
Christian Mate Pulisic
vs
Oumar Solet
(UDINESE vs BOLOGNA)
Nel primo uno contro uno abbiamo messo a confronto Pulisic e Solet. Pulisic ha registrato un'importante serie di presenze durante la stagione, con 26 partite giocate, di cui 22 come titolare. In attacco, Pulisic ha segnato 9 gol su 40 tiri, di cui 20 sono stati in porta.
Il giocatore si è distinto anche nelle sue capacità di dribbling, con 48 tentativi di cui 23 riusciti, mostrando abilità nel superare gli avversari. A livello di passaggi è riuscito con 582. Ha creato 7 big chances e fornito 7 assist, con 55 passaggi chiave. Ha anche vinto 91 duelli e perso 110, con 9 duelli aerei vinti contro 32 persi.
Solet ha avuto un ruolo importante durante la stagione, con tutte e 12 le sue presenze come titolare.
Nel reparto offensivo, Solet ha segnato un solo gol su 8 tiri, di cui 3 sono stati diretti in porta.
In fase di dribbling, Solet ha tentato 22 dribbling, riuscendo in 18, mostrando buona capacità nel superare gli avversari. Anche nelle sue giocate si è distinto per efficienza con 646 riusciti fornendo un assist.
A livello difensivo, Solet ha mostrato una solida presenza in campo, con 18 tackle effettuati, 10 palloni intercettati e 22 palloni rubati. Ha vinto 59 duelli e perso 34, con 14 duelli aerei vinti contro 10 persi.
Solet, essendo più solido difensivamente, potrebbe contenere meglio Pulisic, soprattutto se si tratta di uno scontro fisico. La sua capacità di vincere duelli e fare interventi difensivi potrebbe limitare le azioni di Pulisic.
Sebbene Solet sia molto efficace nei dribbling, Pulisic ha comunque una maggiore varietà nel suo gioco offensivo. Tuttavia, in un confronto diretto dove il dribbling è fondamentale, Solet potrebbe riuscire a fermarlo più volte grazie alla sua capacità di difendere.
Hakan Calhanoglu
vs
Benito Nicolas Viola
(VERONA vs CAGLIARI)
Calhanoglu avrà il compito di intercettare Viola . Il turco ha collezionato 23 presenze in stagione, di cui 21 da titolare mettendo a segno 5 gol su 39 tiri, di cui 13 sono andati in porta.
Nel reparto assist, Calhanoglu ha offerto 4 assist, su un totale di 1107 passaggi completati. Ha tentato 100 cross, di cui 41 riusciti.
Ha intercettato 14 palloni, rubati 30 e vinto 60 duelli, a fronte di 50 duelli persi. Nei duelli aerei, ha vinto 13 su 29. Ha inoltre effettuato 32 tackle.
Viola ha disputato 22 partite in stagione, di cui 14 da titolare. segnando 3 gol su 27 tiri totali, di cui 9 in porta. In fase di dribbling, ha tentato 25 dribbling, riuscendone a completare 10.
Per quanto riguarda i passaggi, Viola ha tentato 320 passaggi, con 223 riusciti, pari al 69.7% di precisione. Ha creato 4 grandi occasioni e ha realizzato 23 passaggi chiave, oltre a tentare 64 cross, con 25 riusciti.
Ha vinto 68 duelli, ma anche perdendo 71. Nei duelli aerei, ha vinto 19 su 39.
Calhanoglu ha un vantaggio evidente. La sua capacità di segnare, fornire assist e creare occasioni lo rende un centrocampista molto più prolifico sul piano offensivo
Viola nonostante il suo avversario sia decisamente favorito, il trequartista cagliaritano può mettere in difficoltà grazie al suo dribbling , velocità e visione di gioco. Si potrebbe provare a mettere Viola anche in questa occasione.
Albert Gudmundsson
vs
Alessandro Vogliacco
(LAZIO vs PARMA)
Gudmundsson dovrà affronate un suo ex compagno ai tempi del Genoa, Vogliacco. Gudmundsson ha disputato 19 partite in stagione, di cui 13 da titolare realizzando 6 gol su 23 tiri, di cui 11 in porta. Ha mancato 5 grandi occasioni (Big Chance) e ha tentato 16 dribbling, riuscendo in 11 di essi. Per quanto riguarda i passaggi, ha tentato 328 passaggi, con 285 riusciti. Ha intercettato 6 palloni e ne ha rubati 8, vincendo 36 duelli ma perdendo 43. Nei duelli aerei, ha vinto 3 su 14.
Vogliacco ha collezionato 20 presenze in stagione, di cui 16 da titolare segnando 2 gol su 6 tiri, con 3 tiri in porta.
Nel reparto passaggi, Vogliacco ha tentato 736 passaggi, completandone 642 con un'ottima precisione dell'87.2%. A livello difensivo, ha commesso 20 falli ricevendo 5 ammonizioni. Ha segnato un autogol, intercettato 12 palloni e rubato 16, vincendo 52 duelli, ma perdendo 45. Nei duelli aerei, ha avuto un buon rendimento, vincendo 27 su 49. Ha inoltre effettuato 19 tackle.
Gudmundsson ha il vantaggio di saper giocatore su tutto il fronte offensivo e questa condizione potrebbe mettere in difficoltà Vogliacco.
Vogliacco ha il vantaggio di saper gestire situazioni di duelli aerei e difensivi. Se Gudmundsson cerca di superarlo con il dribbling o un cross, Vogliacco avrà la chance di fermarlo grazie alla sua capacità di difendere e di leggere le situazioni difensive. Tuttavia, Gudmundsson potrebbe comunque sfruttare la sua velocità e tecnica per superarlo, ma è meno probabile che Vogliacco commetta errori gravi.
Fabio Miretti
vs
Ondrej Duda
(VERONA vs CAGLIARI)
Il quarto fantaduello è tra due centrocampisti.
Le statistiche di Fabio Miretti forniscono un quadro completo delle sue prestazioni durante la stagione. Con un totale di 24 presenze, di cui 21 come titolare. In termini di contributi offensivi, Miretti ha segnato 3 gol, con 24 tiri, di cui 6 in porta.
Sul piano dei passaggi, Miretti ha completato 377 passaggi con una percentuale di riuscita dell'79.7%. Ha anche creato 4 occasioni importanti e ha distribuito 21 passaggi chiave, contribuendo con 3 assist.
Ha commesso 1 errore decisivo ma ha intercettato 7 palloni e rubato 22, vincendo 110 duelli (su 233 totali) e 12 duelli aerei, perdendo rispettivamente 123 e 21. Ha completato 28 tackle.
Duda ha collezionato 21 presenze in stagione, di cui 20 da titolare. In attacco, ha segnato 1 gol su 18 tiri, di cui 4 in porta. Il suo unico gol è arrivato su punizione. Ha anche tentato 30 dribbling, riuscendo a completarne 19.
In fase di costruzione del gioco, Duda ha effettuato 655 passaggi di cui 2 assist e creando 4 grandi occasioni, contribuendo con 26 passaggi chiave.Dal punto di vista difensivo, Duda ha commesso 33 falli e subito 48, con 8 ammonizioni, tra cui una doppia che gli è costata un'espulsione. Ha intercettato 23 palloni e rubato 43, vincendo 112 duelli e perdendo 101. Nei duelli aerei, ha vinto 12 su 20. Inoltre, ha effettuato 34 tackle.
Miretti ha il vantaggio, in quanto è un centrocampista più focalizzato sulla fase difensiva. La sua capacità di interrompere le azioni avversarie, recuperare palloni e vincere contrasti lo rende più solido in un contesto difensivo. Duda, sebbene non sia un cattivo difensore, non è un giocatore da schierare in ruoli difensivi. Duda ha il vantaggio con la sua abilità nel creare occasioni e nel segnare gol, Duda può mettersi in mostra molto di più rispetto a Frendrup. Duda è il tipo di giocatore che può cambiare l'andamento di una partita con un passaggio filtrante o un gol da fuori area.
Marten de Roon
vs
Remo Freuler
(UDINESE vs BOLOGNA)
Il prossimo scontro tra due ex compagni di reparto ai tempi delle Dea. De Roon ha accumulato 31 presenze, di cui 29 da titolare segnando 4 gol e realizzando 14 tiri, di cui 4 sono andati in porta. De Roon si è reso efficace nella costruzione del gioco, con 1823 passaggi creando 4 big chances e 20 passaggi chiave. Sul fronte difensivo, il centrocampista ha messo in campo una solida prestazione, con 73 palloni rubati e 37 palloni intercettati. Ha anche vinto 118 duelli, mostrando grande combattività, e ha completato 60 tackle.
I dati relativi a Freuler evidenziano un'altra stagione consistente e di grande impegno per il centrocampista, che ha collezionato 30 presenze, tutte da titolare. Freuler ha intercettato 30 palloni e rubato 61. Ha vinto 109 duelli, mentre ne ha persi 107, mostrando una buona determinazione nel contesto di gioco fisico. I suoi numeri in fase di recupero sono complementati da un totale di 38 falli insieme a 6 ammonizioni. A livello di passaggi, il centrocampista svizzero ha tentato 1545 passaggi, con una percentuale riuscita dell'88.6%, Ha inoltre realizzato 30 passaggi chiave fornendo 2 assist e 2 big chances create.
De Roon ha il vantaggio grazie alla sua superiorità nei duelli, nella capacità di recuperare palloni e nel fermare le azioni avversarie. È un centrocampista molto robusto e determinato a rompere il gioco degli avversari.
In un contesto più equilibrato, dove si cerca anche qualche contributo offensivo e nella gestione del gioco, Freuler potrebbe avere la meglio grazie alla sua maggiore visione di gioco e capacità di inserimento.
Renato Veiga
vs
Santiago Daniel Pierotti
(ATALANTA vs LECCE)
Veiga dovrà affrontare Pierotti. Il centrale bianconero ha collezionato 6 presenze tutte da titolare. Sul piano offensivo, non ha segnato gol e ha tentato 6 tiri, di cui 4 sono finiti in porta, ma non è riuscito a segnare.Dal punto di vista della distribuzione del gioco, Veiga ha effettuato 272 passaggi.
In fase difensiva, Veiga si è distinto per la sua aggressività e determinazione, con 9 palloni intercettati e 17 palloni rubati, dimostrando di essere attivo nel recupero della palla. Ha anche vinto 21 duelli individuali, dimostrando solidità nella fase di contrasto. Ha inoltre completato 9 tackle.
Pierotti ha accumulato 29 presenze in campionato, di cui 17 da titolare realizzando 4 gol su 29 tiri totali, 7 dei quali indirizzati verso la porta. Ha cercato di rendersi pericoloso con 39 tentativi di dribbling, riuscendo in 15 di essi. In fase di costruzione del gioco, Pierotti ha servito 2 assist, completando 235 passaggi di cui 22 chiave.
Dal punto di vista difensivo, Pierotti si è distinto per il suo impegno in fase di recupero palla, con 10 intercettazioni e 31 palloni rubati. Ha anche vinto 105 duelli, ma ha perso 164, il che evidenzia una certa difficoltà nei confronti fisici. Nonostante ciò, ha vinto 44 duelli aerei su 98, dimostrando una buona presenza in area. Inoltre, ha effettuato 35 tackle.
Veiga potrebbe avere il vantaggio in termini di forza fisica e controllo del gioco, grazie alla sua esperienza in squadre di alto livello e alle sue qualità tecniche. Pierotti, però, potrebbe metterlo in difficoltà con la sua rapidità e abilità nell'1v1. In definitiva, se Veiga riuscisse a mantenere il controllo del centrocampo e a neutralizzare la velocità di Pierotti, sarebbe favorito. Tuttavia, se la partita fosse giocata a ritmi elevati e con molti contropiedi, Pierotti potrebbe avere l'opportunità di sfruttare le sue qualità per sovrastare l'avversario.
Assane Diao
vs
Ché Adams
(NAPOLI vs TORINO)
Diao ed Adams si affronteranjo a distanza. Diao ha disputato 13 partite in questa stagione, di cui 12 da titolare.Diao ha segnato 6 gol in 23 tiri, con 10 tiri in porta. Ha cercato di essere anche pericoloso con 43 dribbling tentati, riuscendo in 14 di essi. Per quanto riguarda la fase di costruzione del gioco, Diao ha fornito 1 assist, con 209 passaggi riusciti. Ha creato anche 1 Big Chance e ha distribuito 8 passaggi chiave, confermando una buona visione di gioco. Ha vinto 91 duelli e perso 117, un dato che suggerisce una certa difficoltà nei contrasti, specialmente quelli aerei, in cui ha vinto solo 17 su 45 tentativi. In ogni caso, ha messo a segno 19 tackle.
I dati relativi a Adams mostrano un giocatore che ha disputato 29 partite, di cui 24 da titolare. In termini offensivi, Adams ha realizzato 8 goal, con 47 tiri complessivi, di cui 21 tiri in porta.
Nel gioco di squadra, Adams ha tentato 439 passaggi, riuscendo a completarli per 325, con una percentuale di successo del 74%. Ha anche creato 4 big chance e fornito 3 assist. Ha effettuato 25 passaggi chiave. In termini di duelli, ha vinto 78 e ne ha persi 111, con una discreta performance nei duelli aerei, vincendone 29 e perdendone 50.
In una sfida diretta tra i due, Adams potrebbe avere un piccolo vantaggio se il gioco fosse impostato su velocità e contropiede, sfruttando i suoi movimenti rapidi. Diao, però, potrebbe prevalere in situazioni più strette o dove il dribbling e l'abilità nell'uno contro uno sono più determinanti. Entrambi sono giocatori interessanti e difficili da fermare in base al loro stile di gioco.
Mile Svilar
vs
Ivan Provedel
(LAZIO vs PARMA)
L'ultimo fantaduello è tra due portieri. I dati relativi a Svilar mostrano un portiere che ha giocato un totale di 31 partite tutte da titolare.
Dal punto di vista delle statistiche specifiche del ruolo di portiere, Svilar ha effettuato 95 parate, mantenendo la porta inviolata in 12 occasioni. Tuttavia, ha subito 31 goal e parato 0 rigori, pur avendo subito 4 rigori. In fase di gioco costruito, Svilar ha tentato 1063 passaggi, riuscendo a completarne 820, con una percentuale di successo del 77.1%.
I dati relativi a Provedel offrono un quadro di un portiere che ha giocato 29 partite da titolare. Dal punto di vista delle statistiche da portiere, Provedel ha effettuato 53 parate, mantenendo la porta inviolata in 5 occasioni. Tuttavia, ha subito 42 goal e non ha parato alcun rigore, pur affrontando 4 rigori durante la stagione. Spostandoci sul gioco di squadra, ha tentato 1019 passaggi, completandone 768, con una percentuale di successo del 75.4%.
Nel prossimo incontro tra Roma e Lazio, Ivan Provedel potrebbe avere leggermente più difficoltà a mantenere la sua porta inviolata, principalmente a causa dello stile di gioco offensivo della Lazio, che potrebbe concedere più occasioni agli attaccanti della Roma. Mile Svilar, pur essendo meno esperto, potrebbe beneficiare della solida difesa della Roma, che tende a limitare le opportunità avversarie.In sintesi, Svilar potrebbe avere più possibilità di subire meno reti grazie alla difesa compatta della Roma e a una minore pressione difensiva rispetto a Provedel.
COMMENTA