Voti Serie A 38 giornata: demonio Lookman, Niang regala un sogno, colpo di coda Arnautovic

Dopo lo storico trionfo a Dublino, l'Atalanta di Gasperini batte 3-0 il Torino e conquista almeno il 4° posto (aspettando il recupero con la Fiorentina). Un piazzamento che nega all'Italia 6 squadre nella prossima Champions: Roma in Europa League. Il Napoli fa 0-0 col Lecce ed è fuori dalle coppe dopo 14 anni. Chi può entrarci sono proprio i granata che chiudono al 9° posto: tutto dipenderà dal finale di stagione della Fiorentina

 

VOLATA SALVEZZA- l gol di Niang al 92′ è stata la sliding door della stagione di tre squadre: l’ultima giornata di Serie A infatti si infiamma nei posticipi serali di domenica con la lotta salvezza. Empoli-Roma Frosinone-Udinese sono i due capolinea del campionato.  toscani sono i primi a dare impulsi, con il vantaggio di Cancellieri rimontato nel recupero del primo tempo dalla stoccata di Aouar. Dall’altra parte, i ciociari arrembano e sbattono anch’essi contro il legno con l’arcobaleno disegnato da Soulé su punizione. Nella ripresa, Davies in acrobazia manda in paradiso i friulani, mentre dal Castellani arrivano le immagini del bolide di Marin che si stampa sulla traversa.  Il finale in Toscana racconta di un Empoli affamato, che arriva negli ultimi metri di campo ma il colpo rimane sempre in canna; sempre, fino al 92′, quando Niang confeziona il gol salvezza sullo strappo fenomenale di Cancellieri.

 

yesScopri tutti i voti della 38 giornata di Serie A

 

Succede tutto nel primo tempo tra Verona e Inter. La doppietta di Arnautovic e i gol di Suslov e Noslin regalano un bello spettacolo al Bentegodi. Nella ripresa la gara si mantiene su buoni ritmi ma il risultato non cambia.

 

Finisce 1-1 il match tra Lazio e Sassuolo allìOlpimpico. Succede tutto nella ripresa: Zaccagni al 60' sblocca il risultato su calcio di punizione, Viti al 66' pareggia i conti. La Lazio chiude il campionato al settimo posto in classifica a quota 61, il Sassuolo retrocede in Serie B.


News Correlate