Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:33:00
Formazione ufficiale Semper; Canestrelli, Caracciolo, Calabresi; Touré, Aebischer, Akinsanmiro, Cuadrado; Vural; Moreo, Nzola.
Formazione ufficiale Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Faye; Vazquez, Vardy.
: Uomo Pianeta
| 3-4-1-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
A |
|
|||
|
A |
A |
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
A |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:03
Nel Como si ripropone il solito ballottaggio in avanti tra Douvikas e Morata e non solo, anche tra gli uomini a supporto l'unico certo di partire dal primo minuto è Nico Paz, per due maglie se la giocano Diao, Addai, Rodriguez e Kuhn. In mediana Perrone punto fermo sarà affiancato da Da Cunha (o Caqueret). Tra i pali Butez, sulle fasce Smolcic e Valle, Posch dalla panchina. In difesa centrale forse ce la fa Kempf, tuttavia Ramon e Diego Carlos dovrebbero essere i titolari. Goldaniga e Sergi Roberto assenti.
Il Cagliari sconfitto all'Olimpico dalla Lazio affronta fuori casa il Como con Caprile tra i pali, difesa formata da Obert, Luperto, Ze Pedro(o Mina) e Palestra in vantaggio su Zappa. Centrocampo con Folorunsho, Prati e Adopo Coppia d'attacco formata da S. Esposito e Borrelli supportata da Gaetano.
: Uomo Pianeta
| 4-2-3-1 | TITOLARI | 4-3-1-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
|
C |
C |
|||
A |
A |
||||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
C |
|||||
D |
C |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:25
Il Lecce vittorioso al Franchi ospita il Verona con Falcone, difesa composta da Gallo, T. Gabriel, Gaspar e uno tra Veiga e Kouassi. Centrocampo con Berisha, Ramadani e Coulibaly. Tridente d'attacco formato da Pierotti, Morente e Stulic.
Il Verona si dispone con il 3-5-2, un assetto che punta su ordine difensivo e sostanza in mezzo al campo. Tra i pali ci sarà Montipò, riferimento sicuro per reattività e letture sulle conclusioni avversarie. Davanti a lui la difesa a tre sarà composta da Nelsson, Bella-Kotchap e Frese, un reparto pensato per reggere l’uno contro uno e mantenere compattezza centrale.
Sulle corsie laterali agiranno Belghali e Bradaric, chiamati a coprire tutta la fascia: spinta quando c’è da salire, attenzione e disciplina quando la squadra deve difendere bassa. A centrocampo, spazio a un mix di fisicità e organizzazione: Bernede per dare equilibrio, Gagliardini a portare esperienza e gestione dei tempi, e Akpa Akpro pronto a inserimenti e pressione aggressiva sul portatore di palla avversario.
In avanti, il tandem offensivo sarà formato da Orban e Giovane, coppia che unisce movimento e fisicità, con l’obiettivo di aprire spazi e dare profondità a una manovra che punta sull’efficacia più che sulla quantità di palleggio.
: Uomo Pianeta
| 4-3-3 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
|
|||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
|||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
A |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:18
La nuova Juve targata Spalletti dovrebbe presentarsi al derby con un 3-4-2-1 che punta su compattezza e qualità tra le linee. In porta spazio a Di Gregorio, chiamato a dare sicurezza in impostazione. Davanti a lui una difesa inedita: Kalulu sul centrodestra, Gatti al centro, e soprattutto l’esperimento più interessante, Koopmeiners impiegato da braccetto di sinistra, con compiti di uscita palla e aggressione alta.
Sulle fasce agiranno Cambiaso e Kostic, chiamati a garantire corsa e ampiezza, mentre in mezzo al campo la regia sarà affidata a Locatelli accanto al dinamismo di Thuram, pronto a inserirsi con continuità.
Davanti, la punta di riferimento sarà Vlahovic, supportato da due trequartisti mobili: Yildiz e Conceição, entrambi chiamati a svariare tra le linee e creare superiorità numerica tra centrocampo e attacco.
Il Torino di Baroni risponde con il consueto 3-5-2, puntando su equilibrio e solidità. In porta ci sarà Paleari. La linea difensiva sarà composta da Ismajli, Maripán e Coco, trio chiamato a tenere compatti i reparti e ad accorciare con aggressività sulle mezze punte avversarie.
Sulle corsie esterne agiranno Pedersen e Lazaro, fondamentali sia per accompagnare la manovra che per ripiegare in supporto della difesa. In mezzo al campo, Baroni punta su un mix di fisicità e qualità: Casadei come mezzala di inserimento, Ilic in funzione di regista avanzato, e Vlašic a fare da collante tra centrocampo e attacco, pronto a muoversi tra le linee.
In avanti, il tandem offensivo sarà formato da Adams e Simeone, coppia che unisce movimento, aggressività e capacità di attaccare la profondità. Un Torino compatto, attento e pronto a ripartire con intensità per mettere in difficoltà la retroguardia bianconera.
: Uomo Pianeta
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
C |
D |
||||
D |
D |
|
|||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
|
D |
C |
|||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
C |
||||
|
A |
A |
|
||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
|||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
D |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:55
Il Parma si presenta con il 4-3-1-2, modulo che privilegia il gioco tra le linee e la costruzione palla a terra. In porta ci sarà Suzuki, chiamato a confermare affidabilità e personalità. Davanti a lui, linea difensiva a quattro con Delprato e Britschgi sugli esterni, mentre al centro la coppia formata da Ndiaye e Valenti garantirà fisicità e marcature solide, oltre alla capacità di far ripartire l’azione in modo pulito.
In mezzo al campo, Hernani sarà il riferimento tecnico della manovra, affiancato da Sørensen per equilibrio e da Keita, mezzala dinamica che può allungarsi e accompagnare l’azione con continuità. A fare da raccordo tra centrocampo e attacco ci sarà Bernabé, trequartista libero di muoversi, ricevere tra le linee e innescare le punte.
Davanti, il tandem offensivo sarà formato da Cutrone e Pellegrino: il primo pronto a pressare, muoversi su tutto il fronte e attaccare il primo palo, il secondo più riferito alla profondità e al gioco di sponda.
Il Milan a Parma potrebbe ritrovare Pulisic che è in fase di recupero totale come anche Estupinan. Assenti Rabiot e Gimenez, in dubbio Tomori. Maignan sarà in porta. In difesa Tomori (o De Winter), Gabbia e Pavlovic. Sulle fasce Saelemaekers e Bartesaghi (o Estupinan). Centrali di centrocampo Modric con ai lati Ricci e Fofana. In avanti Leao con Nkunku (o Pulisic).
: Uomo Pianeta
| 4-3-1-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
|
D |
D |
|||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
|
|||
C |
C |
||||
|
C |
D |
|||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||
A |
|||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:31:55
Sconfitta di misura ad Udine per l'Atalanta che ospita il Sassuolo con Carnesecchi, Hien, Djimsiti e uno tra Kossonou e Ahanor. Sulle fasce Zappacosta e Bellanova favorito su Zalewski. Centrocampo con Pasalic a sostituire De Roon ed Ederson. Sulla trequarti Lookman e De Ketelaere a supporto di Scamacca preferito a Krstovic.
Il Sassuolo di Grosso si presenta con il 4-3-3, modulo che punta su palleggio e ampiezza. Tra i pali ci sarà Muric, chiamato a dare sicurezza nelle uscite e nella costruzione dal basso. In difesa linea a quattro con Walukievicz e Doig sulle corsie, pronti a spingere ma anche a chiudere tempestivamente, mentre la coppia centrale sarà formata da Idzes e Muharemovic, chiamati a gestire la profondità e l’uscita palla pulita.
In mezzo al campo Grosso si affida alla qualità e agli automatismi: Thorstvedt come mezzala di inserimento, Matic a dettare i tempi in cabina di regia, e Koné a garantire equilibrio e recupero palla, con le sue percorrenze a tutto campo.
Davanti il tridente mantiene le caratteristiche più riconoscibili del Sassuolo: Laurienté largo a sinistra per puntare l’uomo e creare superiorità, Berardi sul lato opposto a rientrare sul mancino e orchestrare la rifinitura, mentre al centro agirà Pinamonti, riferimento per far salire la squadra e finalizzare le occasioni create.
: Uomo Pianeta
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
A |
|
|||
A |
A |
||||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
D |
C |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:31:57
Il Bologna ospita il Napoli con Skorupski in porta, Miranda o Lykogiannis sulla fascia sinistra mentre a destra Holm o Zortea. Difensori centrali Lucumì o Vitik ed Heggem. Centrocampo formato da Ferguson e Moro o Pobega. Sulla trequarti Orsolini, Odgaard e Cambiaghi in ballottaggio con Rowe. In attacco Castro.
Negli ultimi match gli azzurri non sono apparsi molto brillanti, quindi mister Conte potrebbe meditare qualche cambio. Milinkovic-Savic a difesa dei pali. In retroguardia Di Lorenzo ed Olivera (o Gutierrez) sulle fasce, Spinazzola non al meglio, al centro in quattro per due maglie, Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus e Beukema. In mediana potrebbe tornare Lobotka poichè Gilmour è in forte dubbio, a completare il reparto Anguissa e McTominay. In attacco Hoijlund favorito ma Lucca non demorde, a supporto Neres ed uno tra Politano ed Elmas.
: Uomo Pianeta
| 4-2-3-1 | TITOLARI | 4-3-2-1 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
|
|||
C |
C |
||||
A |
C |
|
|||
|
A |
A |
|||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
D |
||||
A |
D |
||||
A |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
|||||
A |
|||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:10
Il Genoa vittorioso contro il Sassuolo deve affrontare la Fiorentina in casa con Leali in porta, difesa a 3 con Vasquez, Ostigard e Marcandalli. Sulle fasce Martin e Norton-Cuffy. Centrocampo formato da Thorsby, Masini e Frendrup. Coppia d'attacco Vitihna e Colombo favorito su Ekhator.
Dopo l'esonero di mister Pioli nella Fiorentina non regna di certo la stabilità di conseguenza non ancora si conoscono le scelte che farà il nuovo mister. In ogni caso c'è stato prima l'impegno in Conference affrontato con in panca il tecnico delle giovanili e ora la squadra è stata affidata a Vanoli. Una ipotesi di formazione potrebbe essere De Gea, Pongracic, Marì, Ranieri in retroguardia. Dodò e Fortini sulle fasce. Nicolussi-Caviglia, Mandragora e Fagioli a centrocampo. Gudmundsson e Kean in avanti. Gosens non al meglio. Ovviamente tutto sarà soggetto ad ulteriori valutazioni.
: Uomo Pianeta
| 3-5-2 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
D |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
|
|||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
P |
||||
C |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
C |
||||
A |
A |
||||
A |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:33:06
Nei giallorossi oltre ad Angelino e Ferguson si sono aggiunti come infortunati anche Dybala e Bailey. Dopo l'impegno in Europa League mister Gasperini sta valutando i reduci ed eventuali affaticati. Una probabile formazione vedrà Svilar tra i pali. Hermoso, Mancini e Ndicka in difesa. Celik, Cristante, Konè e Wesley a centrocampo. Soulé e Pellegrini (o El Aynaoui) a sostegno di Dovbik, unica punta centrale disponibile.
L’Udinese si schiera con il 3-5-2, puntando su compattezza centrale e ripartenze rapide. Tra i pali ci sarà Okoye, ormai punto di riferimento per reattività e presenza fisica. In difesa, spazio al terzetto composto da Goglichidze, Kabasele e Solet, chiamati a difendere stretti e ad accorciare con aggressività sugli attaccanti avversari.
Sulle corsie esterne agiranno Zanoli e Kamara, fondamentali per dare ampiezza alla manovra e accompagnare le transizioni, ma anche per garantire copertura in fase difensiva. In mezzo al campo la guida tecnica toccherà a Karlström, con Ekkelenkamp pronto ad alzarsi tra le linee e Atta a garantire intensità, duelli e rottura del gioco avversario.
In attacco, spazio a due giocatori dal grande potenziale fisico e tecnico: Zaniolo, libero di muoversi a tutto campo per creare gioco e puntare l’uomo, e Buska, riferimento centrale che attacca la profondità e lavora di sponda per la squadra.
: Uomo Pianeta
| 3-4-2-1 | TITOLARI | 3-5-2 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
|
|||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
D |
C |
|
|||
C |
D |
||||
|
A |
C |
|
||
A |
A |
||||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
|||||
C |
|||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
Ultimo Aggiornamento in tempo reale: 07/11/2025 20:32:13
Nell'Inter ci dovrebbe essere il ritorno di Thuram dal primo minuto affiancato da Lautaro. A San Siro arriva la Lazio che dovrà vedersela contro Sommer tra i pali. I difensori Akanji, Bastoni ed uno tra Acerbi, Bisseck e De Vrij. Dumfries e Dimarco (o Carlos Augusto) sulle fasce. Mentre centrali del campo saranno Barella, Calhanoglu e Sucic (o Zielinski). Mkhitaryan ancora infortunato.
Continua ad essere piena l'infermeria della Lazio, in forte dubbio ci sono anche Romagnoli e Tavares. Provedel sarà tra i pali. Lazzari (o Tavares) e Marusic sulle fasce, centrali Gila e Provstgaard (o Romagnoli). In mediana Guendouzi, Cataldi e Basic. In avanti Isaksen, Dia e Zaccagni. Mister Sarri ha ancora qualche altra seduta di allenamento per valutare bene i suoi ragazzi e gli effettivi disponibili.
: Uomo Pianeta
| 3-5-2 | TITOLARI | 4-3-3 | |||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
D |
A |
||||
A |
A |
|
|||
|
A |
A |
|
||
| PANCHINA | |||||
|---|---|---|---|---|---|
P |
P |
||||
P |
P |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
D |
D |
||||
C |
C |
||||
C |
C |
||||
C |
A |
||||
A |
A |
||||
A |
|||||