VAI DOVE TI PORTA IL BONUS - 28.a giornata

1 Yann Sommer (INTER vs ROMA)

Testa-coda a San Siro tra Inter e Monza, dopo la battuta d'arresto contro il Napoli i nerazzurri sono chiamati a vincere: probabilissmo clean sheet per Sommer, che dovrebbe tornare al suo posto tra i pali sopo lo stop

2 Mike Maignan (VENEZIA vs MILAN)

Milan in crisi reduce da tre sconfitte di fila e la zona Champions si allontana. L'avversario Lecce è ampiamente alla portata, dovrebbe tornare la vittoria e il clean sheet per il portiere francese

3 Ivan Provedel (LAZIO vs PARMA)

Gran periodo per la Lazio che ora punta la Champions, bene Provedel nelle ultime. Contro l'Udinese potrebbe anche rivedersi la possibilità di non subire gol, successo una sola volta nell'ultimo mese

4 Alex Meret (NAPOLI vs TORINO)

Il Napoli rimane agganciato all'inter ma fatica a vincere e il rendimento di Meret ne ha risentito. Contro la Fiorentina non è facile ma il malus non dovrebbe superare il singolo punto per l'ex Udinese

5 Vanja Milinkovic-Savic (NAPOLI vs TORINO)

Periodo d'oro per Milinkovic-Savic, tra i migliori per rendimento nel suo ruolo negli ultimi mesi. Contro il Parma è la prima alternativa ai big, consigliato per un altro gran voto a prescindere dal possibile singolo punto di malus

6 Mile Svilar (INTER vs ROMA)

Roma che ormai vola in classifica e ha superato il periodo buio. La difesa però non offre quasi mai garanzie di clean sheet ma puntare su Svilar contro l'Empoli non è utopia per i fantallenatori

7 Lukasz Skorupski (UDINESE vs BOLOGNA)

Gran periodo anche per il Bologna di Italiano, deciso a bissare l'Europa: il match contro il Verona è alla portata ma i rossoblu subiscono spesso qualche gol di troppo. Consigliato comunque Skorupski, anche lui bene finora

8 Nicola Leali (COMO vs GENOA)

Outsider di giornata è il portiere del Genoa, reduce da un ottimo score nell'ultimo mese considerando la classifica. Contro il Cagliari può essere una scelta azzeccata in emergenza

9 David de Gea (FIORENTINA vs EMPOLI)

Clean sheet finalmente ottenuto alla scorsa dopo un periodo di crisi ma ora arriva il Napoli. De Gea è sempre una garanzia in termini di voto, ma i malus potrebbero anche essere due in questo turno, occhio!

10 Marco Carnesecchi (ATALANTA vs LECCE)

Occasione persa alla scorsa contro il Venezia, l'Atalanta deve vincere se vuole rimanere legata al treno Champions. I nerazzurri saranno ospiti della Juve per cui il clean sheet è quasi impossibile, ma Carnesecchi saprà comunque dire la sua 

11 Michele Di Gregorio (JUVENTUS vs MONZA)

Un gradino sotto al collega visto il rendimento totale del campionato finora, ovviamente si può schierare però l'Atalanta è come sappiamo una squadra imprevedibile, tenete conto di questo

12 José Manuel Reina Páez (COMO vs GENOA)

Scontro (quasi) diretto per il Como, che naviga in acque tranquille ma il campionato è lungo. Il Venezia non ha dato grandi dimostrazioni di un attacco prolifico, Reina potrà uscirne con un'ottima prestazione 

13 Zion Suzuki (LAZIO vs PARMA)

14 Elia Caprile (VERONA vs CAGLIARI)

Cagliari in crisi e  inaffidabile in termini difensivi, ma contro il Genoa Caprile è comunque un'alternativa da considerare in caso di emergenza. Probabili due malus per l'ex Empoli

15 Razvan Sava (UDINESE vs BOLOGNA)

Ballottaggio aperto in casa Udinese ma in ogni caso il match è tosto, anche qui contro la Lazio sarà difficile per i friulani. Meglio evitare chinque vada tra i pali nella vostra rosa

16 Ionut Andrei Radu (VENEZIA vs MILAN)

Da evitare il portiere del Venezia, tra le peggiori difese del campionato è in crisi pienissima, meglio non rischiare

17 Lorenzo Montipò (VERONA vs CAGLIARI)

18 Marco Silvestri (FIORENTINA vs EMPOLI)

Pasticcio fatale alla scorsa per l'Empoli, Silvestri deve ancora ritrovare lo smalto che aveva ai tempi dell'udinese, escluderlo è una buona scelta questo turno

19 Wladimiro Falcone (ATALANTA vs LECCE)

Da evitare anche Falcone, il Lecce fa fatica e la difesa è anche qui un fattore imprevedibile

20 Stefano Turati (JUVENTUS vs MONZA)