
LECCE-SPAL
Paz (Lecce): entra in campo al 79’ ricevendo s.v. in pagella. Essendo subentrato dopo il 74’ non può ricevere il voto d’ufficio, rimane s.v.
Strefezza (Spal): subentra al 72’ prendendo 6 in pagella, meglio quindi del 5,5 d’ufficio che gli sarebbe spettato in caso di s.v. essendo entrato in campo entro il 74’
BOLOGNA-GENOA
Juwara (Bologna): entra in campo al 79’ ricevendo s.v. in pagella. Rimane s.v. non avendo diritto al voto d’ufficio poiché subentrato dopo il 74’
Pandev (Genoa): esce dopo 13 minuti e in pagella non arriva altro che un s.v. Non raggiunge il minutaggio minimo per il voto d’ufficio in quanto la norma prevede che “il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostituito dal minuto indicato come 16' (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) compreso in avanti riceve sempre 6 punti d'ufficio”
Cassata (Genoa): entra al 75’ meritando il 6 pagella, in caso di s.v. non avrebbe avuto diritto al voto d’ufficio
ATALANTA-ROMA
Villar (Roma): entrato al 78’ in pagella c’è solo un s.v., rimane così anche come fantapunteggio poiché non raggiunge i 16’ minuti, recupero escluso, in cui gioca
UDINESE-VERONA
Ter Avest (Udinese): stessa situazione appena vista per Villar.
JUVENTUS-BRESCIA
Pjanic (Juventus): entra al 65’ ed esce però al 73’ ricevendo s.v. in pagella. Non ha diritto al voto d’ufficio in quanto non rientra nella casistica prevista dalla seguente regola “il calciatore s.v. senza bonus o malus che è subentrato nel corso della partita ma non la termina, o anche nel caso in cui subentri e poi la termina, se gioca almeno 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) riceve 5,5 punti d’ufficio (esempi a titolo esemplificativo ma non esaustivi: giocatore subentrato al minuto 19’ e sostituito al minuto 35’ oppure giocatore subentrato al minuto 74’ e poi in campo fino al minuto 90’, minuti di recupero esclusi)”
Matuidi (Juventus): entra al 73’ e prende 6 in pagella. Poiché ha fornito un assist, in caso di s.v. in pagella, avrebbe ricevuto lo stesso punteggio come voto d’ufficio per la regola che “il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus)”
Chiellini (Juventus): entrato al 78’ in pagella c’è solo un s.v., rimane così anche come fantapunteggio poiché subentrato dopo il 74’
Alfonso (Brescia): esce dopo soli 9 minuti e quindi in pagella non arriva altro che un s.v. Non ha diritto al voto d’ufficio in quanto la regola cita “il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25 minuti (secondo il tabellino Lega Calcio Serie A) esclusi i minuti di recupero non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo a meno che non abbia ricevuto bonus o malus”
SAMPDORIA-FIORENTINA
Benassi (Fiorentina): entra al 71’ e avrebbe quindi diritto al 5,5 d'ufficio in caso di s.v. ma la sua prestazione viene valutata già con il 6 in pagella
SASSUOLO-PARMA
Haraslim (Sassuolo) e Pezzella (Parma): entrano rispettivamente al 77’ e al 75’ ma entrambi non vengono valutati ricevendo s.v. in pagella, non hanno quindi diritto al voto d’ufficio essendo subentrati dopo il 74’
CAGLIARI-NAPOLI
Nessun caso ai limiti del regolamento per l’eventuale assegnazione del voto d’ufficio
LAZIO-INTER
Moses, Eriksen e Sanchez (Inter): entrano rispettivamente al 76’, 77’ e 86’ e tutti riescono ad essere valutati con 6 in pagella, non avessroe preso voto in pagella a nessuno sarebbe spettato il voto d’ufficio in quanto subentrati dopo il 74’
MILAN-TORINO
Nessun caso ai limiti del regolamento per l’eventuale assegnazione del voto d’ufficio
COMMENTA