Il fischietto abruzzese ha iniziato ad arbitrare nel 2003. Arbitro giovane in Serie A, infatti è stato promosso nella massima serie il 16 marzo del 2019 in occasione di Sassuolo-Sampdoria, diventando così il primo direttore di gara aquilano ad approdare nel massimo campionato italiano.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 4 su 2 gare (2 a gara)
FUORI: 2 su 2 gare (1 a gara)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 0 su 2 gare
FUORI: 0 su 2 gare
1 0%
X 0%
2 100%
CASA:
0 su 2 gare
FUORI:
0 su 2 gare
Media goal: 6,5 a partita
OVER 2,5 62,5%
UNDER 2,5 37,5%
Uno degli arbitri più severi in della Serie A, con urla frequenti e poco dialogo. Ma per Luca Pairetto quello che salta maggiormente all'occhio è il cognome, in quanto lo si può definire figlio d'arte, essendo figlio di Pierluigi ex arbitro si Serie A, che fu coinvolto nell scandalo Calciopoli, legato alle intercettazioni con protagonista Luciano Moggi. C'è un piccolo particolare legato a questo giovane arbitro. Infatti Luca, non può arbitrare la Juve, in quanto avendo il fratello Alberto lavora per la società bianconera come Event Manager, e, stando al codice etico dell'AIA, finchè sarà loro dipendente, l'arbitro della sezione di Nichelino non potrà dirigere i bianconeri.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 131 su 70 gare (1,9%)
FUORI: 180 su 70 gare (2,6%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 10 su 70 gare (14%)
FUORI: 15 su 70 gare (21%)
1 50%
X 15,71%
2 34,29%
CASA: 20 su 70 gare (29%)
FUORI: 11 su 70 gare (16%)
Media goal: 2,8% a partita
OVER 2,5: 74,5%
UNDER 2,5: 25,5%
Un arbitro giovane, con del potenziale, ma che vive ancora molti alti e bassi. Fresco internazionale, il fischietto di Faenza, non tollera il gioco duro e le proteste . Direttore di gara da voti alti, ma anche da sonore bocciature che spesso pungevano la mancata continuità. Non esente da errori anche quando utilizzato al Var. Tra i più gravi quello del 2 dicembre del 2018 all'Olimpico durante Roma-Inter (2-2): sullo0-0 l'arbitro Rocchi non vede un rigore per i giallorossi per un contatto tra D'Ambrosio e Zaniolo, risultato netto al video. Fabbri, al Var, tace, si scatenato le polemiche e il giorno dopo il presidente dell'Aia Marcello Nicchi racconto che i due arbitri di sono scusati, ammettendo l'errore.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 182 su 82 gare (2,2%)
FUORI: 179 su 82 gare (1,9%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 6 su 82 gare (7%)
FUORI: 7 su 82 fare (9%)
1 47,56%
X 21,95%
2 30,49%
CASA:
17 su 82 gare (21%)
FUORI:
7 su 82 gare (9%)
Media goal: 2,7% a partita
OVER 2.5 75,5%
UNDER 2.5 24,5%
Come arbitro internazionale ha preso il posto di Nicola Rizzoli, non proprio uno qualunque, ma Marco Di Bello è un direttore di gara chge sta ottenendo ottimi risultati nel massimo campionato. Pochi fischi, a volte all'inglese, ammonisce poco ma è severo quando si tratta di assegnare calci di rigore.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 222 su 106 gare (2,1%)
FUORI: 258 su 196 gare (2,4%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 12 su 106 gare (11%)
FUORI: 18 su 106 gare (18%)
1 46,23%
X 21,7%
2 32,08%
CASA: 20 su 106 gare (19%)
FUORI: 15 su 106 gare (14%)
Media goal: 2,7%
OVER 2,5: 75,5%
UNDER 2,5: 24,5%
Spezzetta poco il gioco e non è eccessivamente severo con i cartellini. E' un arbitro di polso, che in carriera ha sempre tenuto bene in mano le partite, anche se qualche scivolone gli è capitato. Dagli esordi sui campetti di periferia siciliani fino alla scalata verso la Serie A.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 14 su 59 gare (2,1%)
FUORI: 140 su 59 gare (15%)
CARTELLINI ROSSI
CASA: 4 su 59 gare (7)
FUORI: 6 su 59 gare (10%)
1 52,54%
X 18,64%
2 28,81%
CASA: 14 su 59 gare (24%)
FUORI: 9 su 59 gare (15%)
Media goal: 2,6% a partita
OVER 2,5: 76,5%
UNDER 2,5: 23,5%
Dell'organico degli arbitri di Serie A è uno fra quelli più recenti, ma Daniele Chiffi hqa dimostrato di essere un direttore di gara dalla grande personalità. Abbastanza severo quando si tratta di mandare fuori qualcuno, nel suo primo anno da arbitro del massimo campionato si è disimpegnato bene, ma non sono mancate le polemiche.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 74 su 42 gare (21%)
FUORI: 84 su 42 gare (2 a gara)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 6 su 42 gare (14%)
FUORI: 6 su 42 gare (14%)
1 33,33%
X 28,57%
2 38,1%
CASA: 9 su 42 gare (21%)
FUORI: 2 su 42 gare (5%)
Media goal: 3,1% a partita
OVER 2,5: 71,5%
UNDER 2,5: 28,5%
La competenza e il talento non gli mancano, qualche volta però difetta di personalità e ricorre troppo alla tecnologia per togliersi dagli impacci. Il fischietto di Aprilia è uno degli arbitri di Serie A che si affida più frequentemente al VAR.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 205 su 92 gare (2,2%)
FUORI: 230 su 92 gare (2,5%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 13 su 92 gare (14%)
FUORI: 21 su 92 gare (23%)
1 50%
X 16,3%
2 33,7%
CASA: 20 su 92 gare (22%)
FUORI: 12 su 92 gare (13%)
Media goal: 2,9% a partita
OVER 2,5: 73,5%
UNDER 2,5: 26,5%
Uno degli arbitri più esperti della Serie A superando di parecchio le cento partite dirette nel massimo campionato. E' un arbitro che fa del fisico possente e ben allenato una delle sue prerogative. Tecnicamente molto preparato, non tollera reiterate e scomposte forme di protesta.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 422 su 166 gare (2,5%)
FUORI: 471 su 166 gare (2,8%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 20 su 166 gare (12%)
FUORI: 14 su 166 gare (8%)
1 38,55%
X 31,93%
2 29,52%
CASA: 20 su 166 gare (12%)
FUORI: 20 su 166 gare (12%)
Media goal: 2,5% a partita
OVER 2,5: 77,5 %
UNDER 2,5: 22,5%
Il tipico fischietto che tende più ad amministrare che ad arbitrare: Federico La Penna della sezione di Roma 1 è ricordato soprattutto per le polemiche sorte dopo lo spareggio playoff tra Palermo e Frosinone della stagione 2017/2018, e più nello specifico per il rigore prima non concesso , poi assegnato, e poi ancora revocato iai rosanero che hanno attribuito la mancata promozione in Serie A alla conduzione arbitrale.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 86 su 44 gare (2 a gara)
FUORI: 6 su 44 gare (16%)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 2 su 44 gare (5%)
FUORI: 7 su 44 gare (16%)
1 43,18%
X 22,73%
2 34,09%
CASA: 9 su 44 gare (29%)
FUORI: 6 su 44 gare (14%)
Media goal: 3 a partita
OVER 2,5: 99,5%
UNDER 2,5: 0,5%
Meticoloso, profondo conoscitore del regolamento, predilige il dialogo ma se occorre sa essere fermo e risoluto: è questo il profilo tecnico e caratterilae di Juan Luca Sacchi, uno deidue nuovi fischietti promossi in massima serie all' inizio della stagione 2020/2021 (l'altro e Fournerau). Una new entry preceduta da ottime referenze e da un curriculum di tutto rispetto.
CARTELLINI GIALLI:
CASA: 17 su 9 gare (1,9%)
FUORI: 18 su 9 gare (2 a gara)
CARTELLINI ROSSI:
CASA: 0 su 9 (0%)
FUORI: 1 su 9 fare (11%)
1 44,44%
X 33,33%
2 22,22%
CASA: 1 su 9 gare (11%)
FUORI: 1 su 9 gare (11%)
Media goal : 2,7% a partita
OVER 2,5: 75,5%
UNDER 2,5: 24,5%