
Frederic Guilbert
vs
Fabio Miretti
(COMO vs GENOA)
Nel primo uno contro uno abbiamo messo a confronto Guilbert e Miretti. Guilbert ha giocato 24 partite da titolare senza segnare gol, ma con un buon impatto offensivo, realizzando 8 tiri e 14 dribbling. In fase di costruzione, ha completato 600 passaggi, creato 12 passaggi chiave e 2 grosse occasioni, mentre ha avuto difficoltà nei cross, con solo 11 riusciti su 37 tentativi. Difensivamente, ha messo a segno 58 tackle, 38 intercettazioni, 68 palloni rubati e vinto 114 duelli. Nonostante un errore decisivo e un autogol, la sua stagione è stata positiva nel complesso.
Miretti ha collezionato 23 presenze, di cui 20 da titolare. Ha segnato 1 gol su 21 tiri, con 4 tiri in porta. Ha creato 4 grosse occasioni e ha fornito 3 assist.
In fase di costruzione ha effettuato 335 passaggi creando 18 passaggi chiave e 19 cross riusciti. In difesa, ha registrato 28 tackle, 6 palloni intercettati, 21 palloni rubati e 105 duelli vinti. Ha commesso 19 falli e subito 44, ricevendo 1 ammonizione.
Durante lo scontro diretto Guilbert potrebbe avrebbe la meglio in un contesto fisico grazie al suo senso della posizione e alla sua esperienza. Miretti potrebbe essere più agile e abile a dribblare e sfruttare i suoi movimenti veloci per superare il difensore. Duello incerto fino alla fine.
Dennis Man
vs
Tomas Palacios
(JUVENTUS vs MONZA)
Il secondo fantaduello vede di fronte Man e Palacios. Man ha collezionato 26 presenze, con 20 di queste da titolare.
In fase offensiva, ha realizzato 4 gol su 41 tiri, di cui 16 in porta. Ha mancato 6 occasioni da gol e ha tentato 62 dribbling, riuscendone 23. A livello di assist, ha contribuito con 4 passaggi decisivi e ha creato 5 big chances, completando 660 passaggi. Ha inoltre effettuato 30 cross, 9 dei quali riusciti. Dal punto di vista difensivo, ha vinto 60 duelli, ma ha perso 102, con un bilancio negativo nei duelli aerei (9 vinti e 17 persi).
Palacios è alla 4 presenza con la maglia del Monza che rappresenta per lui un'opportunità di crescita, giocando con maggiore continuità. La sua versatilità e le sue capacità lo rendono un giocatore promettente, e molti osservatori sono curiosi di vedere come si adatterà al livello del calcio italiano più competitivo.
Palacios ha il vantaggio in termini di esperienza difensiva e forza fisica potrebbe cercare di usare il suo corpo e la sua posizione per fermare Man che con la sua rapidità e abilità nel dribbling, potrebbe cercare di superarlo in velocità o con dribbling stretti. Man e' sicuramente da schierare.
Jurgen Ekkelenkamp
vs
Jackson Tchatchoua
(VERONA vs CAGLIARI)
Il terzo scontro è tra Ekkelenkamp e Tchatcoua. Ekkelenkamp ha collezionato 23 presenze. Sul piano offensivo, ha segnato 3 gol con 16 tiri totali, di cui 8 in porta. Ha creato 2 assist, con un buon numero di passaggi 387 riusciti.
In difesa, ha mostrato una discreta attività con 21 falli commessi, 13 subiti, 1 ammonizione, e 30 tackle. Ha anche intercettato 9 palloni e rubato 28, contribuendo con 59 duelli vinti e 55 persi.
Tchatcoua ha totalizzato 25 presenze, tutte da titolare. Ha segnato 2 gol con 13 tiri, di cui solo 3 in porta. Ha creato 2 assist con 467 passaggi riusciti di cui 24 chiave e 3 grandi occasioni create.
In fase difensiva, ha commesso 19 falli e subito 7, raccogliendo 6 ammonizioni e 1 espulsione. Ha anche effettuato 43 tackle, 9 intercettazioni e 36 palloni rubati. Nella battaglia aerea, ha vinto 26 duelli su 46 tentati. Infine, ha cercato di dare il suo contributo offensivo con 71 cross tentati, 15 dei quali riusciti.
In un duello fisico soprattutto in contrasto aereo Tchatcoua ha un vantaggio, grazie alla sua forza e alle sue capacità difensive. La sua statura e la sua esperienza nelle marcature lo metterebbero in una posizione favorevole.
Se il duello si concentrasse su velocità e agilità, Ekkelenkamp può avere la meglio. La sua abilità nel dribblare e la capacità di muoversi rapidamente tra le linee lo renderebbero pericoloso, specialmente se riuscisse a creare spazi in cui Tchatcoua fatica a seguirlo.
Theo Bernand Francois Hernandez
vs
Gabriel Tadeu Rebecato Strefezza
(COMO vs GENOA)
Il prossimo uno contro uno è tra Theo Hernandez e Strefezza. Theo ha 25 presenze totali, di cui 22 come titolare. In fase offensiva ha realizzato 3 gol, a fronte di 32 tiri totali, di cui 11 diretti in porta. In termini di dribbling, ha tentato 34 dribbling, riuscendo in 13 di essi, il che dimostra la sua capacità di affrontare gli avversari. Theo si è distinto per i suoi 2 assist e 39 passaggi chiave. Ha completato 907 passaggi e ha provato 87 cross, di cui 22 andati a buon fine. Dal punto di vista difensivo ha compiuto 26 tackle e 13 intercetti. Ha rubato 33 palloni e ha vinto ben 102 duelli, anche se ha perso 69. Ha avuto un'ottima presenza aerea, vincendo 27 duelli aerei su 38 tentati.
Strefezza ha collezionato 27 presenze durante la stagione e 26 come titolare. Sul fronte offensivo, ha realizzato 3 gol su 47 tiri, di cui 17 in porta. Inoltre, ha mancato 2 big chance e ha tentato 58 dribbling, riuscendo in 28 occasioni. In fase di costruzione del gioco, ha fornito 3 assist con 640 riusciti. Hacompletato 43 passaggi chiave, insieme a 92 cross tentati, di cui 25 riusciti.
Ha intercettato 9 palloni, rubati 44, vinto 137 duelli e perso 160. Nei duelli aerei, ha vinto 7 su 26 tentativi. Inoltre, ha completato 45 tackle.
Hernández probabilmente avrebbe la meglio in un confronto diretto fisico grazie alla sua forza e solidità difensiva, ma Strefezza potrebbe rendere la situazione difficile con la sua agilità, capacità di dribbling e velocità, specialmente se dovesse avere lo spazio per sfruttare le sue qualità offensive. La situazione dipenderebbe molto dalla posizione in campo e dalle dinamiche della partita.
Luca Marianucci
vs
Ché Adams
(NAPOLI vs TORINO)
Il prossimo avversario di Marianucci sarà Adams. I dati del difensore mostrano un contributo discreto in campo, con 10 presenze. Non ha segnato alcun gol, ma ha tentato 3 tiri, di cui 1 in porta. In fase di costruzione del gioco, ha completato 155 passaggi su 187 tentati, con un'efficienza dell'82.9%, e ha creato 1 passaggio chiave. Difensivamente, è stato attivo con 5 palloni intercettati, 11 palloni rubati e 16 tackle. Ha anche vinto 33 duelli, ma ha commesso 7 falli.
Adams ha 26 presenze di cui 21 da titolare. Ha segnato 8 gol su 43 tiri, di cui 20 in porta, ma ha mancato 6 occasioni importanti. In fase offensiva, ha completato 301 passaggi, creato 4 big chances. Ha anche contribuito con 3 assist e 22 passaggi chiave. In difesa, ha vinto 76 duelli, ma ne ha persi 98. Sebbene non si sia distinto particolarmente nei duelli aerei (29 vinti su 45 persi), ha avuto un impatto significativo in attacco e nelle azioni offensive.
La differenza principale risiede nel tipo di duello: se è fisico, Marianucci ha più probabilità di vincere, ma se si tratta di un duello dinamico e rapido, Adams potrebbe essere più pericoloso. Adams può uscire vincitore.
Matteo Politano
vs
Alessio Zerbin
(VENEZIA vs MILAN)
Zerbin e Politano si troveranno di fronte. Politano ha totalizzato 27 presenze di cui 24 da titolare In attacco, ha segnato 2 gol su 37 tiri, di cui 7 in porta. Ha comunque contribuito con 2 assist e ha creato 6 Big Chances. Politano è stato molto attivo nel reparto offensivo, con 49 dribbling tentati, di cui 21 riusciti, e 166 cross tentati, di cui 34 riusciti.
Zerbin ha disputato 10 partite di cui 7 da titolare. In fase offensiva, ha segnato 1 gol su 9 tiri, di cui 3 in porta. Ha tentato 27 dribbling, riuscendone 9. Inoltre, ha contribuito con 11 passaggi chiave su 128 passaggi. Ha cercato anche di essere pericoloso con 30 cross tentati, ma solo 11 di questi sono andati a buon fine. In fase difensiva, ha messo a segno 33 tackle e ha rubato 27 palloni, con 9 palloni intercettati. Ha vinto 60 duelli, ma ne ha persi 54.
Politano potrebbe avere la meglio in uno scontro diretto grazie alla sua maggiore esperienza, tecnica e capacità di dribbling, soprattutto in situazioni di gioco stretto o uno contro uno. Tuttavia, Zerbin potrebbe rappresentare una minaccia in contesti di velocità e spazi aperti, ma in un confronto più fisico e tecnico Politano probabilmente sarebbe più pericoloso.
Riccardo Orsolini
vs
Nuno Tavares
(LAZIO vs PARMA)
Orsolini dovrà affrontare Nuno Tavares. Orsolini ha disputato 20 partite, di cui 15 da titolare.Ha segnato 9 gol, effettuando 49 tiri, di cui 18 in porta. È stato anche preciso con i passaggi, riuscendo il 72,1% dei 398 tentativi, per un totale di 287 passaggi riusciti. Ha creato 7 occasioni da gol, mentre ha effettuato 36 cross, 11 dei quali riusciti. In difesa ha contribuito con 5 intercetti e 11 palloni rubati, oltre a vincere 72 duelli.
Nuno Tavares ha totalizzato 20 presenze di cui 19 da titolare. In fase offensiva, ha tentato 26 tiri, di cui 5 in porta, ma non ha segnato alcun goal. Ha creato 9 Big Chance e realizzato 8 assist grazie a 574 passaggi. In fase difensiva, ha commesso 17 falli, subito 29 e ha vinto 111 duelli. Ha totalizzato 20 palloni intercettati e 41 rubati.
Orsolini potrebbe avere la meglio in situazioni di dribbling e velocità, sfruttando le sue qualità offensive. D'altro canto, Tavares, grazie alla sua potenza fisica e alla capacità di recuperare velocemente, potrebbe riuscire a limitare i suoi spazi e fermarlo quando Orsolini cerca di entrare in area.
Kenan Yildiz
vs
Domilson Cordeiro dos Santos
(FIORENTINA vs EMPOLI)
Nell'ultimo scontro Yildiz avrà di fronte Dodò. Yildiz ha collezionato 27 presenze di cui 22 da titolare. In attacco, ha segnato 4 gol, con 48 tiri totali, di cui 18 in porta, e ha mancato 4 Big Chance. Ha anche realizzato 2 assist grazie a 613 passaggi riusciti. Yildiz ha creato 6 Big Chance e contribuito con 36 passaggi chiave. In fase difensiva, ha vinto 139 duelli, mentre ha perso 111, e ha realizzato 49 tackle.
Dodô ha totalizzato 27 presenze, tutte da titolare. Sebbene non abbia segnato alcun gol, ha registrato 20 tiri totali, con 5 tiri in porta, e ha mancato 2 Big Chance. In fase di costruzione del gioco, ha realizzato 3 assist grazie a 853 passaggi riusciti contribuendo con 26 passaggi chiave. Difensivamente ha vinto 134 duelli, perdendone 104, e ha completato 38 tackle. Ha intercettato 29 palloni e ne ha rubati 54, dimostrando di essere un giocatore prezioso sia in fase offensiva che difensiva.
Dodô potrebbe avere un leggero vantaggio nella fase difensiva, grazie alla sua esperienza e alla solidità difensiva che gli consente di arginare giocatori tecnici come Yildiz. Tuttavia, Yildiz, con la sua tecnica e velocità, potrebbe riuscire a superarlo se riesce a sfruttare i suoi movimenti rapidi e il dribbling per saltare il difensore.
COMMENTA