianz Stadium alle 20:45, ove si affronteranno la Juventus e il Cagliari. I padroni di casa dovranno fare a meno di Chiellini e Bonucci, ma Pirlo recupera finalmente i lungodegenti De Light che partirà titolare e Alex Sandro che invece siederà in panchina. Il tecnico bresciano ha lasciato chiaramente intendere che il periodo di apprendimento è finito e da ora non si scherza, per questo in campo ci saranno i migliori nonostante il prossimo impegno in Champions League. Spazio a Cristiano Ronaldo e Morata in attacco, con l'argentino Dybala costretto all'ennesimo panchina. Sulle fasce in pole ci sono Chiesa e Cudrado, mentre il ballottaggio più vivo è quello tra Kulusevsky e McKennie per completare il reparto di centrocampo insieme ad Arthur e Bentancour (lievi fastidi muscolari per Rabiot). Gli ospiti dovranno fare a meno di Godin (positivo al Covid-19) e Nandez non convocato per precauzione perchè giunto dal focolaio uruguaiano. Ballottaggio sulla fascia destra tra Ounas e Sottil.
JUVENTUS
Chiesa 55% - Frabotta 45%; Kulusevsky 55% - McKennie 45%
CAGLIARI
Ounas 55% - Sottil 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = MORATA
Recupera Chiesa che dovrebbe partire titolare.
Squalificati: nessuno - Indisponibili: Bonucci, Ramsey, Chiellini
Squalificati: nessuno - Indisponibili: Faragò, Lykogiannis, Godin, Nandez, Ceppitelli
La Domenica di campionato parte dal Franchi di Firenze, dove si affronteranno alle 12:30 la Fiorentina e il Benevento. In casa viola (e non solo) c'è molta cuorisità di rivedere Cesare Prandelli alla guida tecnica e proprio l'avvento dell'ex tecnico della Nazionale spariglia le carte in merito alle scelte di formazione. Dalle notizie che filtrano dal centro sportivo e dalle dichiarazioni dell'allenatore si passerà al nuovo modulo 433, con Vlahovic prima punta, Ribery a destra e Koumè a sinistra (in attesa del pieno recupero di Callejon). A centrocampo sarà riportato nel suo ruolo naturale da regista Erik Pulgar, con ai lati Amrabat e Castrovilli. Per gli ospiti problemi in attacco per Pippo Inzaghi, che non potrà contare sullo squalificato Caprari e l'infortunato Iago Falque.
FIORENTINA
Lirola 55% - Caceres 45%
BENEVENTO
Sau 60% - Improta 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = RIBERY
Squalificati: nessuno - Indisponibili: nessuno
Squalificati: Caprari - Indisponibili: Tuia, Iago Falque, Dabo
A San Siro alle ore 15:00 si sfidano l'Inter e il Torino, probabilmente le squadre più deluse da questo inizio campionato. I neroazzurri sono costretti a vincere per non perdere terreno nella corsa scudetto e gli avversari in questo momento non sembrano irresistibili, ma il calcio si sa è li pronto a smentirti. Conte potrà contare sulla coppia di attaccanti titolare Lautaro Martinez - Lukaku, ma è in difficoltà a centrocampo, dove perde Brozovic per positività al covid (anche Kolarov non sarà disponibile per lo stesso motivo), oltre al lungodegente Sensi. Inoltre Vidal è rientrato solo Venerdi dalle fatiche oltremanica con la nazionale (stringerà i denti) e Cristian Eriksen sembra addirittura fuori dal progetto (possibile partenza per lui a Gennaio), per questo ci sarà spazio dal rientrante Gagliardini e all'intoccabile Barella. Per i granata formazione pressochè fatta con Belotti e Verdi in attacco, Lukic confermato trequartista, a centrocampo dovrà fare gli straordinari Rincon reduce dagli impegni con la nazionale.
INTER
Young 55% - Perisic 45% ; Hakimi 55% - Darmian 45%
TORINO
Vojvoda 55% - Singo 45%; Nkoulou 55% - Lyanco 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = LUKAKU
Stringeranno i denti Vidal e Rincon, sarà sfida sudamericamana a centrocampo.
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino, Sensi, Padelli, Kolarov, Brozovic, Pinamonti
Squalificati: nessuno Indisponibili: Baselli, Izzo
All'Olimpico si sfideranno la Roma e il Parma, sfida che revoca ai tifosi romanisti sempre bei ricordi. I giallorossi dovranno fare ancora a meno del capitano Edin Dzeco (ancora positivo al tampone), così come di Santon, Fazio e Kumbulla, mentre dovrebbe tornare tra i disponibile Pellegrini (negativo al virus). Filtrano buone notizie anche Smalling, reduce da un'intossicazione alimentare, ma dovrebbe recupare per completare il reparto con lui Mancini e Ibanez. In attacco ci sarà Mayoral B. insime ai titolarissimi Pedro e Mkhitaryan. I ducali proveranno a non fare la vittima sacrificale e con Gervihno e Karamoh (favorito su Inglese e Cornelius) puntano a far male in contropiede, con un centrocampo folto e di qualità composto da Kurtic, Kucka, Hernani e Grassi.
ROMA
Kardsop 55% - Peres B. 45%
Parma
Karamoh 55% - Inglese 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-2
MARCATORE = SMALLING
Farà di tutto per esseci Smalling
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo, Pastore, Santon, Dzeko, Fazio, Kumbulla
Squalificati: nessuno Indisponibili: nessuno
Al Ferraris si sfidano la Sampdoria e il Bologna, entrambe reduce da sconfitta nell'ultimo turno di campionato. Ranieri dovrà fare a meno di Augello e Tonelli (squalificati), oltre che di Keità Balde infortunato. In difesa verranno rispolverati Colley e Regini. Torna tra i titolari Candreva. Mister Mihajlovic recupera Hickey che sarà titolare sulla fascia sinistra, tornano tra i disponibili anche Sansone Mbaye Poli. In attacco confermati Orsolini, Soriano e Barrow dietro Palacio.
SAMPDORIA
Ramirez 60% - Gabbiadini 40%; Jankto 55% - Damsgaard 45%
BOLOGNA
Svanberg - Dominguez 60% - 40%
FISSA = x
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = BARROW
Squalificati: Tonelli, Augello - Indisponibili: Keita
Squalificati: nessuno Indisponibili: Dijks, Skov Olsen, Santander
Al Bentegodi alle ore 15:00 si sfidano il Verona e il Sassuolo, due delle squadre di Serie A che al momento esprimono il miglior calcio del campionato. I padroni di casa perdono Lazovic (positivi al Covid), ma contano di recuperare a pieno Zaccagni che insieme al redivivo Barak supporterà l'unica punta Nikola Kalinic. Non ci sarà invece in difesa Lovato, uno degli uomini più in forma per i padroni di casa. Gli ospiti potranno finalmente contare su Filip Djuricic, ma non potranno schierare Ciccio Caputo che lamenta ancora problemi muscolari. In difesa starà fuori Chirches per infortunio, al suo posto ci sarà Ayhan, mentre a destra è vivo il ballottaggio tra Muldur e Tojlan. La partita potrebbe sembrare di seconda fascia, ma i neroverdi puntano al primo posto in solitaria e in caso di vittoria attenderà da capolista l'esito della sfida al San Paolo tra Napoli e Milan, insomma una favola senza fine quella di De Zerbi e i suoi ragazzi.
VERONA
Kalinic 65% - Di Carmine 35%
SASSUOLO
Muldur 55% - Toljan 45%;
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = BOGA
Squalificati: nessuno - Indisponibili: Gunter, Lovato, Faraoni, Vieira, Lazovic, Benassi, Favilli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna, Chiriches, Magnanelli, Caputo
Alle 18:00 Domenica si gioca Udinese - Genoa, partita che offre diversi spunti in chiave fantacalcio. Chi sta più impressionando è sicuramente l'attaccante dell'under 21 Gianluca Scamacca, vera sorpresa tra gli attaccanti low cost che sarà ancora titolare insieme al macedone Pandev, che ha regalato alla sua nazionale la prima storica qualificazione ai prossimi Europei. Nella trasferta mister Maran dovrà fare a meno di Criscito e Pjaca entrambi infortunati. Il vero rebus per mister Gotti invece è il modulo di gioco, 352 o 433, e a seconda della scelta cambierebbero diversi uomini, come ad esempio l'impiego di Deulofeu, calciatore che a nostro avviso troverà sempre più spazio, diventanto il vero leader tecnico di questa squadre insieme all'argentino De Paul.
UDINESE
Deulofeu 55% - Pussetto 45%; Okaka 60% - Lasagna 40%
GENOA
Behrami 55% - Rovella 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = OKAKA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Coulibaly, Wallace
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cassata, Pjaca
Il big match di giornata è previsto al San Paolo alle ore 20:45 tra il Napoli dell'ex rossonero Gattuso e il Milan di Pioli, che purtroppo sarà costretto a vederla dal divano di casa per la positività al Covid. Le premesse per assistere ad una grande partita ci sono tutte, soprattutto guardando la classifica, ma entrambe le squadre hanno perso pedine importanti durante le partite delle nazionali. I partenopei dovranno fare a meno dell'asso nigeriano Osimhen per una lussazione alla spalla, oltre che di Hysai e Rahmani entrambi positivi al virus, mentre i milanisti perdono per infortunio il portoghese Leao. Di giocatori di qualità ne restano comunque in abbandonanza, a partire dal capitano del Napoli Lorenzo Insigne reduce da prestazioni fenomenali nella Nazionale di Mancini, per finire a Zlatan Ibrahimovic, capocannoniere del torneo, fuoriclasse assoluto che ha riportato il Milan tra le grandi di Serie A.
Mister Gattuso sembrerebbe orientato a riportare Dries Mertens nel ruolo di centravanti per l'occasione, senza però modificare quel 4231 creato ad arte per il grande assente della partita. Per il ruolo di trequartista serrato ballottaggio tra Elmas e Zielinsky, mentre in mediana farà di tutto per esserci l'altro ex Bakayoko. In difesa Koulibaly e Manolas cercheranno di arginare lo svedese, a difendere i pali Meret.
Mister Pioli recupera il capitano Romagnoli che farà coppia con Kjaer, completeranno il reparto sulle fasce confermati Calabria e Theo Hernandez davanti al portiere Gigio Donnarumma. A centrocampo i titolari saranno ancora Bennancer e Kessie, Ibra sarà supportato da Rebic, Calhanoglu e Saelemaekers.
La speranza dei tifosi e di tutti i calciofili è che l'importanza della gara non crei troppe tensioni tra i giocatori, a dispetto dello spettacolo, anche se conoscendo gli interpreti principali siamo sicuri che faranno di tutto per vincerla. Insomma ci sarà da divertirsi Domenica sera, mettete in frigo le birre!
NAPOLI
Elmas 55% - Zielinsky 30% - Petagna 15%
MILAN
Ibraimovic 55% - Dio 45% (favorito Ibra)
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = KESSIE
Ci sarà Bakaioko che stringerà i denti
Squalificati: nessuno Indisponibili: Hysaj, Ospina, Osimhen, Rrhamani
Squalificati: nessuno Indisponibili: Leao