Fantallenatrici e fantallenatori buon anno nuovo a tutti Voi e benvenuti nella nostra consueta rubrica "Borsino", dove andremo a valutare lo stato di forma delle singole squadre, con riferimento ai dieci match previsti per questa 15° giornata di Serie A. La prima novità di questo 2021 è un tuffo nel passato (o quasi), la Lega Serie A infatti ha deciso di regalarci l'intero turno nella giornata di Domenica, con la maggiornanza delle partite che si disputerà alle ore 15:00 come ai bei tempi, insomma munitevi di radiolina ci sarà da divertirsi..
Il programma domenicale inizia alle ore 12.30 a San Siro dove l'Inter cercherà di mettere a segno l'ottava vittoria di fila contro il Crotone e dare subito un segnale forte al campionato. I neroazzurri nei quattro precedenti contro i calabresi sono riusciti a vincere due volte, ma l'allerta resta massima visto il pareggio ottenuto dagli squali a Milano nel 2017 e la sconfitta allo Scida dell'anno precedente. I Pitagorici vengono da un ottimo momento di forma e sono riusciti a conquistare due vittorie nelle ultime quattro partite (7 punti negli ultimi quattro turni). Mister Stroppa e la società sanno benissimo che gli scontri diretti saranno decisivi in chiave salvezza, ma dopo aver preso punti con la Juventus non vogliono mettere limiti al destino, è quella di riuscire a strappare punti anche a San Siro potrebbe non essere solo una chimera.
INTER
Vidal 55%-Gagliardini 45%, Young 55%-Perisic 45%
CROTONE
Magallan 55%-Cuomo 45%, Golemic 55%-Marrone 45%, Zanellato 55%-Petriccione 45%, Vulic 55%-Eduardo Henrique 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = MESSIAS
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino, Pinamonti
Squalificati: nessuno Indisponibili: Benali, Cigarini
Partita che si prospetta molto interessante in chiave fantacalcio (possibile che ci siano molti bonus), ma anche per la classifica dell'Atalanta che vuole tornare nelle posizioni che contato e dimenticare la frattura con il Papu Gomez, oramai insanabile (si allena a parte, sarà ceduto nel mercato di Gennaio). I bergamaschi contano di fare bottino pieno con il Sassuolo e impegnare tutte le forze nel campionato in questo mese di Gennaio (il 20/01 si recupera anche la partita con l'Udinese), per poi sognare in Europa. Di contro però ci saranno i ragazzi di De Zerbi, che al momento l'Europa la sognano, ma la cercano più di ogni altra cosa. La crescita di questo team merita sicuramente un risultato del genere a fine campionato, in trasferta quest'anno non è arrivata nessuna sconfitta, ma si sa questi record sono destinati a finire..
ATALANTA
Pessina 65%-MIranchuk 35%, Ilicic 50%-Muriel 30%-Malinovskyi 20%
SASSUOLO
Muldur 55%-Ayhan 25%-Toljan 20%, Chiriches 60%-Marlon 40%, M. Lopez 55%-Obiang 45%, Djuricic 60%-Traoré 40%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 4-2
MARCATORE = ZAPATA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Caldara, Pasalic
Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna, Ricci, Rogerio
Partita che si presenta decisiva per il Napoli dopo le ultime due sconfitte dell'anno e che è stata agitata dagli ultimi avvenimenti che riguardano l'attaccante Osihmen, che ha scatenato polemiche dopo la positività al Covid-19 riscontrata al rientro da Lagos, dove ha festeggiato in maniera non adeguata il suo ventiduesimo compleanno (sarà multato dalla società dopo che alcuni suoi video sono girati sul Web). Per i sardi invece sono stati giorni entusiasmanti per il ritorno di Radja Nainggolan, siamo giunti al capitolo 3 della saga tra il Cagliari e il belga, potrebbe essere l'uomo giusto per dare una svolta agli ultimi risultati negativi (2 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 4).
CAGLIARI
Simeone 65%-Pavoletti 35%
NAPOLI
Ospina 60%-Meret 40%, Hysaj 55%-Mario Rui 45%, Fabian Ruiz 60%-Demme 40%, Lozano 55%-Politano 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = PETAGNA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Faragò, Godin, Klavan, Luvumbo, Ounas, Rog
Squalificati: nessuno Indisponibili: Koulibaly, Malcuit, Mertens, Osimhen
La Fiorentina dopo il botto di fine anno allo Stadium affronterà il Bologna per cercare di continuare a salire in classifica e dare una svolta al campionato. L'ambiente viola sembra aver ritrovato entusiasmo dopo la vittoria con la Juventus e i precedenti contro il Bologna lasciano ben sperare (4-0 l'ultima in Serie A), tuttavia la "cura" Prandelli ha bisogno di qualcosa di più continuativo per essere considerata efficace. I felsinei arrivano a Firenze dopo tre pareggi, cercheranno di vincerla entrambe, partita dunque che promette spettacolo.
FIORENTINA
Igor 55%-Venuti 45%, Borja Valero 60%-Bonaventura 40%
BOLOGNA
Dominguez 55%-Svanberg 45%, Vignato 55%-Orsolini 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = RIBERY
Squalificati: Biraghi | Indisponibili: Cutrone
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Mbaye, Sansone, Ravaglia, Santander, Skorupski
I rossoblu dopo l'arrivo di Ballardini e la vittoria di Spezia contano di fare un ulteriore step contro la Lazio di Simone Inzaghi, squadra sicuramente più attrezzata dei liguri e dello stesso Genoa. L'ex tecnico laziale è riuscito a dare subito compattezza alla squadra, pescando dal gruppo il giusto mix di giovani ed esperti, ma i biancocelesti dopo la vittoria con il Napoli e la sfortunata prestazione di Milano, in attesa delle coppe europee, vogliono risalire la china in classifica. Nelle ultime ore sembra aver chiesto la cessione il colombiano Felipe Caicedo, che in questi anni ha tolto diverse castagne del fuoco, il mister in conferenza ha cercato di spegnere queste voci annunciandolo nell'11 titolare, ma staremo a vedere come finirà questa storia.
GENOA
Radovanovic 60%-C. Zapata 40%, Ghiglione 60%-Zappacosta 40%, Shomurodov 55%-Pjaca 45%, Destro 60%-Scamacca 40%
LAZIO
Acerbi 65%-Hoedt 35%, Escalante 55%-Leiva 45%, Muriqi 55%-Caicedo 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = SAVIC
Squalificati: nessuno Indisponibili: Biraschi, Cassata, Pandev, Parigini, Lu. Pellegrini, Sturaro
Squalificati: nessuno Indisponibili: Correa, Fares, Luiz Felipe, Lulic, Parolo, Proto
Sfida delicatissima che entrambe le squadre devono cercare di vincere a tutti costi, il Parma per allontanare la zona retrocessione dopo le due sconfitte, il Torino per accorciare la classifica e abbandonare l'ultimo posto. I granata cercheranno di sfruttare quel poco di entusiasmo acquisito dopo il pareggio di Napoli, ma la sensazione è che Giampaolo sia all'ultima chiamata, dovesse perdere anche questa potrebbe saltare, più tranquillo Liverani per ora, ma una sconfitta inguaierebbe i ducali. Partita che si giocherà a viso aperto, se avete giocatori di queste formazioni inseriteli nella rosa titolare.
PARMA
Iacoponi 55%-Busi 45%, Osorio 55%-Laurini 45%, Brugman 60%-Brunetta 40%, Cornelius 55%-Inglese 45%
TORINO
Singo 65%-Vojvoda 35%, Rodriguez 60%-Murru 40%, Lukic 65%-Meité 35%, Verdi 55%-Zaza 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-3
MARCATORE = BELOTTI
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gervinho, Grassi, Nicolussi Caviglia, Giu. Pezzella
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Ansaldi, Millico
Come non si può aprire la descrizione di questa partita senza ricordare il passato romanista di Sir Claudio Ranieri, allenatore di grandissima classe, che a Roma ricordano purtroppo per lo scudetto perso quel 2010 proprio contro la Sampdoria (scherzi del destino). Ovviamente i blucerchiati tenteranno il bottino pieno sfruttando la spensieratezza della classifica e della rosa importante allestita quest'anno dal Presidente Ferrero. I giallorossi di Fonseca anche se poco considerati hanno chiuso il 2020 terzi in classifica e al netto di qualche scivolone questa è una squadra di qualità, costruita sulle indicazioni dell'allenatore, che aldilà di quello che pensa e scrive l'opinione pubblica, ha il merito di tenere il gruppo sempre coeso e un'idea di gioco oramai consolidata.
ROMA
Smalling 60%-Cristante 40%, Ibanez 60%-Kumbulla 40%
SAMPDORIA
Candreva 55%-Damsgaard 45%, A. Silva 55%-Colley 45%, Verre 60%-Ramirez 30%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = QUAGLIARELLA
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Calafiori, Mirante, Pedro, Spinazzola, Zaniolo, Pastore
Squalificati: Keita | Indisponibili: A. Ferrari, Gabbiadini, Prelec
Le partite delle 15:00 si concludono qui, la sfida tra Spezia e Verona è l'ultima che verrà disputata all'orario, mister Italiano vuole una reazione dopo la sconfitta nella scontro diretto contro il Genoa e intanto la società ha fatto sapere che i pezzi pregiati (Nzola ad esempio) nella sessione di mercato invernale non si muoveranno. Lo Spezia arriva da un momento negativissimo con un 1 punto nelle ultime 5 partite, mentre il Verona non vince da tre gare (un pari e due sconfitte), ma ha perso una sola volta nelle sei gare disputate. Le due compagini non si sono mai affrontate in Serie A, difficile fare un pronostico, ma la sensazione è che la squadra di Italiano non rinuncerà alla sua natura tattica (offensiva) e tenterà di sfruttare il fattore campo (sintentico)..
SPEZIA
S. Bastoni 55%-Marchizza 45%, Estevez 60%-Bartolomei 40%, Pobega 55%-Maggiore 25%-Deiola 15%
VERONA
Gunter 55%-Dawidowicz 45%, Dimarco 60%-Lazovic 40%, Salcedo 55%-Colley %30-Kalinic 15%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = FARIAS
Squalificati: Terzi | Indisponibili: Acampora, Capradossi, Dell'Orco, Ferrer, Galabinov, Mattiello, M. Ricci, Sena, Verde, Zoet
Gunter 55%-Dawidowicz 45%, Dimarco 60%-Lazovic 40%, Salcedo 55%-Colley %30-Kalinic 15%
L'ultima volta che il Milan è diventato campione d'Italia c'era anche lui, Pippo Inzaghi, ma adesso si troverà sulla panchina opposta e farà di tutto per cadere per la prima volta in campionato il suo vecchio Diavolo. Il Benevento viene da una striscia positiva e almeno in questo momento non ha niente da perdere (classifica più che tranquilla), tra l'altro l'ultima in Serie A non evoca bei ricordi ai rossoneri (gol del portiere Brignoli al 90° per il 2-2 finale) e le streghe sono imbattute contro il Milan. Pioli ha tenuto alto il livello di concentrazione, ricordando in conferenza stampa che il 2020 è finito e l'anno buono per vincere veramente qualcosa è il 2021, insomma i rossoneri sono veramente tornati tra le grandi, ma occhio a SuperPippo e ai suoi ragazzi.
BENEVENTO
Tuia 60%-Foulon 40%, Hetemaj 55%-R. Insigne 45%, Improta 65%-Dabo 35%
MILAN
Kjaer 65%-Kalulu 35%, Brahim Diaz 40%-Hauge 30%-Castillejo 30%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = INSIGNE R.
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Caldirola, Iago Falque
Squalificati: Hernandez | Indisponibili: Bennacer, Gabbia, Ibrahimovic, Saelemaekers
La giornata si chiede con l'unico posticipo in programma alle ore 20:45 all'Allianz Stadium di Torino, dove si affronteranno la Juventus e l'Udinese. I campioni d'Italia dopo la pesante sconfitta contro la Fiorentina devono necessariamente rintrovare i tre punti, ma i friuliani venderanno cara la pelle, sfruttando soprattutto gli spazi che lasceranno gli uomini di Pirlo in contropiede. Il tecnico bresciano deve cercare di conquistare più punti possibili in questo mese di Gennaio, l'attuale sesto posto non accontenta di certo la società e i tifosi.
JUVENTUS
Bentancur 60%-Arthur 40%, Chiesa 60%-Kulusevski 40%, Morata 65%-Dybala 35%
UDINESE
Walace 55%-Arslan 30%-Mandragora 15%, Lasagna 65%-Nestorovski 35%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = RONALDO
Squalificati: Cuadrado | Indisponibili: nessuno
Squalificati: Becao | Indisponibili: Jajalo, Nicolas, Nuytinck, Okaka, Ouwejan, Prodl