Parte l'ultima giornata di Serie A del 2020 (si ritorna in campo il 03/01), allo Scida si affronteranno il Crotone e il Parma, entrambe provengono da una sconfitta e si giocano punti importanti in chiave salvezza. Gli squali dovranno fare a meno dello squalificato Marrone in difesa (Golemic è in pole per sostituirlo) e probabilmente di Molina a centrocampo, che ha riportato una botta alla spalla nel match di Sabato contro la Sampdoria, ma proverà ad esserci fino alla fine. Per l'attacco scalpita il francese Riviere che ha recuperato a pieno dall'infortunio, sarà un'arma in più a gara in corso per il tecnico Stroppa. Ancora out Cigarini, Benali e Rispoli. I ducali dopo la sconfitta con la Juventus proveranno a fare qualche cambio per dare maggiore fantasia in attacco, pronto dunque Karamoh nel ruolo di trequartista ad ispirare Gervinho e Cornelius (in ballottaggio con Inglese). A centrocampo fuori Sohm, il regista sarà Hernani con Kurtic e Kucka ai lati.
CROTONE
Molina 55% - Vulic 45%; Golemic 55% - Cuomo 45%
PARMA
Cornelius 55% - Inglese 45%
FISSA = X
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-1
MARCATORE = SIMY
Proverà a stringere i denti Molina nel Crotone.
Squalificati: Marrone Indisponibili: Cigarini, Benali, Rispoli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Grassi, Nicolussi Caviglia, Scozzarella, Pezzella
Sfida sempre affascinate quella tra la Juventus e la Fiorentina, dove il protagonista principale sarà sicuramente Federico Chiesa, reo di aver "tradito" in estate i tifosi viola. L'esterno azzurro dopo aver riposato a Parma partità titolare a sinistra, mentre a destra sarà confermato Kulusevsky con Cuadrado terzino. In attacco torna tra i convocati l'argentino Dybala, ma i titolari saranno ancora Morata e Ronaldo. Gli ospiti dovrebbe nuovamente schierarsi con il 3-5-2, dove Prandelli rilancerà Pulgar nel ruolo di registra, con Castrovilli e Amrabat. Sulla fascia sinistra torna Biraghi, mentre a destra resta vivo il ballottaggio tra Lirola e Callejon. In attacco confermati Ribery e Vlahovic.
JUVENTUS
Bentancour 55% - Rabiot 45%
FIORENTINA
Lirola 55% - Callejon 45%; Caceres 55% - Igor 45%
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = DE LIGHT
Squalificati: nessuno Indisponibili: Demiral, Chiellini, Arthur
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cutrone
Partita che si presenta meno scontata di quello che poteva preventivarsi ad inizio stragione quella tra Verona e Inter. I ragazzi di Juric non regalano niente a nessuno, soprattutto alle "grandi" (vittoria con la Roma e con l'Atalanta, pareggi con Juve e Milan), per cui sarà una gara dura per gli uomini di Conte. I gialloblu dovranno fare ancora a meno di Barak a centrocampo (squalificato) e degli attaccanti Kalinici e Favilli, mentre recupera Di Carmine che partirà dalla panchina. In attacco ci sarà Colley o Tameze nel nuovo di falso nueve, con ai lati Zaccagni e Salcedo. Per i neroazzurri torna titolare Arturo Vidal, con Barella e Brozovic comporranno il centrocampo dell'Inter. Sulle fasce potrebbe rivedersi Perisic a sinistra, mentre a destra sarà confermato Hakimi, mentre in attacco nessuna sorpresa, ci saranno Lautaro Martinez e Lukaku.
VERONA
Colley 55% - Salcedo 45%; Di Marco 55% - Lazovic 45%
INTER
Perisic 55% - Young 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = ZACCAGNI
Squalificati: Barak Indisponibili: Vieira, Benassi, Kalinic, Favilli
Squalificati: nessuno Indisponibili: Vecino, Pinamonti, Sanchez
Al Dall'Ara si sfidano il Bologna e Atalanta, i padroni di casa recuperano Orsolini che è tornato a lavorare in gruppo, per lui ci sarà uno spezzone di partita a gara in corso. Il tecnico serbo vorrebbe dar fiato a Palacio, ma con i calciatori contati El Trenza dovrà sacrificarsi, ai suoi lati Vignato e Barrow. In difesa potrebbe giocare Medel insieme a Danilo, con De Silvestri e Tomiyasu spostato a sinistra per dare maggiore copertura. Per gli ospiti rientrerà nell'11 titolare Josep Ilicic, giunto oramai ai suoi migliori livelli di forma, con Zapata formerà il tandem offensivo atalantino e veranno ispirati da Pessina (scivola in panchina Malinovsky). Gasperini confermerà il resto della squadra che ha vinto con la Roma.
BOLOGNA
Tomiyasu 55% - Dijks 45%
ATALANTA
Zapata 60% - Muriel
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 0-3
MARCATORE = ZAPATA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Ravaglia, Santander, Skov Olsen, Skorupski, Sansone, Hickey, Mbaye
Squalificati: nessuno Indisponibili: Caldara, Pasalic, Ruggeri
Sfida da capogiro quella tra Milan e Lazio, i rossoneri però sembrano con i piedi ben piantati a terra e cercheranno con tutte le forze di conservare la testa di classifica nonostante le numerose assenze, mentre i biancocelesti si sono rilanciati con la vittoria contro il Napoli. Pioli dovrà reinventare il centrocampo causa le assenze di Kessie (squalificato) e Bennancer (infortunato), inoltre appare difficile il recupero di Tonali uscito anzitempo contro il Sassuolo. Possibile l'abbassamento di Calhanoglu e l'inserimento di Krunic, con Diaz che andrebbe ad agire da trequartista, mentre per l'attacco la speranza è quella di recuperare Rebic almeno per la panchina. Anche i laziali lamentano qualche defezione, non recuperanno infatti Correa, Fares e Lucas Leiva, mentre proverà ad esserci Acerbi, grande ex della sfida. In attacco neanche a dirlo ci sarà ovviamente Ciro Immobile con Caicedo, ispirati da Luis Alberto e Savic.
MILAN
Leao 60% - Rebic 40%
LAZIO
Acerbi 55% - Hoedt 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = SAVIC
, Tonali proverà a recuperare
Squalificati: Kessie Indisponibili: Ibrahimovic, Gabbia, Kjaer, Bennacer
Squalificati: nessuno Indisponibili: Lulic, Fares, Leiva, Parolo
Il Napoli vuole tornare a vincere e mister Gattuso ha ordinato insieme alla società un ritiro forzato per tre giorni, ma oltre alla spinta extramotivazionale, "Ringhio" recupera il capitano Lorenzo Insigne che ha scontato la squalifica reperita contro l'Inter, ma la debacle contro la Lazio ha portato con se anche gli infortunati Lozano e Koulibali. Dopo la sciagurata prestazione di Mario Rui all'Olimpico, potrebbe rivedersi Fouzi Ghoulam sulla fascia sinistra. Gli avversari saranno il Torino di Giampaolo, forse la squadra più in difficoltà del campionato, il tecnico toscano perde Lyanco per squalifica e Bonazzoli per infortunio, ma recupera Singo sulla fascia destra. A centrocampo Meitè può scalzare Gojak, sulla trequarti conferma per Lukic, mentre in attacco Belotti dovrebbe essere coadiuvato da Verdi (pronto a subentrare il ristabilito Zaza).
NAPOLI
Demme 55% - Ruiz 45%
TORINO
Verdi 55% - Zaza 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = POLITANO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Osimhen, Mertens, Lozano, Koulibaly
Squalificati: Lyanco Indisponibili: Millico, Ansaldi
La Roma vuole tornare a fare punti contro il Cagliari dopo la sconfitta di Bergamo, ma perdono uno degli uomini più in forma della squadra, ha rimediato infatti un affaticamento muscolare Spinazzola, sulle fasce ci saranno Calafiori e Karsdorp (entrambi in ballottaggio con Bruno Peres). Il tecnico porteghese potrebbe spostare Pellegrini in attacco a discapito di Pedro, inserendo Villar a centrocampo accanto a Veretout, con Dzeco e Mkhitaryan sicuri del posto. I rossoblu recuperano Ounas che è risultato negativo al tampone, ma l'ex Napoli avrà spazio a gara in corso, mentre spinge per avere un posto da titolare Simeone a svantaggio di Pavoletti per affiancare Joao Pedro. In difesa acciaccato Walukiewicz potrebbe lasciar spazio a Ceppitelli che formerà insieme a Godin la coppia difensiva.
ROMA
Calafiori 55% - Bruno Peres 45%; Villar 55% - Pedro 45 %
CAGLIARI
Simeone 55% - Pavoletti 45%
FISSA = X
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-2
MARCATORE = JOAO PEDRO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zaniolo, Pastore, Spinazzola
Squalificati: nessuno Indisponibili: Klavan. Faragò
Sfida tra due squadre che vogliono accreditarsi per un posto europeo, la Sampdoria di Ranieri per l'occasione tornerà a schierare Fabio Quagliarella nell'undici titolare, con Verre e Ramirez che si giocano il posto da trequartista. Problemi in difesa sull'out di destra, dove sarà adattato Thorsby afronte degli infortuni di Bereszynski e Ferrari. Per i neroverdi De Zerbi punterà su Jeremie Boga che tornerà titolare insieme a Ciccio Caputo, mentre a centrocampo rientra dalla squalifica Manuel Locatelli. Altro rientro importante quello di Chirches in difesa, dove sulla fascia destra è vivo il ballottaggio tra Muldur eToljan.
SAMPDORIA
Verre 55% - Ramirez 45%
SASSUOLO
Caputo 55% - Defrel 45%
FISSA = 1
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-1
MARCATORE = QUAGLIARELLA
Squalificati: nessuno Indisponibili: Prelec, Bereszynski, Gabbiadini, A. Ferrari
Squalificati: nessuno Indisponibili: Romagna, Ricci, Schiappacasse, Haraslin
Sfida salvezza da brividi quella tra Spezia e Genoa, con gli ospiti che si presentaranno vogliosi di ben figurare al nuovo allenatore Davide Ballardini, tecnico pragmatico mai dimenticato dai tifosi genoani. Per ora si continuerà con il 352, con il capitano Criscito che sarà schierato sulla fascia sinistra, mentre in attacco possibile il tandem Scamacca - Pjaca. Lo Spezia recupera Chabot dalla squalifica, mentre a centrocampo recupera Pobega che sarà affiancato da Ricci e Estevez. In attacco sarà rilanciato tra i titolari Farias, insieme a Nzolà e Gyasi.
SPEZIA
Farias 55% - Agudelo 45%
GENOA
Pjaca 55% - Pandev 45%
FISSA = 2
OVER 2,5
RISULTATO ESATTO = 1-2
MARCATORE = CRISCITO
Squalificati: nessuno Indisponibili: Zoet, Verde, Dell'Orco, Galabinov, Leo Sena, Mattiello
Squalificati: nessuno Indisponibili: Cassata, Biraschi, Marchetti, Zapata, Parigini, Lu. Pellegrini
La sfida tra Udinese e Benevento vede due squadre a pari punti in classifica (15) che stanno esprimento un buon momento di forma, ma i friuliani restano favoriti dal miglior tasso tecnico, anche se dall'altra parte la grinta dei ragazzi di Pippo Inzaghi non lascierà passare facilmente i padroni di casa. Per i bianconeri vivo il ballottaggio in attacco tra Deulofeu e Lasagna (favorito il francese), mentre in difesa rientra De Maio. I beneventani si affideranno in attacco a Lapadula, con Iago Falque che rischia di non essere convocato per un affaticamento muscolare. A centrocampo rientra Schiattarella che ha scontato la squalifica, sarà supportato da Hetemaj e Ionita.
FISSA = 1
UNDER 2,5
RISULTATO ESATTO = 2-0
MARCATORE = DEULOFEU
Squalificati: nessuno Indisponibili: Molina, Jajalo, Okaka Nuytinck
Squalificati: nessuno Indisponibili: Caldirola, Maggio