
Albert Gronbaek Erlykke
vs
Thomas Kouassi
(GENOA vs LECCE)
La prima del nuovo campionato andrà di scena al Ferraris tra due volti nuovi della Serie A: Albert Gronbæk, neo ala sinistra del Genoa, e Christ-Owen Kouassi, terzino destro del Lecce.
Gronbæk arriva in rossoblù con l’etichetta di potenziale erede di Gudmundsson: qualità tecnica sopra la media, ottima visione di gioco e una naturale propensione a cercare la porta. Il danese sa muoversi tra le linee e attaccare lo spazio alle spalle del terzino, caratteristiche che lo rendono pericoloso soprattutto se riceve palla in corsa. La condizione è buona, e la sensazione è che Vieira gli affiderà subito responsabilità importanti. Per il fantacalcio, è un profilo da bonus: assist e qualche gol potrebbero arrivare già nelle prime giornate, specie in casa.
Kouassi, invece, rappresenta la scommessa del Lecce sulla fascia destra. Giovane, fisico e aggressivo, ama la fase di spinta ma non disdegna la marcatura stretta. In questa sfida dovrà affrontare un cliente scomodo come Gronbæk, il che potrebbe costringerlo a limitare le sortite offensive per concentrarsi sulla copertura. Dal punto di vista fantacalcistico, è più un uomo da modificatore che da bonus, e il suo voto dipenderà anche da quanto riuscirà a contenere l’ala danese.
Il pronostico: Gronbæk parte con un vantaggio netto in chiave fantacalcio. Gioca in casa, ha compiti offensivi e la possibilità concreta di incidere sul tabellino. Kouassi dovrà sacrificarsi molto in fase difensiva e potrebbe soffrire l’uno contro uno, riducendo così le chance di portare bonus.
Creatività contro disciplina. Gronbæk può rompere gli equilibri con una giocata, ma Kouassi è pronto a trasformare la sfida in un corpo a corpo tattico.
Percentuale di vittoria
Gronbæk: 65%
Kouassi: 35%
Pronostico voto fantacalcio
Gronbæk: 6,5 – 7,0
Kouassi: 5,5 – 6,0
Armand Lauriente
vs
Giovanni Di Lorenzo
(SASSUOLO vs NAPOLI)
Ritorna in Serie A Armand Laurienté, e lo fa con la voglia di confermare le qualità che aveva già mostrato al Sassuolo prima dell’esperienza fuori dall’Italia. Ala sinistra rapida, tecnica e capace di creare superiorità numerica, il francese sarà una delle armi principali per il gioco offensivo neroverde. La sua capacità di puntare l’uomo e calciare in porta lo rende un profilo da bonus, ma il rientro in un campionato competitivo come la Serie A è sempre una prova impegnativa: dovrà ritrovare ritmo e continuità per diventare un fattore anche al fantacalcio.
Dall’altra parte Giovanni Di Lorenzo rappresenta l’affidabilità assoluta. Capitano del Napoli, terzino destro di spinta ma anche di grande attenzione difensiva, è un giocatore che unisce rendimento costante e capacità di incidere con assist e qualche gol. La sua esperienza in partite di alto livello e la conoscenza degli avversari lo rendono un cliente scomodo per chi prova a sfondare dalla sua fascia.
Di Lorenzo parte leggermente favorito. Il contesto tattico del Napoli e la sua continuità di rendimento gli danno un vantaggio rispetto a un Laurienté che potrebbe impiegare qualche giornata per ritrovare il ritmo giusto.
Percentuale di vittoria
Laurienté: 45%
Di Lorenzo: 55%
Pronostico voto fantacalcio
Laurienté: 6,0 – 6,5
Di Lorenzo: 6,5 – 7,0
Youssouf Fofana
vs
Jari Vandeputte
(MILAN vs CREMONESE)
A San Siro andrà in scena una sfida interessante tra due interpreti diversi ma accomunati dalla capacità di incidere nella zona nevralgica del campo. Youssouf Fofana, nuovo perno del centrocampo del Milan, è il classico mediano moderno: fisico, dinamico e abile nell’intercettare e ribaltare l’azione. La sua forza non sta nei grandi numeri sotto porta, ma nella costanza di rendimento: difficilmente scende sotto la sufficienza e sa piazzare assist o inserimenti a sorpresa. In un Milan ambizioso e spesso padrone del possesso, il francese può portare voti alti e qualche bonus sporadico, risultando una certezza per chi cerca solidità al fantacalcio.
Dall’altra parte Jari Vandeputte è l’uomo fantasia della Cremonese. Reduce da una stagione di Serie B da protagonista assoluto con 14 assist e 5 goal, il belga porta creatività, dribbling e precisione nei cross. La Serie A rappresenta per lui una sfida più dura, ma la sua capacità di creare occasioni lo rende un potenziale outsider per i bonus, specialmente su calci piazzati. Il rischio è legato alla differenza di ritmo e fisicità rispetto alla cadetteria, ma il talento non si discute.
Fofana parte leggermente favorito grazie alla maggiore esperienza internazionale e al contesto di squadra più rodato, ma Vandeputte, se in giornata, può colpire con giocate decisive.
Percentuale di vittoria
Fofana: 55%
Vandenputte: 45%
Pronostico voto fantacalcio
Fofana: 6,5 – 7,0
Vandenputte: 6,0 – 6,5
Obite Evan Ndicka
vs
Riccardo Orsolini
(ROMA vs BOLOGNA)
In questa sfida, vediamo contrapporsi due profili che emergono su fronti opposti del campo: la solidità difensiva di Evan N'Dicka, pilastro della retroguardia romanista, contro l’esterno offensivo di Riccardo Orsolini, micidiale arma creativa del Bologna.
Evan N'Dicka è un centrale fisico e arcigno, in grado di giocare sia in linea a quattro che a tre. La sua lettura del gioco e il tempismo nei contrasti lo rendono affidabile in ogni frangente cielo-giallorosso. È stato l’unico calciatore di movimento della Roma a giocare tutti i 38 match di Serie A del 2024-25 senza mai essere sostituito, a testimonianza della fiducia incondizionata.
Riccardo Orsolini, invece, è il cuore pulsante dell’attacco bolognese. Esterno sinistro adattabile, ama partire largo ma affonda spesso in zona offensiva, combinando velocità e precisione in zona tiro.
N'Dicka incarna il difensore moderno: atletico, dominante nelle letture difensive, costante e sempre presente.
Orsolini è un'esterno che cerca il bonus con incisività. Vuole il gol, lo cerca con azioni personali e rigori, e spesso è decisivo.
Questo duello tra N’Dicka ed Orsolini potrà riservare sorprese ma l'attaccante del Bologna può avere la meglio.
Percentuale di vittoria
N'Dicka: 40%
Orsolini: 60%
Pronostico voto fantacalcio
N'Dicka: 6,0 – 6,5
Orsolini: 6,5 – 7,0
Nadir Zortea
vs
Robin Gosens
(CAGLIARI vs FIORENTINA)
In campo si sfidano due esterni di piede mancino, Zortea e Gosens. Zortea è il jolly offensivo del Cagliari. Esterno molti affidabile che può portare bonus inattesi facendo la differenza tra gli inserimenti offensivi e tiri precisi. La sua forza è l'imprevedibilita'. Non sai mai quando esplode ma quando lo fa può cambiare la giornata.
Gosens, all’opposto, rappresenta affidabilità sui fondamentali, spinta offensiva e costanza a sinistra della Fiorentina. È il tipo da bonus senza eccessive sbavature, padrone di fascia.
Gosens è il profilo da “quota bonus sicuro”. Fa quello che serve, con costanza, offrendo assist, qualche gol e tanta spinta.
Zortea dovrà limitare le avanzate di Gosens, che però ha più esperienza e capacità di incidere nell’area avversaria.
Percentuale di vittoria
Zortea: 35%
Gosens: 65%
Pronostico voto fantacalcio
Zortea: 5,5 – 6,0
Gosens: 6,5 – 7,0
Jacobo Ramon
vs
Valentín Mariano José Castellanos
(COMO vs LAZIO)
Jacobo Ramón è il nuovo difensore centrale del Como, classe 2005, proveniente dal Real Madrid. Nonostante la sua giovane età, si distingue per la sua altezza di 196 cm e una notevole qualità nel gioco aereo. La sua capacità di leggere le situazioni difensive e la sua calma con la palla tra i piedi sono caratteristiche che lo rendono promettente per la Serie A. Tuttavia, la sua esperienza a livello di prima squadra è limitata, e dovrà adattarsi rapidamente al ritmo del campionato italiano.
Castellanos, attaccante della Lazio, è un giocatore con esperienza internazionale. Sebbene non sia stato tra i top score, la sua presenza in campo è stata costante, e la sua abilità nel posizionamento e nel gioco di squadra lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie.
Ramón si trova di fronte a una sfida impegnativa: adattarsi rapidamente alla Serie A e affrontare attaccanti esperti come Castellanos. La sua altezza e abilità nel gioco aereo saranno cruciali, ma dovrà migliorare la sua velocità e decisione negli uno contro uno per affrontare al meglio le sfide in difesa.
Castellanos, con la sua esperienza e capacità di finalizzare, rappresenta una minaccia costante per qualsiasi difesa. La sua abilità nel posizionamento e nel gioco di squadra gli permette di essere sempre pericoloso in area di rigore.
In questo duello si affrontano gioventù e potenziale contro esperienza e concretezza: Ramón può sorprendere, ma Castellanos ha più probabilità di incidere direttamente sul punteggio.
Percentuale di vittoria
Ramón: 30%
Castellanos: 70%
Pronostico voto fantacalcio
Ramón: 5,5 – 6,0
Castellanos: 7,0 – 7,5
Raoul Bellanova
vs
Samuele Angori
(ATALANTA vs PISA)
Bellanova ha come carte vincenti la forza nella spinta costante sulla fascia, nella precisione dei cross e nell’esperienza maturata in Serie A, elementi che lo rendono un giocatore affidabile sia in fase difensiva che offensiva.
Samuele Angori è il terzino sinistro del Pisa. È un giovane terzino con buona propensione offensiva, capace di inserimenti e di dare stabilità in fase difensiva. La sua esperienza nella promozione del Pisa gli ha dato sicurezza, ma la Serie A rappresenta una sfida più complessa.
Il duello oppone esperienza a freschezza: Bellanova difficilmente deluderà, mentre Angori può lasciare il segno con qualche guizzo, ma rischia anche di essere contenuto.
Percentuale di vittoria
Bellanova: 70%
Angori: 30%
Pronostico voto fantacalcio
Bellanova: 6,5 – 7,0
Angori: 5,5 – 6,0
Valentino Lazaro
vs
Federico Dimarco
(INTER vs TORINO)
Ultimo uno contro uno tra Lazaro. e Dimarco .Lazaro è un giocatore dinamico sulla fascia destra, capace di offrire assist e di essere pericoloso in fase offensiva. La sua velocità e capacità di cross lo rendono un punto di riferimento l'azione offensiva granata.
Dimarco, invece, è un giocatore con esperienza internazionale, abituato ai ritmi della Serie A. La sua capacità di fornire assist e il suo contributo costante in fase offensiva lo rendono un elemento prezioso per l'Inter.
In questo duello, velocità e spinta di Lazaro si scontrano con affidabilità e precisione di Dimarco; la partita si deciderà tra audacia e sicurezza.
Percentuale di vittoria
Lazaro: 35%
Dimarco: 65%
Pronostico voto fantacalcio
Lazaro: 6,0 – 6,5
Dimarco: 6,5 – 7,5
COMMENTA