La 16° giornata si apre alle ore 12.30 alla Sardegna Arena dove si affronteranno il Cagliari e il Benevento, entrambe vengono da una sconfitta, ma dai contorni diversi. I sardi hanno perso malamente con il Napoli e cercheranno di rifarsi con l'aiuto del nuovo acquisto Radja Nainggolan che scalpita e potrebbe anche partire dal primo minuto. Diversa la partita persa dai sanniti, che contro il Milan meritavano ben altro destino, partita che si prospetta equilibrata.
CAGLIARI
Nainggolan 60%-Pereiro 40%, Oliva 55%-Marin 45%, Simeone 55%-Pavoletti 45%
BENEVENTO
Maggio 55%-Foulon 45%, Hetemaj 55%-Dabo 45%, R. Insigne 55%-Improta 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = PAVOLETTI
Squalificati: Lykogiannis | Indisponibili: Carboni, Faragò, Godin, Luvumbo, Ounas, Rog
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Caldirola, Iago Falque, Letizia, Viola, Moncini
Partita che deciderà probabilmente il destino dell'allenatore del Parma, mister Liverani non potrà contare su alcuni giocatori importanti, ma proverà a conquistare almeno un punto contro l'Atalanta per smuovere la classica dopo le tre sconfitte consecutive. D'altro parere saranno gli uomini di Gasperini, dopo la netta vittoria con il Sassuolo vogliono altri tre punti per continuare a scalare le parti nobili della classifica. Partita che si prospetta a senso unico.
ATALANTA
Sutalo 55%-Toloi 45%, Pessina 55%-Malinovskyi 45%, Muriel 55%-Ilicic 45%
PARMA
Brugman 55%-Cyprien 30%-Sohm 15%, Brunetta 55%-Mihaila 45%, Cornelius 55%-Inglese 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = ILICIC
Squalificati: Romero | Indisponibili: Pasalic, Gomez
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gervinho, Grassi, Nicolussi Caviglia, Osorio, Kucka, Iacoponi
Il Bologna viene da quattro pareggi consecuti e cercheranno a tutti costi la prima vittoria del 2021 tra le mure amiche, mentre l'Udinese dopo un ottimo periodo di forma sembra aver smarrito le proprie certezze allo Stadium contro la Juventus. Squadre che vivono una situazione relativamente tranquilla, ma sotto la classifica si muove e quello che oggi potrebbe sembrare scontato (la salvezza), domani può non esserlo più. Partita che dovrà essere vivace.
BOLOGNA
Da Costa 60%-Ravaglia 40%, Hickey 55%-Dijks 45%, Orsolini 55%-Skov Olsen 45%, Vignato 55%-Barrow 45%
UDINESE
Mandragora 55%-Walace 30%-Arslan 15%, Stryger Larsen 60%-Molina 40%, Forestieri 55%-Nestorovski 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = LASAGNA
Squalificati: Dominguez | Indisponibili: De Silvestri, Mbaye, Medel, Sansone, Santader, Skorupski
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Deulofeu, Jajalo, Nicolas, Nuytinck, Okaka, Prodl, Pussetto
Il Crotone dopo la tennistica sconfitta di San Siro è chiamato necessariamente a cambiare atteggiamento contro la Roma, squadra quella giallorossa che si è dimostrata solida e ben allenata. Stroppa si ritrova a gestire l'ultima posizione in classifica e non è da escludere un suo esonero in caso di sconfitta pesante, mentre sembra convicere sempre di più l'ambiente societario il lavoro svolto da Fonseca, che non a caso sarà supportato dal connazionale portoghese Tiago Pinto nel ruolo di direttore sportivo. Partita che si prospetta facile.
CROTONE
Cuomo 55%-Marrone 25%-Magallan 20%, Zanellato 60%-Petriccione 40%, Vulic 55%-Eduardo Henrique 45%, Riviere 55%-Simy 45%
ROMA
Kumbulla 55%-Ibanez 45%, Cristante 55%-Villar 45%, Lo. Pellegrini 60%-Carles Perez 40%, Borja Mayoral 60%-Dzeko 40%
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = MAYORAL
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Benali, Cigarini
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Calafiori, Fazio, Mirante, Pedro, Santon, Spinazzola, Zaniolo
Match tra le squadre forse più deluse del campionato, la Lazio dopo aver pensato allo scudetto l'anno scorso si ritrova praticamente fuori dalla lotta per il titolo e a diversi punti dalla zona Champions League, coppa che sicuramente ha inciso sul ruolino di marcia in Serie A. La Fiorentina dopo l'arrivo della nuova proprietà e i diversi acquisti pensava ad un campionato diverso, di certo non può bastare una vittoria contro la Juventus per far felice il patron Commisso. Partita che deve dare lustro, sancire il rinascimento della viola o il volo biancoceleste.
LAZIO
Reina 55%-Strakosha 45%, Luiz Felipe 55%-Patric 45%, Hoedt 60%-Radu 40%, A. Pereira.55%-Immobile 45%
FIORENTINA
Caceres 60%-Lirola 25%-Venuti 15%, Pulgar 55%-Borja Valero 45%, Vlahovic 65%-Kouamé 35%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-3
MARCATORE = CASTROVILLI
Squalificati: Leiva | Indisponibili: Correa, Fares, Lulic, Proto
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Cutrone
Partita che regala diverse sorprese già prima di iniziare, nelle ultime ore infatti le voci del trasferimento di Fabio Quagliarella alla Juventus trovano sempre più riscontri e la possibilità di dire addio al capitano da parte della Sampdoria si fa sempre più concreta (la notizia è stata confermata anche da Ranieri nel corso della conferenza stampa). Dall'altra parte in casa Inter, oltre del ritorno di Eder dalla Cina e del recupero di Lukaku per la panchina, c'è voglia di intonare la nona sinfonia e aspettare in testa alla classifica l'esito del posticipo Milan - Juventus (sempre che si giochi..). . Partita che si prospetta sorprendente.
SAMPDORIA
Bereszynski 55%-Colley 45%, Jankto 60%-Damsgaard 40%, Keita 55%-Verre 45%, Quagliarella 55%-La Gumina 45%
INTER
Darmian 60%-Young 40%, Gagliardini 60%-Vidal 25%-Sensi 15%, Sanchez 55%-Perisic 30%-Lukaku 15%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = KEITA
Squalificati: Ekdal | Indisponibili: A. Ferrari, Gabbiadini, Prelec
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Pinamonti, Vecino
Al Mapei Stadium si affronteranno il Sassuolo e il Genoa, squadre che vivono momenti diametralmente opposti. I neroverdi sembrano essere tornati sulla terra dopo le sconfitte con le big (Atalante e Milan) e al netto delle vittorie contro la Sampdoria e il Benevento (a nostro parere entrambe immeritate) hanno palesato poca brillantezza. I rossoblu invece sembrano rinati sotto la "cura" Ballardini, soprattutto gli attaccanti sembrano aver giovato del suo arrivo, ma la situazione di classifica è ancora delicata, per questo la società sta cercando di rinforzare la rosa in questa finestra di mercato. Partita che può essere micidiale.
SASSUOLO
Toljan 55%-Muldur 30%-Ayhan 15%, Rogerio 55%-Kyriakopoulos 45%, Obiang 55%-Magnanelli 45%, Caputo 60%-Defrel 40%
GENOA
Zappacosta 55%-Ghiglione 45%, Lerager 55%-Zajc 30%-Rovella 15%, Shomurodov 55%-Destro 45%, Destro 60%-Scamacca 40%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-0
MARCATORE =
Squalificati: nessuno | Indisponibili: F. Ricci, Romagna
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Biraschi, Cassata, Pandev, Parigini, Pellegrini, Sturaro, Zapata
Dopo la vittoria liberatoria contro il Parma e il pareggio a Napoli, il Torino di Giampaolo sembra aver trovato la fiducia giusta e vuole continuare su questa scia positiva (la società sta preparando anche qualche colpo di mercato, sembrano vicini Duncan e Koumè). Di contro ci sarà il Verona di Juric, sembra non fare più notizia, ma il lavoro dell'allenatore croato è qualcosa di clamoroso, sarà difficile trattenerlo a fine stagione. La partita si presenta veramente tosta.
TORINO
Rodriguez 60%-Murru 25%-Ansaldi 15%, Verdi 55%-Gojak 30%-Zaza 15%
VERONA
Ceccherini 60%-Gunter 25%-Lazovic 15%, Veloso 65%-Ilic 35%, Kalinic 55%-Di Carmine 25%-Salcedo 20%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = BELOTTI
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Buongiorno
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Benassi, Favilli, Vieira
Il Napoli ritorna allo Stadio Maradona e non vuole farsi scappare l'occasione di strappare punti a qualche diretta concorrente impegnata in scontri diretti. Gattuso ha predicato bene fino a questo momento, ma se questa squadra vuole ambire a traguardi importanti probabilmente non può più fare errori. Lo Spezia di Italiano sembra la classifica vittima sacrificale, ma i bianconeri verranno a giocarsi le proprie armi, con un Saponara in più. Partita che può illudere.
NAPOLI
Ospina 55%-Meret 45%, Mario Rui 55%-Hysaj 45%, Fabian Ruiz 60%- Demme 40%, Politano 55%-Petagna 45%
SPEZIA
Vignali 55%-Ferrer 45%, Terzi 60%-Ismajli 40%, Maggiore 60%-Pobega 40%, Farias 55%-Agudelo 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 3-1
MARCATORE = POLITANO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Koulibaly, Malcuit, Mertens, Osimhen, Milik
Squalificati: Chabot, Estevez | Indisponibili: Acampora, S. Bastoni, Capradossi, Galabinov, Mattiello, M. Ricci, Verde, Zoet
Il Napoli ritorna allo Stadio Maradona e non vuole farsi scappare l'occasione di strappare punti a qualche diretta concorrente impegnata in scontri diretti. Gattuso ha predicato bene fino a questo momento, ma se questa squadra vuole ambire a traguardi importanti probabilmente non può più fare errori. Lo Spezia di Italiano sembra la classifica vittima sacrificale, ma i bianconeri verranno a giocarsi le proprie armi, con un Saponara in più. Partita che può illudere.
FISSA = 2
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-2
MARCATORE = BIRSA
La giornata si concluderà da programma a San Siro con la sfida tra il Milan e la Juventus, ma nelle ultime ore si sta fomentando sui social la possibilità che dopo i casi di positività di Cuadrado e Alex Sandro intervenga l'ASL di Torino per bloccare la partenza dei bianconeri (aspetto che a nostro parere però non trova alcun riscontro oggettivo). Al netto di queste voci più o meno fondate, questa partita potrebbe essere considerata una metafora del tempo che stiamo vivendo, dove tutto sembra il contrario di tutto, e dove la squadra che ha vinto gli ultimi 9 campionati si trova a -10 dalla capolista. Partita DECISIVA!
MILAN
Castillejo 55%-Brahim Diaz 45%
JUVENTUS
Demiral 60%-Frabotta 40%, Bentancur 60%-Arthur 40%, Rabiot 55%-McKennie 45%, Dybala 55%-Kulusevski 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = RONALDO
Squalificati: Tonali | Indisponibili: Bennacer, Gabbia, Ibrahimovic, Saelemaekers
Squalificati: nessuno | Indisponibili: Alex Sandro, Cuadrado, Morata
MEDIE FANTACALCIO