Amici di pianetafanta.it dopo le "piccanti" semifinali di Coppa Italia rieccoci alle porte della 22° giornata di Serie A, buon fanta a tutti. Si parte di venerdì alle ore 20.45 al dall'Ara dove si affronteranno il Bologna e il Benevento, squadre che navigano abbastanze tranquille al di sopra della zona salvezza. Questo campionato però non permette distrazioni e due tecnici ex Milan punteranno all'intera posta in palio per cercare di allontanarsi sempre di più dalla zona pericolosa. Da segnalare per i sanniti il recupero di Iago Falque, che resta in ballottaggio con Roberto Insigne.
BOLOGNA
Skov Olsen 60%-Orsolini 40%
BENEVENTO
R. Insigne 55%-Iago Falque 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = SANSONE
Squalificati: Svanberg | Indisponibili: Faragò, Santander
Squalificati: Improta, Ionita | Indisponibili: Letizia
Dopo l'aperitivo del venerdì si passa ai gustosi anticipi del sabato, si parte alle 15:00 con la sfida tra il Torino e il Genoa, squadre reduci da due imprese, anche se dal risultato diverso. Probabilmente il pareggio dei granata a Bergamo è anche più presto prestigioso della vittoria dei rossoblu contro il Napoli, ma per il Torino è l'ora di raccogliere i tre punti e smuovere in maniera importante la classifica. Da segnalare ancora nel Torino la positività di Sanabria (ex di turno che purtroppo non potrà scendere in campo) e il recupero di Shomurodov nel Genoa.
TORINO
Lukic 60%-Linetty 40%, Ansaldi 55%-Murru 45%
GENOA
Pandev 65%-Shomurodov 35%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = VERDI
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Sanabria
Squalificati: Badelj | Indisponibili: Biraschi, Paleari
Il piatto forte è ovviamente quello che servito al Maradona alle ore 18:00, dove il Napoli affronta la Juventus in quella che negli ultimi anni è stata la sfida scudetto, mentre ora, almeno per i partenopei, appare vitale per il rientro in Champions League. Gli azzurri dopo la sconfitta di Bergamo restano in piena emergenza con le assenze di Koulibaly, Manolas, Mertens, Hisay e Demme che non saranno della partita, mentre per i bianconeri saranno out Dybala, Ramsey, Arthur e Bonucci. Al netto delle assenze partita che resta piena di fascino e assolutamente decisiva per entrambe le squadre.
NAPOLI
Elmas 60%-Fabian Ruiz 40%, Bakayoko 60%-Lobotka 40%, Osimhen 55%-Petagna 45%
JUVENTUS
De Ligt 60%-Demiral 40%, Morata 55%-Kulusevski 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = OSIHMEN
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Demme, Ghoulam, Hysaj, Koulibaly, Manolas, Mertens
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Arthur, Bonucci, Dybala, Rafia, Ramsey
Questa volta la prima in classifica giocherà prima della sua principale antagonista (l'Inter scenderà in campo domenica sera), il Milan si presenterà a Spezia, dove nelle ultime ore è definitivo il closing che ha fatto subentre una proprietà importante direttamente dall'America, quella di Robert Platek. Lo Spezia cercherà di recuperare fino alla fine il suo gioiello Nzolà, oggi ha svolta parte dell'allenamento in gruppo, ma sarà difficile vederlo in campo dall'inizio. In casa rossonera Dalot sostituirà Calabria squalificato, in attacco Pioli si affiderà sempre a Zlatan Ibrahimovic.
SPEZIA
Ricci 55%-Agoumé 45%, Galabinov 60% - Nzolà 40%
MILAN
Bennacer 60%-Meitè 40%, Leao 65%-Rebic 35%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = VERDE
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Farias, Ferrer, Mattiello, Terzi
Squalificati: Calabria | Indisponibili: Brahim Diaz, Tonali
Gli uomini di Fonseca ospiterannno l'Udinese di Gotti all'Olimpico. I tre punti per i giallorossi potrebbero rappresentare uno slancio maggiore pe la conquista della champions, anche in virtù dei due big match in programma in questa giornata. Rientra dalla squalifica Pellegrini, arruolabile El Sharawy. Sponda friuliana, i bianconeri con il morale alto dopo la vittoria nel match precedente ai danni del Verona. Gotti dovrà fare a meno di Pereyra per infortunio, ma ritrova De Paul sconata la squalifica.
ROMA:
Pau Lopez 60% - Mirante 40%
Villar 55% - Cristante 45%
Mayoral 55% - Dzeko 45%
UDINESE:
Bonifazi 60% - Rodrigo Becao 40%
Llorente 60% - Okaka 40%
Arslan 65% - Makengo 35%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = MAYORAL
SQUALIFICATI: nessuno / INDISPONBILI: Smalling, Zaniolo
SQUALIFICATI: nessuno / INDISPONIBILI: Pussetto, Pereyra, Forestieri, Jajalo
CAGLIARI: Sardi chiamati a fare punti contro la corazzata Atalanta, galvanizzata dalla conquista della finale di Coppa Italia. Lo spendere energie per un taguardo così importante, potrebbe giocare a favore del Cagliari, che in questo senso saranno più freschi sul piano fisico oltre ad aver preparato più o meno bene questo match. Di Francesco si affiderà anocra ai due traquartisti a supporto della punta. Ochhio al ruoo di Naingollan, che potrebbe arretare a centrocampo lasciando posto a Pereiro accanto a Joao Pedro.
ATALANTA: Dopo la conquista della finale della Coppa Italia ai danni del Napoli, la Dea farà visita al Cagliari in una partita in cui entrambe le compagini avranno bisogno di punti entrambe per ragioni diverse. Gli uomini di Gasperini sono chiamatiaconquistare i tre punti per non perdere terreno per i posti champions League. I bergamaschi con il dubbio Maehele e lo squalifcato Toloi. Solito balottaggio in avanti. Ochhio a Pasalic che potrebbe anche partire dal primo minuto.
CAGLIARI:
Lykogiannis 60% - Tripaldelli 40%
Simeone 55% - Pavoletti 45%
Walukiewicz 55% - Pereiro 45%
ATALANTA:
Maehle 55% - Ruggeri 45%
Zapata D. 55% - Muriel 45%
Malinovskyi 55% - De Roon 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = MURIEL
SQUALIFICATI: Nessuno / INDISPONIBILI: Luvumbo, Deiola, Sottil, Rog, Duncan / IN DUBBIO: Lykoggiannis
SQUALIFICATI: Toloi / INDISPONIBILI: Hateboer / IN DUBBIO: Maehle
Al Ferraris la Sampdoria di Ranier ospiterà la Fiorentina. Partita combattuta per importanza dei punti in palio, la viola per salire in classifica e allontanarsi ancor di più dalle zone calde, la Samp per confermare quanto di buono fatto nelle ultime partite e per riscattare la poco convicente prestazione di Benevento. Dubbio Ribery nella viola, ma sembra che sia sulla via del pieno recupero e candidabile ad una maglia dal primo minuto. Potrebbe ritornare titolare Quagliarella per la Doria, affiancato da Keità.
SAMPDORIA:
Quagliarella 60% - Torregrossa 40%
Adrien Silva 55% - Ekdal 45%
Jankto 55% - Damsgaard 45%
Jankto 55% - Ramirez 45%
FIORENTINA:
Igor 60% - Martinez Quarta 40%
Borja Valero 60% - Pulgar 40%
Venuti 55% - Caceres 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = PEZZELLA
SQUALIFICATI: Tonelli / INDISPONIBILI: nessuno / IN DUBBIO: Gabbaidini
SQUALIFICATI: Amrabat / INDISPONIBILI: nessuno
Allo Scida di Crotone, gli Squali ospiteranno il Sassuolo di De Zerbi. Gli uomini di Stroppa sono sempre più ultimi, e sembra difficile una loro ripresa. Sponda neroverde, Sassuolo chiamato a conquistare i tre punti per restare in zona Europa, ma soprattutto per dimenticare lo brutto scivolone in casa contro lo Spezia.
CROTONE:
Di Carmine 55% - Simy 45%
Luperto 55% - Magallan 45%
Golemic 55% - Marrone 45%
Ounas 55% - Vulic 45%
SASSUOLO:
Obiang 60% - Lopez M. 40%
Traore' Hj. 60% - Defrel 40%
Muldur 55% - Toljan 45%
Rogerio 55% - Kyriakopoulos 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = CAPUTO
SQUALIFICATI: nessuno / INDISPONIBILI: Cigarini, Cuomo, Molina
SQUALIFICATI: Ferrari G. / INDISPONIBILI: Bourabia, Boga
Insieme a Napoli-Juventus, c'è un altro big match della 22a giornata ed è quello che va in scena al Meazza tra Inter e Lazio. Due squadre che lottano per obietttivi diversi. La compagnie di Conte per restare inscia della capolista Milan mentre i biancocelesti per restare aggrappati al treno Champios League. Entrambe le squadre saranno al completo, al massimo ci sarà un pò di turnover, ma non sarà così ampio.
INTER:
Skriniar 55% - D'Ambrosio 45%
Vidal 65% - Gagliardini 35%
Perisic 55% - Young 45%
Brozovic 55% - Eriksen 45%
Hakimi 65% - Darmian 35%
LAZIO:
Musacchio 60% - Patric 40%
Marusic 60% - Fares 40%
Radu 65% - Hoedt 35%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = LUIS ALBERTO
SQUALIFICATI: nessuno / IINISPONIBILI: nessuno
SQUALIFICATI: nessuno / INDISPONIBILI: Luiz Felipe, Strakosha
VERONA: scaligeri impegnati al Bentegodi contro il Parma. Chiamati a riscattare gli ultimi risultati, gli uomini di Juric saranno orfani degli squalificati Zaccagni e Faraoni, assenze importanti per l'ingranaggio del gioco dei veronesi. Mister Juric potrebbe adattare Dimarco sulla destra e impiegando invece Lazovic sul lato opposto, oppure viceversa. In attacco solito ballottagio Kalinic-Lasagna, con il primo leggermente favorito.
PARMA: crociati che non riescono ad invertire la rotta, sempre più orfani di punti e sempre più giù in classifica. Il lavoro di D'Aversa è arduo, non riuscendo a trovare un equilibrio difensivo ma soprattutto non riuscendo a trovare i gol. Contro il Verona sono chiamati ad una prestazione di livello e cercare di portare a casa i tre punti, per ritrovare fiducia per le prossime partite. Un'altra sconfitta potrebbe rappresentare l'inizio di una totale rassegnazione. In attacco fuori causa Cornelius. Ritorna Inglese che andrà in panchina come Pellè, che non è ancora in condizione. Potrebbe dunque essere impiegato il nuovo acquisto Zirkzee dal primo minuto, con ai lati Man e Gervinho.
VERONA:
Lovato 55% - Magnani 45%
Bessa 55% - Lasagna 45%
Kalinic 55% - Lasagna 45%
Kalinic 55% - Colley E. 45%
PARMA:
Zirkzee 60% - Pelle' 40%
Brugman 55% - Hernani 45%
Bani 55% - Man 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = KALINIC
SQUALIFICATI: Faraoni, Zaccagni / INDISPONIBILI: Ceccherini, Benassi, Miguel Veloso, Favilli
SQUALIFICATI: nessuno / INDISPONIBILI: Nicolussi Caviglia, Laurini, Busi, Cornelius, Karamoh, Valenti