
Il Milan di Massimiliano Allegri ha messo a segno un colpo importante per il centrocampo: Ardon Jashari, 22 anni, nazionale svizzero, arriva dal Club Brugge per una cifra tra i 34 e i 36 milioni più bonus. Un investimento pesante, segnale che il tecnico toscano lo considera centrale nel progetto tattico.
Nella scorsa stagione hacollezionato 35 presenze in campionato segnando 3 reti. In Champions League ha portato 11 presenze con zero gol, ma buona percentuale di passaggi riusciti e leadership in mezzo al campo.Numeri non da goleador, ma da centrocampista di equilibrio: tanti passaggi chiave, recuperi palla, e continuità di rendimento.
FANTA-ANALISI- Jashari è un mediano/regista basso. Nel Milan di Allegri può agire davanti alla difesa in un 4-3-3 o 4-2-3-1, con compiti di impostazione e protezione della retroguardia.Può coprire anche in un doppio mediano accanto a un incontrista puro, garantendo qualità e ordine. Non è un incursore quindi il suo apporto al gol sarà limitato, ma assicura voto sufficiente e costante .
Pochi bonus, ma alta affidabilità nei voti. Può essere il classico 6,5 fisso in leghe con modificatore di centrocampo o bonus di rendimento.
Titolarità praticamente assicurata, equilibrio tattico, basso rischio di insufficienze.. In una lega a 8: 2–3% del budget, come ultimo titolare o primo panchinaro. In una lega a 10/12: 3–4% del budget, ottimo per allungare la rosa con un voto sicuro.
Simeone, Colombo o Nzola, chi scegliere tra i bomber di provincia?
Ottimo in combinazione con centrocampisti più offensivi garantendo come già detto titolarità e voto certo anche sufficiente. Nella gerarchia del Milan, Jashari si colloca come titolare in cabina di regia. Al Fantacalcio, invece, è centrocampista di completamento, utile soprattutto in: Leghe con voto secco per avere sempre un buon punteggio.Leghe con modificatore, dove il suo rendimento costante può alzare la media del reparto.
Jashari è un acquisto da fare se cercate affidabilità e minutaggio garantito, non per inseguire i bonus. In un reparto equilibrato, può diventare uno dei motivi per cui vincete grazie alla continuità di rendimento, anche senza far saltare il banco in attacco.
COMMENTA