Un campione del mondo a Brescia, Fabio Grosso subentra all'esonerato Corini per centrare la salvezza
Altro cambio di panchina nei bassifondi della classifica di serie A. Nonostante buone prestazioni e tanti incontri con le prime della classe, il patron Cellino ha deciso di voltare pagina e dare la sterzata decisiva per ottenere una salvezza che dovrebbe essere alla portata per una squadra con tanti talenti come il Brescia.
Sulla panchina delle Rondinelle vola Fabio Grosso, quarantunenne campione del mondo del 2006 che ha condotto il Verona fino a Maggio, quasi fino i playoff, vinti poi dalla squadra veneta sotto la guida di Aglietti. Rescisso immediatamente il contratto per il convolo a nozze con il Brescia, Grosso avrà il compito di portare risultati e prestazioni richieste dalla dirigenza.
Esordio in serie A per l'ex terzino della Nazionale come allenatore, le prime dichiarazioni parlano più della volontà di cambiare mentalità che di moduli ed interpreti. Ferocia e spensieratezza, questi i presupposti citati da Grosso per il cambio di marcia dei biancoazzurri. Il neo Mister non ha intenzione di stravolgere il lavoro tattico di Corini, che tra l'altro stima molto, quindi almeno nell'immediato non dovremmo notare modifiche radicali.
Tonali nel mirino delle big, al fantacalcio la media voto sorride ma i bonus?
Quindi probabile il mantenimento iniziale del 4-3-1-2 che comunque esalta le qualità di tanti interpreti.
Un'ipotesi che potrebbe però verificarsi è il passaggio al 3-5-2, che potrebbe valorizzare altre caratteristiche: in difesa Magnani, superati i problemi fisici, potrebbe risalire nelle gerarchie, accompagnando i più rodati Cistana, Chancellor e l'esperto Gastaldello. Le fascie potrebbero diventare il punto forte della squadra, con Martella e Sabelli favoriti e con meno compiti difensivi, come alternativa anche Romulo.
A centrocampo anche Ndoj recuperato cerca spazio, con Tonali metronomo e Bisoli inamovibili. Chi potrebbe essere penalizzato è Spalek, trequartista, che fino ad ora non ha convinto.
Nessuna modifica in avanti, con Donnarumma e Balotelli diamanti da sfruttare per segnare gol salvezza; dietro Aye', Matri e Torregrossa, in via di recupero.
Perisic è rinato in fascia: quale slot conc...
Scritto da Alessandro Ticali
22/02/2021
12:21
|
|
Keita e Quagliarella, come gestirli al fantacalc...
Scritto da Nicola Sorrentino
17/02/2021
17:30
|
|
Da pupillo a escluso, De Silvestri scivola nelle...
Scritto da Alessandro Ticali
17/02/2021
12:27
|
|
Zirkzee, Pellè e Man, da chi aspettarsi un...
Scritto da Alessandro Ticali
09/02/2021
20:41
|
|
Buongiorno convince Nicola, chi rischia in difes...
Scritto da Alessandro Ticali
03/02/2021
12:30
|
|
Di Carmine, Lasagna, El Shaarawy, Sanabria: chi ...
Scritto da Nicola Sorrentino
02/02/2021
/02/2
|
|
Guida all'asta: Mandzukic, Conti, Strootman e Sa...
Scritto da Nicola Sorrentino
26/01/2021
12:00
|
|
Barrow ha smarrito i bonus: scambiarlo o avere p...
Scritto da Massimo Di Bonito
22/01/2021
07:30
|
|
Cairo rompe gli indugi: Nicola al posto di Giamp...
Scritto da Sergio Tomaselli
19/01/2021
11:11
|