SASSUOLO: Mister De Zerbi potrebbe rilanciare Raspadori in attacco dall'inizio, mentre rischia un'iniziale panchina Boga nel caso gli venga preferito Haraslin. In mezzo al campo salgono le quotazioni di Obiang, può tirare il fiato Locatelli. Difesa diretta da Ferrari con Marlon al suo fianco per fare le veci dell'infortunato Chiriches. Sulla destra cerca posto Toljan, ma viva la concorrenza di Muldur e Ayhan; sulla sinistra Rogerio rischia sul pressing di Kyriakopoulos. Infortunati Caputo e Defrel.
BENEVENTO: Mister Inzaghi ritrova Schiattarella per la cabina di regia, ai suoi lati verranno schierati Ionita e uno tra Hetemaj e Dabo. In difesa cerca posto il recuperato Foulon, duello con Tuia che se in campo verrebbe schierato al centro con Barba invece terzino sinistro. In avanti Lapadula sostenuto da Caprari e Improta, quest'ultimo favorito nel ballottaggio con Insigne. Non convocato Viola ancora indietro di condizione, mentre è tornato da martedì ad allenarsi in gruppo Iago Falque che fa parte dei convocati. Indisponibili Maggio, Moncini, Caldirola e Volta.
SASSUOLO: Boga 55% - Haraslin 45% / Locatelli 55% - Obiang 45% / Rogerio 60% - Kyriakopoulos 40% / Toljan 55% - Ayhan 45% / Toljan 55% Muldur 45%
BENEVENTO: Tuia 65% - Foulon 35% / Improta 55% - Insigne R. 45% / Hetemaj 60% - Dabo 40%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = FERRARI
IN DUBBIO:
SASSUOLO: NESSUNO
BENEVENTO: NESSUNO
SASSULO: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: CAPUTO, DEFREL, ROMAGNA, CHIRICHES / DIFFIDATI: LOCATELLI
BENEVENTO: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: VIOLA, MONCINI, CALDIROLA, MAGGIO, VOLTA / DIFFIDATI: NESSUNO
CROTONE: Problemi a centrocampo per mister Stroppa che, già orfano dell'infortuno Cigarini, deve ovviare alla squalifica di Petriccione. Stringerà i denti Benali, tornato in gruppo da giovedì malgrado un affaticamento muscolare al polpaccio che lo ha condizionato contro il Napoli; il giocatore libico vestirà i panni di regista coadiuvato in mediana da Molina e Vulic. Sulle fasce spazio a Pereira e Reca. In difesa ballottaggio Magallan-Cuomo per completare il terzetto con Marrone e Luperto. In avanti Messias e Simy, pronti a subentrare i ristabiliti Siligardi e Riviere.
SPEZIA: Mister Italiano confida di recuperare per la trasferta in Calabria sia Pobega che Verde. Il centrocampista, se in buone condizioni, potrebbe scendere in campo anche dall'inizio a svantaggio di Maggiore per completare il reparto con Ricci ed Estevez. In difesa Ferrer e Bastoni restano insidiati rispettivamente da Sala e Marchizza per un posto dal 1' minuto. Tridente con Farias e Gyasi esterni per innescare la punta Nzola.
CROTONE: Benali 65% - Eduardo Henrique 35% / Pereira P. 65% - Zanellato 35% / Magallan 55% - Cuomo 45%
SPEZIA: Pobega 55% - Maggiore 45% / Bastoni S. 55% - Marchizza 45% / Ferrer 60% - Sala 40%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = POBEGA
IN DUBBIO:
CROTONE: NESSUNO
SPEZIA: NESSUNO
CROTONE: SQUALIFICATI: PETRICCIONE / INDISPONIBILI: CIGARINI, RISPOLI / DIFFIDATI: MARRONE, MAGALLAN
SPEZIA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: LEO SENA, MATTIELLO, CAPARDOSSI, RAMOS, GALABINOV, ZOET, DELL'ORCO
DIFFIDATI: ESTEVEZ
TORINO: Mister Giampaolo potrebbe tornare a schierare la squadra granata con il 4-3-1-2 complici le assenze per infortunio di Ansaldi e Murru. Recuperati Vojvoda e Lukic, il primo tallona Singo sulla destra di difesa mentre il serbo può essere schierato dall'inizio sulla trequarti alle spalle delle punte Zaza e Belotti vista l'indisponibilità di Verdi alle prese con un fastidio muscolare. Al centro della retroguardia cerca conferma Nkoulou, verso una nuova panchina invece Bremer.
UDINESE: Nelle fila dei friulani monitorate le condizioni di De Maio, oltre quelle di Ouwejan che al massimo siederà in panchina a Torino dopo aver ripreso da giovedì il lavoro in individuale sul campo del Bruseschi. Riaggregati al gruppo Lasagna e Okaka, che in attacco sono in lotta con Deulofeu per affiancare l'argentino Pussetto. Mister Gotti potrebbe schierare Mandragora in regia per fare le veci dello squalificato Arslan, coadiuvato poi da De Paul e Pereyra. Corsie esterne occupate da Larsen e Zeegelaar. Indisponibili Jajalo e Forestieri.
TORINO: Lukic 65% - Gojak 35% / Singo 55% - Vojvoda 45% / N'Koulou 55% - Bremer 45%
UDINESE: Pussetto 65% - Okaka 35% / Pussetto 65% - Lasagna 35% / Deulofeu 55% - Lasagna 45% / Deulofeu 55% - Okaka 45% Mandragora 55% - Walace 45% / Mandragora 55% - Makengo 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = BELOTTI
IN DUBBIO:
TORINO: NESSUNO
UDINESE: NESSUNO
TORINO: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: VERDI, MILLICO, BASELLI, MURRU, UJKANI, ANSALDI / DIFFIDATI: RINCON
UDINESE: SQULIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: DE MAIO, FORESTIERI, JAJALO / DIFFIDATI: NESSUNO
LAZIO: Nei biancocelesti Reina tra i pali potrebbe essere preferito ancora a Strakosha. Rischio turnover per Luiz Felipe, si candida Patric per completare la difesa con Acerbi e Radu. Sulla fascia sinistra dovrebbe ritrovare posto Fares a svantaggio di Marusic. In mezzo al campo Leiva con Milinkovic e Luis Alberto. Avanti Correa rischia sul pressing di Pereira per poi affiancare Ciro Immobile, dalla panchina Caicedo. Indisponibili Muriqi, Proto e Lulic.
VERONA: Nella difesa gialloblu potrebbe rientrare dal 1' minuto Lovato, complice la squalifica di Ceccherini. Rischia Dimarco, vivo il duello dietro con il ristabilito Magnani. Fasce presidiate da Faraoni e Lazovic, in mezzo al campo conferma per Tameze e Veloso. In attacco resta in pole Di Carmine per partire dall'inizio supportato da Barak e Zaccagni. Ben procede il recupero di Kalinic dall'infortunio muscolare che lo ha fermato il 22 novembre, ma difficilmente il croato sarà già convocato per sabato.
LAZIO: Lazzari 60% - Marusic 40% / Reina 60% - Strakosha 40% / Correa 55% - Caicedo 45% / Correa 55% - Pereira A. 45% / Patric 55% - Luiz Felipe 45%
VERONA: Magnani 55% - Dimarco 45% / Di Carmine 60% - Favilli 40% / Lazovic 65% - Dimarco 35%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = LUIS ALBERTO
IN DUBIO:
LAZIO: NESSUNO
VERONA: NESSUNO
LAZIO: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: MURIQI, LULIC, PROTO / DIFFIDATI: LUCA LEIVA, AKPA AKPRO
VERONA: SQUALIFICATI: CECCHERINI / INDISPONIBILI: KALINIC, GUNTER, VIEIRA, BENASSI, CETIN / DIFFIDATI: NESSUNO
CAGLIARI: In casa rossoblu riecco a disposizione Simeone, Nandez e Pereiro, negativi all'ultimo tampone. La punta argentina dunque potrebbe partire titolare, nel caso scivolerebbe in panchina Pavoletti. In mediana Marin e Rog, sulle fasce offensive Zappa e Sottil; sembrano infatti destinati alla panchina i due centrocampista uruguaiani. In difesa, senza Godin ancora positivo al coronavirus, invece si giocano un posto Carboni e il ristabilito Pisacane, ma migliorano le condizioni di Klavan che potrebbe essere convocato in extremis. Sulla sinistra Lykogiannis potrebbe essere rilanciato dal 1' minuto a svantaggio di Tripaldelli.
INTER: Nelle fila dei nerazzurri monitorato Barella per un fastidio alla caviglia, fermo invece Vidal a causa di un problema muscolare. A centrocampo chiamati agli straordinari Brozovic e Gagliardini, poi potrebbe avere una chance Eriksen qualora Barella dovesse alzare bandiera bianca. Sulla destra rischia Hakimi sul pressing di Darmian, mentre in difesa D'Ambrosio e Ranocchia potrebbero essere preferitI a Skriniar e De Vrij. Avanti potrebbe toccare a Lukaku riposare, lasciando posto a Sanchez al fianco di Lautaro Martinez.
CAGLIARI: Farago' 55% - Nandez 45% / Simeone 55% - Pavoletti 45% / Carboni 55% - Ceppitelli 45% / Carboni 55% - Pisacane 45% / Lykogiannis 60% - Tripaldelli 40%
INTER: Lukaku 55% - Martinez L. 45% / Hakimi 55% - Darmian 45% / Barella 55% - Eriksen 45% / Bastoni 55% - Kolarov 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-3
MARCATORE = LAUTARO MARTINEZ
IN DUBBIO:
CAGLIARI: KLAVAN
INTER: BARELLA
CAGLIARI: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: OUNAS, GODIN, LUVUMBO / DIFFIDATI: NESSUNO
INTER: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: NAINGOLLAN, VECINO, VIDAL / DIFFIDATI: NESSUNO
ATALANTA: Nella Dea sono recuperati Mojica, Gosens e Malinovskyi, rientrano poi a far parte dei convocati anche Gomez e Ilicic. Mister Gasperini in attacco potrebbe dare spazio a Muriel, decisivo in Champions League. Rischio turnover per Toloi a vantaggio di Palomino in difesa, così come per Zapata in attacco. Il tecnico valuta anche se dare respiro a Hateboer e Gosens sulle fasce, in preallarme Depaoli e Mojica. Tra i pali conferma per Gollini. Da valutare Pasalic alle prese con la pubalgia, ai box Miranchuk e Caldara.
FIORENTINA: Apprensione in casa Viola per le condizioni di Castrovilli, sostituito lunedì contro il Genoa per un problema fisico. Il centrocampista ha lavorato fino a giovedì in differenziato, proverà a tornare in gruppo da venerdì. Tuttavia, se non dovesse farcela a recuperare per tempo, mister Prandelli potrebbe rimpiazzarlo con Bonaventura ai lati di Amrabat e Pulgar (insidiato da Borja Valero). In attacco Callejon e Ribery ai lati di Vlahovic, ancora in pole sulla concorrenza di Cutrone e Kouamè. Difesa diretta da capitan Pezzella dinanzi al portiere Dragowski, ma sulla destra scalpita Lirola a discapito di Caceres.
ATALANTA: Zapata D. 55% - Ilicic 45% / Zapata D. 55% - Lammers 45% / Romero 60% - Sutalo 40% / Gosens 55% - Mojica 45% / Gosens 55% - Ruggeri 45% / Gomez 55% - Malinovskyi 45% / Hateboer 55% - Depaoli 45%
FIORENTINA: Caceres 55% - Lirola 45% / Castrovilli 55% - Bonaventura 45% / Pulgar 60% - Borja Valero 40% / Vlahovic 60% - Cutrone 40% Vlahovic 60% - Kouame' 40%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = ZAPATA
IN DUBBIO:
ATALANTA: NESSUNO
FIORENTINA: CASTROVILLI
ATALANTA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: CALDARA, MIRANCHUK, PASALIC / DIFFIDATI: TOLOI
FIORENTINA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: NESSUNO / DIFFDATI: NESSUNO
BOLOGNA: Mister Mihajlovic dopo l'esperimento della difesa a tre dovrebbe tornare al più collaudato 4-2-3-1. Sulla destra d'attacco, nel caso, chance per Sansone a supporto di Soriano e Barrow per innescare la punta Palacio. In mezzo al campo cerca posto Medel, insidiato Svanberg. Difesa diretta da Danilo dinanzi al portiere Da Costa che rimpiazzerà l'infortunato Skorupski. Indisponibili inoltre Orsolini, Santander e Dijks, convocabili i recuperabili Denswil, Poli e Skov Olsen.
ROMA: In casa giallorossa le buone notizie arrivano da Pellegrini, Smalling e Veretout, apparsi recuperati dai rispettivi guai fisici e pronti a scendere in campo dal 1' minuto domenica al Dall'Ara. Mister Fonseca, invece, non potrà ancora contare su Mancini alle prese con un problema muscolare, in difesa Kumbulla in pole su Juan Jesus. Da valutare a Trigoria un acciaccato Mirante, pronto Pau Lopez per la porta. Squalificato Pedro, sulla trequarti Mkhitaryan e Pellegrini alle spalle della punta Dzeko.
BOLOGNA: Svanberg 60% - Dominguez 40% / Sansone 60% - Vignato 40% / Sansone 60% - Medel 40%
ROMA: Pau Lopez 60% - Mirante 40% / Kumbulla 65% - Juan Jesus 35% / Karsdorp 60% - Bruno Peres 40%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = MKHITARYAN
IN DUBBIO:
BOLOGNA: SANSONE
ROMA: MIRANTE
BOLOGNA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: SANTANDER,SKORUPSKI,DIJKS,ORSOLINI / DIFFIDATI: DANILO LAR.
ROMA: SQUALIFICATI: PEDRO / INDISPONIBILI: ZANIOLO, MANCINI,SANTON, PASTORE / DIFFIDATI: NESSUNO
NAPOLI: Nei partenopei mister Gattuso potrebbe dare spazio nell'11 titolare a Politano ed Elmas. Il primo preferito sulla destra d'attacco a Lozano, mentre il macedone prenderebbe il posto di Zielinski a centrocampo. Tra i pali aumentano le chances di Meret a svantaggio di Ospina. Lo staff medico intanto monitora le condizioni di Osimhen alle prese con un infortunio alla spalla, difficile la convocazione per l'attaccante che sarà ancora rimpiazzato da Mertens. Positivi al coronavirus sia Hysaj che Rrahmani, terzini agiranno Di Lorenzo e Mario Rui.
SAMPDORIA: Difesa blucerchiata orfana dell'infortunato Bereszynski, sulla destra di difesa spazio a Ferrari mentre al centro duello Yoshida-Colley per un posto. In mezzo al campo Adrien Silva potrebbe essere preferito nuovamente a Ekdal, sulla corsia sinistra Damsgaard favorito invece nel ballottaggio con Jankto. In attacco rischia di scivolare in panchina Gabbiadini dopo un leggero fastidio muscolare accusato domenica scorsa contro il Milan, pronta l'alternativa Verre (o Ramirez) per supportare la punta Quagliarella.
NAPOLI: Elmas 60% - Petagna 40% / Bakayoko 55% - Demme 45% / Insigne 65% - Lozano 35% / Meret 60% - Ospina 40%
SAMPDORIA: Adrien Silva 55% - Ekdal 45% / Verre 55% - Ramirez 45% / Verre 55% - Gabbiadini 45% / Yoshida 55% - Colley 45% Damsgaard 55% - Jankto 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = ZIELINSKI
IN DUBBIO:
NAPOLI: NESSUNO
SAMPDORIA: GABBIADINI
NAPOLI: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: OSIMHEN, HYSAJ, RrAHMANI, MALCUIT / DIFFIDATI: NESSUNO
SAMPDORIA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: KEITA B., BERESZYNSKI / DIFFIDATI: THORSBY
GENOA: Va rimpiendosi l'infermeria rossoblu dopo gli stop di Zapata e Marchetti a Firenze, ma sta provando per domenica un recupero in extremis il portiere Perin tornato da mercoledì a lavorare sul campo a Pegli, ma rimane pronto Paleari per domenica. Nella difesa a quattro spazio per Masiello al centro con Bani, terzini Goldaniga e Pellegrini complici le assenze di Criscito e Zappacosta che però sono vicini al rientro in gruppo a pieno ritmo. In regia Badelj potrebbe riprender posto a svantaggio di Radovanovic, sulla fascia idea Pjaca. In avanti Shomurodov favorito su Pandev per affiancare Scamacca.
JUVENTUS: Squalificati per Genova sia Morata che Pinsoglio, inoltre fermi ai box Chiellini e Demiral. In difesa chiamato agli straordinari De Ligt al fianco di Danilo e Bonucci, ma se mister Pirlo decidesse di dare respiro all'olandese allora troverebbe posto Alex Sandro nell'11 di partenza. Sulle fasce di centrocampo verranno schierati Cuadrado e Chiesa. Sulla trequarti Kulusevski alle spalle del tandem offensivo formato da Dybala e Cristiano Ronaldo. In mezzo al campo cerca il rilancio in campionato Arthur. E' recuperato Buffon, ma tra i pali andrà a sistemarsi Szczesny.
GENOA: Perin 55% - Paleari 45% / Pjaca 60% - Ghiglione 40% / Badelj 60% - Radovanovic 40% / Shomurodov 60% - Pandev 40% Shomurodov 60% - Ghiglione 40%
JUVENTUS: De Ligt 55% - Alex Sandro 45% / Cuadrado 60% - Alex Sandro 40% / Arthur 55% - Mckennie 45% / Rabiot 55% - Bentancur 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = DYBALA
IN DUBBIO:
GENOA: NESSUNO
JUVENTUS: NESSUNO
GENOA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: BIRASCHI, MELEGONI, CRISCITO, ZAPATA C., ZAPPACOSTA, CASSATA, PARIGINI, MARCHETTI / DIFFIDATI: BADELJ
JUVENTUS: SQUALIFICATI: PINSOGLIO, MORATA / INDISPONIBILI: CHIELLINI, DEMIRAL / DIFFIDATI: NESSUNO
MILAN: A Milanello scalpita per tornare arruolabile Ibrahimovic, le attenzioni dello staff rossonero sono tutte sullo svedese che spera oggi di tornare a correre in allenamento con i compagni. Tuttavia, mister Pioli tiene pronta l'alternativa Diaz qualora Ibra non riuscisse a recuperare per tempo ed essere schierato dal 1' minuto. Ristabilito Leao, ma destinato a sedere in panchina. Chance di recupero anche per Bennacer, che potrebbe riprender posto in cabina di regia a svantaggio di Tonali. Al centro della difesa conferma per Gabbia al fianco di Romagnoli, indisponibile Kjaer.
PARMA: Monitorate le condizioni di Kucka, frenato da una forte contusione alla coscia; se lo slovacco non dovesse recuperare per tempo, spazio a Scozzarella in mediana ai lati di Kurtic e Hernani. Sulla trequarti Karamoh in lotta con Brunetta per una maglia dal 1', avanti Gervinho e Cornelius. In difesa può rientrare il ristabilito Gagliolo a sinistra, mentre va verso la conferma Busi sulla destra. Primi passi in gruppo per Mihaila, lavoro a parte per gli infortunati Sohm, Cyprien, Pezzella e Laurini.
MILAN: Ibrahimovic 55% - Diaz B. 45% / Bennacer 55% - Tonali 45% / Saelemaekers 60% - Castillejo 40%
PARMA: Scozzarella 60% - Brugman 40% / Gagliolo 60% - Iacoponi 40% / Karamoh 55% - Brunetta 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = CORNELIUS
IN DUBBIO:
MILAN: BENNACER, IBRAHIMOVIC
PARMA: KUCKA
MILAN: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: KJAER / DIFFIDATI: KESSIE'
PARMA: SQUALIFICATI: NESSUNO / INDISPONIBILI: LAURINI, CYPRIEN, SOHM, PEZZELLA GIU., GRASSI / DIFFIDATI: NESSUNO