Fantacalcio, 3 certezze e 3 possibili sorprese all'asta

In ogni stagione c’è un momento in cui il destino dei fantallenatori si decide ancor prima del fischio d’inizio: l’asta del Fantacalcio. E’ li che si costruiscono le squadre da sogno (o da incubo), si litiga per un giocatore rialzato, si consumano faide decennali e si azzardano colpi che possono cambiare un’intera stagione. In questo editoriale vi segnaliamo tre certezze assolute, giocatori da puntare senza pensarci due volte e, tre scommesse dal potenziale enorme che potrebbero ribaltare tutte le gerarchie sugli esterni. Perché il fantacalcio non si vince solo con i nomi grossi ma anche con le giuste intuizioni. Andiamo a vedere insieme di chi stiamo parlando:


TRE CERTEZZE:
1- RICCARDO ORSOLINI 
Cosa bisogna dire sul miglior centrocampista della passata stagione? Sarebbe stato nella top 3 anche fosse stato listato attaccante. Riccardo Orsolini è una certezza assoluta al fantacalcio. Lo dicono i numeri delle ultime tre stagioni: nella stagione 2022/23 in 32 presenze, 11 gol e 4 assist. L’anno successivo, stagione 2023/24 in 33 presenze, 10 gol e 2 assist. Nell’ultima stagione ha raggiunto la consacrazione con 30 presenze, ha totalizzato 15 gol e 4 assist. Sempre in doppia cifra. Occhio al suo ruolo quest’anno. Se dovesse essere listato attaccante è un nome che vale la pena spenderci dei crediti.


2-CHRISTIAN PULISIC
Il calciatore americano da quando è arrivato in Italia ha fatto la differenza da subito. Nel primo anno di Milan ha realizzato 12 gol e 8 assist in 36 presenze. Nell’ultima stagione in 34 presenze ha totalizzato 11 gol e 9 assist. Un’ autentica macchina da bonus e tra i migliori centrocampisti della serie A e del fantacalcio. Letale nell’1 contro 1, dinamico tra le linee e sempre lucido negli ultimi 30 metri. Una vera propria certezza di questo Milan che sicuramente ripartirà da lui. Il prossimo anno confidiamo che possa arrivare in doppia cifra sia tra i gol che per quanto riguarda gli assist.  


3- ALESSANDRO BASTONI
Difensore moderno, solido in anticipo, preciso in impostazione di gioco, offre spunti per i gol e assist anche sui calci piazzati. Nell’ultima stagione ha realizzato una media del 6,6 condita da 1 gol e 5 assist. In un reparto, spesso incostante come quello difensivo, Bastoni rappresenta stabilità pura. Uno di quei profili che non rubano la scena, ma ti fanno vincere le giornate più di quanto sembri. In ottica modificatore difesa , il difensore italiano è sicuramente nella top 3 di reparto da avere in rosa.  Tra i difensori centrali, rappresenta quel giocatore,  capace di fare la differenza anche senza bonus, profilo ideale per costruire una retroguardia di alto livello.

 

Bonny e David: pregi e difetti dei nuovi attaccanti di Inter e Juventus

 


TRE SCOMMESSE:
1-  FRANCESCO CAMARDA 
Classe 2008 è il più giovane giocatore ad aver esordito in serie A( 15 anni e 260 giorni).  Camarda è indiscutibilmente uno dei giovani più promettenti del panorama italiano. Ha già accumulato esperienze notevoli in età precoce, vanta un fisico importante e una forte attitudine al gol. In Salento avrà l’opportunità di confermare il suo valore con minuti regolari, entrando potenzialmente nella rotazione del Lecce e dimostrando che l’operazione di mercato era più di una scommessa. Non possiamo dire che sarà da subito un titolare e che potrà reggere le redini dell’attacco della squadra giallorossa, ma a pochi crediti potrebbe essere una scommessa interessante nelle sedi d’asta.


2- STRAHINJA PAVLOVIC
Arrivato la scorsa estate al Milan con grandi aspettative, Pavlovic ha totalizzato nella stagione 2024/25 , in 24 presenze, 2 gol. La stagione è stata una montagna russa tra alti e bassi. Molto bravo nelle marcature, dotato di un gran fisico e ottimo colpitore di testa, tende ad avere dei cali di attenzione nei momenti cruciali della partita. A volte è troppo irruento negli interventi( 2 rossi nella passata stagione) segno della giovane età, ha dimostrato di essere ancora acerbo. Allegri ha già dichiarato che ha grandi margini di miglioramento, questo ci fa capire che vuole puntare su di lui. L’allenatore toscano è un maestro per quanto riguarda la fase difensiva e se dovesse riuscire ad entrare nella testa del giocatore e fargli capire i suoi schemi tattici, pensiamo che possa essere un ottima scommessa all’asta, per ritrovarci in rosa un difensore da modificatore.

 
3- MICHELE COLLOCOLO
Giocatore della Cremonese, classe 1999,  viene da una stagione, nella serie cadetta, condita da 8 gol e 3 assist in 36 presenze tra serie A e coppa Italia. E’ un centrocampista di inserimento ma può fare anche l’esterno d’attacco alto. Molto eclettico e buon apporto offensivo per un giocatore box to box , con gol e sponde. Solido in costruzione, affidabile nei passaggi e valido nei duelli aerei. A pochi crediti può essere quel settimo/ ottavo slot, che in determinate partite può essere messo e far svoltare la stagione. Rappresenta una delle scommesse più interessanti della stagione, soprattutto se dovesse essere preso in fase d’asta ad un credito.


News Correlate